Redazione

Il Forum mondiale dell’acqua 2024 si terrà a Bali

Il 10° Forum mondiale dell'acqua 2024 si terrà a Bali, in Indonesia, dal 18 al 24 maggio. Il tema di questa edizione è Acqua per una prosperità condivisa. Organizzato grazie...

Filtrare l’acqua di rubinetto per ridurre il consumo di bottiglie di plastica

Gli italiani sono al primo posto in Europa per il consumo d’acqua in bottiglia, eppure l’Italia è il primo tra i grandi Paesi europei per qualità dell’acqua di rubine...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

E.ON aumenta gli investimenti in Europa per la transizione energetica

Durante la conferenza stampa annuale tenutasi il 13 marzo, E.ON ha annunciato la crescita durante il 2023 di entrambe le aree di business del gruppo, Energy Networks e Customer Solutions, e la volon...

La finanza sostenibile tra Europa, Asia e Stati Uniti: le interviste di MR49

In ogni numero monografico di Materia Rinnovabile la sezione Think Tank è l’occasione per dar voce direttamente alle figure più autorevoli negli ambiti che, di volta in volt...

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

La gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici in Italia ha ancora ampi margini di miglioramento: la strada per l’ottimizzazione del processo è lunga ma un grosso passo avanti lo s...

Biodiversità, utilizzare l’intelligenza artificiale per la protezione delle api

Prevedere eventi estremi, pianificare la transizione energetica, gestire infrastrutture e città, accelerare la ricerca per il clima e la biodiversità. Difficile elencare tutte le possi...

WaterWeek 2024 Bergamo, date e programma della nuova edizione

Anche nel 2024 torna a Bergamo la Water Week. La terza edizione della settimana dedicata all’oro blu, promossa e organizzata da Uniacque, andrà in scena da giovedì 21 a dome...

Banca Progetto e Circularity, partnership per aiutare le imprese con strategie ESG

Integrare principi ESG e adottare un modello di economia circolare è per le imprese un’opportunità di crescita, non solo per evolversi in linea con le normative europee ma anche ...

Verso un’economia circolare: la premiazione e un convegno sugli ESG

Il premio Verso un’economia circolare, di cui Materia Rinnovabile è media-partner, annuncerà i vincitori di quest’anno giovedì 14 marzo a Brescia. Promosso da ...

Insegnare la sostenibilità a scuola: una piattaforma gratuita per docenti

La sostenibilità è un concetto ampio, che diventa reale se applicata a tutti gli aspetti della vita umana: salute, cambiamenti climatici, stili di vita, innovazione, diversità e...

Circularity 24, l’evento internazionale di riferimento per l’economia circolare

Circularity 24 è l’appuntamento internazionale di riferimento per i professionisti dell’economia circolare, un’occasione per accrescere la community della circolarità...

Torna Milano Circolare: l’evento per una città che riduce, riusa, recupera

Il 29 febbraio 2024 si terrà la seconda edizione di Milano Circolare. L’evento ‒ che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 100 realtà milanesi con esposizioni, tal...

Key Energy 2024, un’edizione che punta su innovazione e internazionalità

Innovazione e internazionalità sono le parole chiave del programma espositivo di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento sulla transizione energetica di riferimento in Sud...

Octopus Energy, in Italia la prima task force per bollette accessibili

Octopus Energy ha istituito in Italia una task force di Energy Specialist dedicata all’assistenza dei clienti vulnerabili. Secondo un’indagine interna svolta dall’azienda su un cam...

Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale di venerdì 23 febbraio per l’immediato cessate il fuoco a Gaza

Comunicato di redazione La redazione di Materia Rinnovabile aderisce allo sciopero generale nazionale proclamato per l'intera giornata di venerdì 23 febbraio 2024, che coinvolge la...

Gruppo Itelyum entra nel mercato del riciclo chimico della plastica

Il Gruppo Itelyum comincia un nuovo capitolo nell’impegno verso l'economia circolare e la valorizzazione dei rifiuti speciali. Con l’acquisizione di una quota significativa di Plasta Rei...

Circonomìa Fano, doppio appuntamento per l’edizione 2024: date e programma

In attesa del tradizionale appuntamento ad Alba, da quest’anno Circonomìa avrà un’anteprima a Fano. Il Festival dell'Economia Circolare e della Transizione Ecologica aprir&...

Metano sintetico da biomasse di scarto: la collaborazione di Nextchem e Engie

Ottenere metano sintetico dalle biomasse secche di scarto: è questo l’obiettivo della collaborazione nata tra NextChem Tech (controllata di Nextchem) ed Engie. Lo scopo è svilupp...

Torna Key Energy 2024: programma e date dell’evento

Riaprono le porte di KEY - The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficien...

das