Sara Perinetto

Sara Perinetto è web editor di Materia Rinnovabile. Laureata in Beni Culturali, si è occupata per anni di redazione per case editrici e agenzie editoriali. Come giornalista ha scritto di cultura e attualità per Affaritaliani.it, NotiziArte, La Svolta Micromega.

Klimahouse 2024, i futuri possibili dell’edilizia

Il settore dell’edilizia è un grande consumatore di energia e risorse, e un grande emettitore di CO₂. Sarà in grado di orientarsi verso i 17 obiettivi dell'Agenda 2030, oppure ...

Il Piano Mattei diventa legge

La Camera ha approvato la conversione in legge del D. L. n. 161/2023, ovvero: il Piano Mattei diventa legge. Il Senato aveva già approvato il decreto a dicembre, e ora la Camera, con 169 voti...

Azerbaijan: presidente di COP29 sarà il Ministro dell’ambiente, ex dirigente oil&gas

La COP29, la 29ª edizione della Conferenza internazionale sul clima delle Nazioni Unite, si svolgerà a novembre 2024 a Baku, capitale dell’Azerbaijan, e avrà come presidente...

Meloni non parla di clima in conferenza stampa, ma neanche i giornalisti

Oltre tre ore di conferenza stampa per Giorgia Meloni e nessun accenno alla crisi climatica. Dai giornalisti 42 domande alla Presidente del consiglio e nessuna diretta a chiedere conto delle azioni ...

I 12 articoli di Materia Rinnovabile più letti del 2023

Con il 2023 si chiude per Materia Rinnovabile un anno ricco di novità e soddisfazioni, cominciato con un passaggio di proprietà che ha portato tanti cambiamenti, tra cui nuovi ing...

PET riciclato, il plastic packaging che punta alla circolarità

Per il Regolamento imballaggi e rifiuti di imballaggio è una corsa contro il tempo: l’obiettivo è metterlo ai voti prima della fine della legislatura, ad aprile 2024. Nell&r...

Il sistema idrico italiano ha bisogno di telecontrollo e digitalizzazione

Se ne parla da decenni ma finora si è fatto ben poco, eppure efficientare il sistema idrico italiano è doveroso oggi come non mai, considerati le opportunità del PNRR, il prezzo...

La produzione globale di bioplastiche è tornata a crescere

Dopo alcuni anni di stagnazione, dovuti principalmente al Covid-19, la produzione globale di bioplastiche sta tornando a crescere, guidata dalla domanda crescente combinata con l’emergere di a...

Fame drammatica in 43 Paesi e aumenta la malnutrizione: il clima è causa diretta

La COP28 di Dubai ha per la prima volta messo al centro il rapporto tra agroalimentare e clima, ma i risultati concreti sembrano pochi e scetticismo e preoccupazione restano, soprattutto considerand...

Il risultato di COP28 è in grado di influenzare l’economia italiana?

*da Dubai “Fuoriuscire dalle fonti fossili nei sistemi energetici, in modo giusto, ordinato ed equo, accelerando l’azione in questo decennio critico, in modo da raggiungere lo zero nett...

COP28, il significato delle parole più usate dalla diplomazia climatica

I negoziati che si tengono alla COP28 interessano tutti, eppure non tutti ne padroneggiano il linguaggio specifico. Materia Rinnovabile è a Dubai fino alla fine per seguire ogni sviluppo...

OPEC e Russia uniti contro la transizione energetica

Il Segretario Generale dell'OPEC Haitham Al Ghais ha esortato i membri dell'OPEC+ a respingere le proposte per qualsiasi bozza di negoziazione a COP28 che abbia come obiettivo i combustibili fo...

Come rendere la moda più sostenibile e circolare? Se ne parla a Ecomondo

L’industria della moda ha un impatto ambientale altissimo: inquina e spreca acqua, emette anidride carbonica in grande quantità, consuma suolo e produce un’enorme mole di rifiuti....

e_mob: il futuro della mobilità elettrica è sostenibile e circolare

L’economia circolare o si fa insieme o non si fa, e questo è tanto più vero per il settore della mobilità elettrica. Si può riassumere così l’edizione ...

Il Massachusetts vieta l'acquisto di bottiglie di plastica monouso agli enti statali

La Governatrice del Massachusetts Maura Healey ha firmato un ordine esecutivo che renderebbe il Massachusetts il primo Stato a vietare l’acquisto di bottiglie di plastica monouso da parte degl...

Assorbenti e pannolini saranno riciclabili: non più rifiuti ma materia prima seconda

Assorbenti, pannolini per bambini, pannoloni per adulti e traversine non dovranno più essere buttati nell’indifferenziato come rifiuti ma potranno essere recuperati per il riciclo. Sono...

Hilary, un uragano nel deserto

Mentre incendi devastanti bruciavano il Canada e distruggevano l’isola di Maui alle Hawaii, la costa ovest degli Stati Uniti veniva percorsa dall’uragano Hilary. Stati desertici com...

Acqua di Fukushima in mare: è davvero radioattiva?

Dopo anni di annunci, dibattiti e polemiche è iniziato oggi, giovedì 24 agosto, lo sversamento in mare delle acque usate per il raffreddamnento della centrale nucleare di Fukushim...

Hawaii, le cause degli incendi e cosa è successo a Maui

Sono 114, al momento, le vittime accertate degli incendi che hanno distrutto l’isola di Maui, nello stato delle Hawaii, ma oltre 850 persone risultano ancora disperse. L’identificaz...

Microplastiche trovate nel cuore umano per la prima volta

Che le microplastiche siano ovunque, anche all’interno del sangue e del corpo umano, è cosa già (tristemente) nota. Ora per la prima volta, però, uno studio pilota ha risc...