Biometano, pro e contro: la politica alla prova della sindrome NIMBY
“Lasciateci respirare”, “No al consumo di suolo agricolo”, “Sì alla salute pubblica”. In Italia si fanno sempre più numerosi i comitati locali contr...
“Lasciateci respirare”, “No al consumo di suolo agricolo”, “Sì alla salute pubblica”. In Italia si fanno sempre più numerosi i comitati locali contr...
La polvere si è depositata, le bocce sono ferme, la COP28 è conclusa da due settimane. Spesso le grandi decisioni, gli eventi chiave, come l’ultima conferenza sul clima di Dubai,...
Durante la COP28 di Dubai, i Paesi si sono impegnati a triplicare le rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030. Su questa scia, a pochi giorni dall’accordo, la soci...
Completato il pacchetto di riforme Fit for 55, la Commissione europea torna alla cattedra per valutare i compiti a casa dei 27 Paesi membri. Il messaggio è chiaro e forte: per ridurre del 55%...
*da Dubai “Fuoriuscire dalle fonti fossili nei sistemi energetici, in modo giusto, ordinato ed equo, accelerando l’azione in questo decennio critico, in modo da raggiungere lo zero nett...
Tempismo perfetto. Dopo oltre un anno e mezzo di attesa, il MASE ha pubblicato oggi, 13 dicembre, la Carta Nazionale delle Aree Idonee per la realizzazione del Deposito Nazionale di rifiuti radioatt...
Sono serviti 30 anni per avere la prima menzione, in sede ONU, che indicasse una possibile fine dello sfruttamento di petrolio, gas e carbone. Nelle ultime 24 ore sembrava quasi saltasse anche il pi...
* Una versione più aggiornata e approfondita di questa notizia è disponibile a questo link * È stato approvato alle ore 11 di Dubai il nuovo testo del Global Stocktake sulle fo...
La crisi energetica internazionale e le continue innovazioni provenienti dallo sfruttamento sostenibile del Mediterraneo stanno ponendo al centro dell’attenzione mediatica e accademica le ...
I negoziati che si tengono alla COP28 interessano tutti, eppure non tutti ne padroneggiano il linguaggio specifico. Materia Rinnovabile è a Dubai fino alla fine per seguire ogni sviluppo...
A tre giorni dalla fine s’infiamma il dibattito sul testo del Global Stocktake, che nella sua seconda iterazione rimane estremamente aperto e complesso, segnale che i negoziati entrano in...
Il Segretario Generale dell'OPEC Haitham Al Ghais ha esortato i membri dell'OPEC+ a respingere le proposte per qualsiasi bozza di negoziazione a COP28 che abbia come obiettivo i combustibili fo...
Per raggiungere l’obiettivo net zero entro il 2050 non basta la decarbonizzazione, è necessario anche formare le persone per renderle in grado di lavorare in maniera ottimale in quest&r...
La spinta alla crescita esplosiva delle rinnovabili ormai è inarrestabile, ma potrebbe essere tardi per il mondo. Questa è l’opinione di un osservatore esperto e privilegiat...
COP28 sarà il duello finale o l’inizio della rivincita del settore dell’oil&gas? Con un numero record di 2.456 persone affiliate al settore oil&gas accreditate al neg...
*da Dubai Mentre sui social e sui media infiamma la protesta contro la presidenza di COP28 di al Jaber, beccato a dire che “la scienza non sostiene che serve un phase-out delle fonti ...
“Vi chiedo di adottare un modo di pensare differente e di essere flessibili.” “Dobbiamo trovare un terreno comune” e intraprendere “una strada che sia abbastanza larga ...
Il 29 novembre, a meno di un giorno all’apertura dei lavori di COP28 a Dubai, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha presentato il report Energy Efficiency 2023. Il r...
La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha completato la sesta edizione dell’Indagine annuale della BEI sul clima, un’analisi approfondita di come i cittadini percepiscono i cambiame...
Senza il contributo della finanza la transizione energetica rimane una mera astrazione di facciata. Un foglietto illustrativo che per decarbonizzare il settore più emissivo ci indica sintomi ...