Redazione

Riciclare le mascherine per ottenere tessuti tecnici e materiali isolanti

Consapevole dell’enorme quantità di mascherine in tessuto prodotte durante la pandemia di Covid e rimaste invendute, il brand UYN-Unleash Your Nature ha deciso di acquistarle per ricicl...

GreenItaly 2023, Fondazione Symbola e Unioncamere pubblicano il 14° rapporto

È stata presentata il 31 ottobre a Roma la quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly. Realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi ...

Global Energy Transition Congress Milano 2024: date, ospiti e come partecipare

Mentre la transizione energetica globale acquisisce slancio in una situazione geopolitica incerta, risulta importante poter creare collaborazioni e connessioni stabili tra player del settore. A ques...

Meno zucche per Halloween: con la crisi climatica produzione italiana in calo del 20%

La crisi climatica continua a danneggiare l’agricoltura italiana. Le zucche, in particolare, hanno registrato una raccolta inferiore del 20% rispetto alla media, a causa di eventi estremi...

Petizione per l’ora legale tutto l’anno: “Si risparmiano energia, soldi e CO₂”

Nella notte tra sabato 28 e domenica 29 ottobre 2023 gli italiani hanno detto addio all’ora legale, e le lancette dell'orologio sono state spostate un'ora indietro, con le giornate che di cons...

La Impact Education Coalition ha presentato il proprio manifesto

A tre mesi dalla presentazione ufficiale, avvenuta in occasione della Giornata Mondiale dell’Ambiente (5 giugno), si è riunita nuovamente a Milano la Impact Education Coalition, la prim...

Investimenti ESG, partnership tra Green Horse Advisory e Circularity

La valutazione dei parametri e dei risultati ESG è uno strumento premiante per l’accesso a gare di appalto, credito agevolato e fondi PNRR. Ma non è auto...

Economia circolare, gli Emirati Arabi puntano alla leadership con Intesa Sanpaolo

Intesa Sanpaolo e il Ministero dell’Economia degli Emirati Arabi Uniti hanno siglato uno Strategic Master Agreement per promuovere l’adozione dei principi della circular e...

Verso un’economia circolare: settima edizione del Premio di eccellenza nazionale

Il futuro della nostra economia e della nostra società è sempre più legato alla circolarità. Ma per ripensare i processi di produzione e consumo, sviluppare nuovi modelli...

Ogyre, raccolta rifiuti tracciabile e certificata con la tecnologia blockchain

Ogyre, la startup italiana che utilizza il modello di fishing for litter per pulire gli oceani dai rifiuti con l’aiuto dei pescatori, ha presentato la sua nuova piattaforma digitale basat...

Alluminio, raccolte oltre 330.000 lattine col progetto “Ogni Lattina Vale”

Grande soddisfazione anche quest’anno per CIAL-Consorzio Nazionale Imballaggi Alluminio e Coca-Cola, per i risultati del progetto internazionale di sensibilizzazione ambientale Every Can ...

Cobat presenta Cyclus, Rete Certificata Autodemolitori: la conferenza a Roma

Ogni anno in Europa 12 milioni di veicoli giungono al termine della propria vita utile. Numeri enormi che chiariscono quanto sia necessaria la gestione strutturata, trasparente e sostenibile delle d...

Istruttoria Antitrust, CONOU conferma il pieno rispetto delle regole sulla concorrenza

Il 2 ottobre 2023 l’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha deliberato l’avvio di un procedimento istruttorio nei confronti di CONOU, Consorzio nazionale per la gestio...

Il codice a barre compie 50 anni e si rinnova con intelligenza artificiale e 2D

Intelligenza artificiale e generativa, Internet of Things, RFID, blockchain: le trasformazioni tecnologiche rivoluzionano la nostra società, ma allo stesso tempo delineano grandi opportunit&a...

Economia circolare nella ristorazione veloce: esiste un modello sostenibile

I consumi alimentari degli italiani fuori casa sono aumentati del 31%, e la ristorazione veloce raccoglie circa il 7% delle visite complessive. A dirlo è il Rapporto Fipe-Confcommercio 2023. ...

Dalla riqualificazione energetica degli edifici 94 miliardi risparmiati in bolletta

Secondo un sondaggio europeo, i cittadini italiani sono i più preoccupati del continente per le future bollette energetiche, ma anche per le future ondate di caldo. Il prossimo 12 ottobre, il...

La sharing mobility cresce in Italia e il 95% della flotta è a zero emissioni

La mobilità condivisa è in espansione, con numeri in crescita e la decarbonizzazione sempre maggiore dei trasporti. Questi i dati in sintesi che emergono dal settimo Rapporto nazionale...

Intesa Sanpaolo investe nella SpaceX di Elon Musk

La Space Economy si pone sempre più come la nuova frontiera degli investimenti, anche in ottica di ricerca su sostenibilità ed economia circolare. A dimostrarlo oggi arriva anche l&rsq...

E_mob 2023, a Milano la settima Conferenza nazionale della mobilità elettrica

Quattro giorni di esposizione per presentare al pubblico soluzioni, tecnologie e mezzi per un sistema di mobilità sempre più integrato, innovativo e sostenibile: è la settima ed...

Green Jobs, quali sono i lavori che offriranno 30 milioni di nuovi posti entro il 2030

La transizione ecologica sarà il principale fattore che influenzerà il mercato del lavoro nei prossimi anni ed entro il 2030 si creeranno fino a 30 milioni di posti di lavoro nel ...

das