Space It Up: così la Luna sarà la nostra palestra di resilienza
L’ecosistema spazio italiano ha finalmente un motore propulsore che gli consentirà di fare “il salto” nel panorama internazionale della ricerca. In febbraio è stato i...
L’ecosistema spazio italiano ha finalmente un motore propulsore che gli consentirà di fare “il salto” nel panorama internazionale della ricerca. In febbraio è stato i...
Il Cluster Spring, Unioncamere e il Centro Studi Tagliacarne hanno pubblicato la prima indagine diretta a livello territoriale sulle imprese italiane e sulle filiere produttive della bioeconomia. Lo...
La bioeconomia è un fattore potente di innovazione e resilienza. È quanto rivela un’indagine condotta dal cluster della bioeconomia circolare Spring, Unioncamere e Istituto Tagli...
Nuove tecnologie e macchinari da soli non bastano per competere sul mercato. E nemmeno, verrebbe da dire, sovvenzioni e agevolazioni fiscali a pioggia. Nel panorama agricolo e forestale europeo, la ...
Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...
Dal 9 all'11 aprile 2024, la Fiera di Bergamo ospiterà la terza edizione di Waste Management Europe. Nel cuore del dibattito europeo sull'economia circolare e la gestione sostenibile dei...
"Negli ultimi due anni non c'è stato niente di più importante in agenda della nostra salute e del nostro impatto sul clima. Questioni che non saranno risolte nel prossimo secolo. Tutta...
Octopus Energy è entrato solo recentemente nel mercato italiano come provider del settore energetico. Ma ha saputo conquistarsi subito una certa visibilità passando da 3.000 utenti nel...
Se c’è un settore che sta facendo davvero passi da gigante nel mondo dell’energia e delle rinnovabili è quello dello storage, l’accumulo energetico. Una vera e p...
Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato ieri, martedì 5 marzo, durante l’Investor Day risultati finanziari eccezionali per il 2023, evidenziando una crescita significativa nei principali i...
Il servizio idrico italiano, sempre più messo in difficoltà dalla crescente siccità, continua a mostrare lacune e problemi, come la dispersione di acqua lungo la rete, ma non so...
Circularity 24 è l’appuntamento internazionale di riferimento per i professionisti dell’economia circolare, un’occasione per accrescere la community della circolarità...
Fondata nel 2021 da Hessam Lavi, Philipp von Bieberstein e Isis T. Baulig, Climatiq è una soluzione di carbon intelligence integrata, che consente alle aziende di incorporare le metriche...
Il 29 febbraio 2024 si terrà la seconda edizione di Milano Circolare. L’evento ‒ che lo scorso anno ha visto la partecipazione di oltre 100 realtà milanesi con esposizioni, tal...
Smartex è l’azienda portoghese che, servendosi di intelligenza artificiale e machine learning, ispeziona in tempo reale i tessuti con precisione e velocità e, grazie a telecamere...
Venerdì 16 febbraio si è svolto il primo Habitech Day. L’evento, che si è tenuto presso la Cantina Rotari di Mezzocorona, è stato organizzato da Habitech, il D...
Ottenere metano sintetico dalle biomasse secche di scarto: è questo l’obiettivo della collaborazione nata tra NextChem Tech (controllata di Nextchem) ed Engie. Lo scopo è svilupp...
A Lubumbashi, nell’estremo sud della Repubblica Democratica del Congo, circa il 98% dei 2 milioni di abitanti dipende ancora dal carbone per la cottura domestica. Un sistema ancora molto diffu...
Come si può accelerare l’uso di software complessi per la transizione ecologica di aziende, governi, organizzazioni internazionali? Materia Rinnovabile, durante la COP28 a Dubai, h...
Dopo aver assistito a un aumento costante dei resi nel corso di due decenni di attività nel settore della vendita al dettaglio, Al Gerrie ha fondato ZigZag considerando che “a seco...