Risultati di ricerca

Tre sguardi sulla montagna: le interviste di MR51

È una sezione Think Tank tutta al femminile quella del numero 51 di Materia Rinnovabile, dedicato alla Montagna. Anche questa volta abbiamo raccolto alcune delle voci più autorevo...

Guardando a monte

“Siete voi di città che la chiamate natura. È così astratta nella vostra testa che è astratto pure il nome. Noi qui diciamo bosco, pascolo, torrente, roccia, c...

Allontaniamo le montagne

“Le montagne sono maestre mute che generano discepoli silenziosi”, diceva Johann Wolfgang von Goethe, spiegando in una frase la natura intima delle terre alte e dei suoi abitanti. Gigant...

Le città che promuovono l'economia circolare con appalto pre-commerciale, IA e digital

La transizione verso un'economia circolare non è solo un ambizioso obiettivo ambientale. È un imperativo critico (e morale) per le città di tutto il mondo. Le aree urbane s...

Perché Beryl è l’uragano atlantico più precoce di sempre (e non resterà un caso isolato)

Precoci, più intensi e devastanti. Gli uragani atlantici, alimentati da temperature oceaniche in costante crescita, stanno diventando sempre più pericolosi e imprevedibili. Tanto ...

Come Taylor Swift muove l’economia: a Milano un indotto di quasi 180 milioni

Dove passano Taylor Swift e il suo fandom, gli swifties, si muove l’economia. Non è una novità che la cantante più amata da millennials e GenZ abbia creato attorno a ...

E.ON: così le Energy Service Company diventano organizzatrici di comunità

Nell’era della transizione ecologica il core business delle Energy Service Company (ESCo) si sta arricchendo. Nate per fornire servizi energetici offrendo soluzioni per l’efficienza e la...

Tecnologie digitali per combattere i reati ambientali

In un mondo che viaggia spedito verso la transizione ecologica, porre un freno ai crimini ambientali costituisce un aspetto tutt’altro che secondario. Per farlo è sempre più nece...

Giovani e cambiamento climatico, gli italiani tra i più informati nell’Unione Europea

I cambiamenti climatici sono un tema sempre più intergenerazionale, e non solo giovanile, come poteva apparire fino al recente passato, a guardare all’immagine dei Fridays for Future gu...

Riformare il capitalismo per combattere la crisi climatica: intervista ad Alessio Terzi

Decrescita, decrescita “felice”, post-crescita. Nel dibattito su uno sviluppo più equo e sostenibile, questi termini ricorrono spesso come un mantra. Ma è davvero in queste...

Innovatec acquisisce la maggioranza di Isacco tramite Haiki+

Isacco, società di trattamento e riciclo di scarti e rifiuti industriali e urbani, entra nel gruppo Haiki+, subholding di Innovatec, che ne deterrà il 70% del capitale sociale. L’oper...

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...

Bonus colonnine domestiche 2024, al via le prenotazioni su Invitalia

La piattaforma Invitalia per richiedere il Bonus colonnine domestiche sarà operativa dalle ore 12 di lunedì 8 luglio 2024.  Gli incentivi sono stati previsti dal Ministero delle i...

L’obbligo dei tappi sulle bottiglie di plastica che non si staccano

Dal 3 luglio è entrato in vigore nell’Unione Europea il divieto di commercializzare le bottiglie in plastica con il tappo che si stacca dal corpo della bottiglia. La norma è cont...

Piumino di edredone, una storia di collaborazione mutualistica tra specie

L'isola di Vigur, nella regione islandese dei Fiordi Occidentali, ospita una delle quattrocento "fattorie di edredoni" in Islanda da cui proviene quasi l'80% della produzione mondiale annua di piumi...

Il primo Forum euromediterraneo sull’acqua si terrà a Roma nel 2026

Nel 2026 sarà l'Italia, nella città di Roma, a ospitare il primo Forum Euromediterraneo dell'acqua. Il Forum, che finora ha interessato i soli paesi dell’area del Mediterraneo, p...

PNIEC 2024, il Piano energia e clima italiano non prende la sufficienza

L’Italia, insieme a tutti gli altri stati membri dell’Unione Europea, era chiamata a consegnare entro il 30 giugno la versione finale del Piano nazionale per l’energia e il clima (...

Direttiva CSRD, le imprese italiane si sentono pronte

Quasi due terzi delle imprese italiane si dichiarano pronte a pubblicare le informazioni richieste dalla nuova direttiva europea CSRD. A rivelarlo è il sondaggio condotto da PwC, una mul...

Elezioni UK, risultati e analisi del trionfo del laburista Keir Starmer

First past the post, il primo prende tutto. Questa la regola del sistema elettorale britannico, privo di qualsivoglia componente proporzionale. Il cosiddetto modello Westminster, calato nella realt&...

KEY Energy 2025, nasce il Salone dell’idrogeno supported by Hydrogen & fuel cells

Italian Exhibition Group (IEG) e Hannover Fairs International GmbH (HFI), filiale italiana di Deutsche Messe AG, hanno siglato un accordo di collaborazione per l’organizzazione congiunta di un...

das