Energia

Nucleare, Trino ritira la candidatura per il Deposito Nazionale

Colpo di scena nella saga del Deposito Nazionale per i rifiuti radioattivi. Il Comune di Trino Vercellese, l’unico che fino a questo momento si era fatto avanti per ospitare la struttura,...

Case Green, il Parlamento europeo approva la direttiva. Quali impatti in Italia?

Martedì 12 marzo il Parlamento europeo ha approvato il testo della Direttiva europea sulla prestazione energetica degli edifici, l’Energy Performance of Buildings Directive (EPBD)....

PV Lighthouse, recupero e trattamento dei pannelli fotovoltaici a fine vita

La gestione del fine vita dei pannelli fotovoltaici in Italia ha ancora ampi margini di miglioramento: la strada per l’ottimizzazione del processo è lunga ma un grosso passo avanti lo s...

Idrogeno naturale, sotto i nostri piedi un’enorme quantità di energia pulita

La corsa all’idrogeno naturale è iniziata e l’Italia non rimarrà a guardare. Nelle giornate di giovedì 7 e venerdì 8 marzo all’Area di ricerca del CNR d...

Octopus Energy alla conquista del mercato italiano

Octopus Energy è entrato solo recentemente nel mercato italiano come provider del settore energetico. Ma ha saputo conquistarsi subito una certa visibilità passando da 3.000 utenti nel...

Sistemi di accumulo per energia rinnovabile, le novità del settore

Se c’è un settore che sta facendo davvero passi da gigante nel mondo dell’energia e delle rinnovabili è quello dello storage, l’accumulo energetico. Una vera e p...

I fondi e le agevolazioni ai combustibili fossili per la pesca

I sussidi per i combustibili fossili all’agricoltura e alla pesca superano i 7 trilioni di dollari ogni anno e rappresentano circa l’8% del PIL globale. Un rapporto della Banca mond...

Maire: crescita record con impianti per chimica circolare, new fuel e idrogeno

Maire Tecnimont S.p.A. ha annunciato ieri, martedì 5 marzo, durante l’Investor Day risultati finanziari eccezionali per il 2023, evidenziando una crescita significativa nei principali i...

Fotovoltaico, la concorrenza della Cina e i paradossi delle politiche europee

Non sarà facile per l’Unione Europea compiere la transizione energetica e, contemporaneamente, diventare più autonoma nella produzione di tecnologie strategiche. Ne è un e...

Althesys: “Con PNIEC più coraggioso un risparmio di 25 miliardi in bolletta”

Lo sapevamo già: il Piano Nazionale per l’Energia e il Clima (PNIEC), è tutt’altro che ambizioso. Anzi, è ambiguo su molti punti, visto che parla di “neut...

Alessandra Todde: prima donna presidente della Sardegna, esperta di energia, green e digitale

La Sardegna avrà la prima donna presidente di Regione. Alessandra Todde, candidata della coalizione di centrosinistra che racchiude Partito Democratico, M5S, Sinistra, civici e Verdi, ha sorp...

Key Energy 2024, un’edizione che punta su innovazione e internazionalità

Innovazione e internazionalità sono le parole chiave del programma espositivo di KEY – The Energy Transition Expo, l’evento sulla transizione energetica di riferimento in Sud...

Octopus Energy, in Italia la prima task force per bollette accessibili

Octopus Energy ha istituito in Italia una task force di Energy Specialist dedicata all’assistenza dei clienti vulnerabili. Secondo un’indagine interna svolta dall’azienda su un cam...

Idrogeno verde in Italia, crescono i finanziamenti ma la domanda non decolla

Intorno alla filiera dell’idrogeno, in Europa e in Italia, c’è grande fermento. Progetti plurinazionali, piani di investimento, stipulazione di accordi e lancio di iniziative. Al ...

Metano sintetico da biomasse di scarto: la collaborazione di Nextchem e Engie

Ottenere metano sintetico dalle biomasse secche di scarto: è questo l’obiettivo della collaborazione nata tra NextChem Tech (controllata di Nextchem) ed Engie. Lo scopo è svilupp...

Batterie al sodio, l’alternativa al litio senza minerali critici

Le batterie agli ioni di litio stanno dominando il mercato delle tecnologie di accumulo energetico, ma hanno un problema: contengono materie prime critiche come cobalto, grafite e nichel. Questi min...

Torna Key Energy 2024: programma e date dell’evento

Riaprono le porte di KEY - The Energy Transition Expo, il più importante evento europeo dedicato alle tecnologie, ai servizi, alle soluzioni integrate per l’efficien...

Canada, i costi economici e climatici dell’oleodotto Trans Mountain

Quando nel 2018 il governo canadese acquistò per 4,5 miliardi di dollari l’oleodotto Trans Mountain, il Primo Ministro Justin Trudeau non si sarebbe forse mai immaginato che per espande...

Etiopia e auto elettriche, un annuncio senza certezze

I carburanti sono troppo costosi? Allora importiamo solo veicoli elettrici. Questo è il piano industriale del Ministero dei Trasporti e della Logistica etiope, che ha annunciato il divie...

Dalle acque reflue all’energia: nasce CAP Evolution per l’economia circolare

Gruppo CAP, holding che gestisce il servizio idrico integrato sul territorio della Città metropolitana di Milano, ha annunciato la nascita di CAP Evolution. Operativa a sostegno della transiz...