Approfondimenti

Per salvare gli SDG del 2030 servono riforme e migliaia di miliardi di aiuti ai Paesi più deboli

Per salvare gli SDG del 2030 servono riforme e migliaia di miliardi di aiuti ai Paesi più deboli

Gli SDG (Sustainable Development Goals), gli Obiettivi di sviluppo sostenibile che sono al centro dell’agenda 2030 delle Nazioni Unite, sono irraggiungibili. A meno di mettere in moto una...

Le Food Policy urbane possono rivoluzionare il consumo di cibo. Intervista a Peter Defranceschi

Le Food Policy urbane possono rivoluzionare il consumo di cibo. Intervista a Peter Defranceschi

Dietro a due semplici parole come “cibo” e “città”, c’è un mondo di significati e connessioni che va ben oltre la loro apparenza immediata: culture, econo...

Dichiarazione europea sul ciclismo: la bicicletta al centro delle politiche UE per la sostenibilità

Dichiarazione europea sul ciclismo: la bicicletta al centro delle politiche UE per la sostenibilità

A due mesi dalle elezioni, il Parlamento, il Consiglio e la Commissione europei hanno voluto dare un segnale forte per sottolineare la centralità della bicicletta nel percorso che dovrà...

Digital twin per la gestione delle risorse idriche

Digital twin per la gestione delle risorse idriche

La necessità di gestire ingenti quantità di dati, migliorando simultaneamente l'efficienza operativa e del capitale investito, sta spingendo sempre più gli operatori del servizi...

PFAS, a Waste management Europe un convegno sugli “inquinanti eterni”

PFAS, a Waste management Europe un convegno sugli “inquinanti eterni”

Negli ultimi anni gli scienziati stanno trovando PFAS ovunque, dai ghiacci dell’Artico fino ai campioni di sangue umano. Acronimo inglese per sostanze alchilate perfluorurate e polifluoru...

Space It Up: così la Luna sarà la nostra palestra di resilienza

Space It Up: così la Luna sarà la nostra palestra di resilienza

L’ecosistema spazio italiano ha finalmente un motore propulsore che gli consentirà di fare “il salto” nel panorama internazionale della ricerca. In febbraio è stato i...

Startup: Cloov, la piattaforma di noleggio e second-hand per brand di moda

Startup: Cloov, la piattaforma di noleggio e second-hand per brand di moda

Tramite il software proprietario, la startup Cloov permette ai brand di capi di abbigliamento e accessori di creare una piattaforma online di noleggio e di vendita second-hand. Attraverso il proprio...

COP29, l’ombra delle società di consulenza (e Tony Blair) sui negoziati per il clima

COP29, l’ombra delle società di consulenza (e Tony Blair) sui negoziati per il clima

Il Governo azero cerca aiuto per COP29. Nelle ultime settimane sono aumentate le proposte di collaborazione con il Governo di Baku per la gestione della 29ª conferenza sul clima ONU che si terr...

Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull'inquinamento da plastica

Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull'inquinamento da plastica

Questo è il secondo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ insiem...

Zero waste, il 30 marzo è la Giornata internazionale rifiuti zero

Zero waste, il 30 marzo è la Giornata internazionale rifiuti zero

Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sancito il 30 marzo come Giornata internazionale dei rifiuti zero (International Day of Zero Waste), che quest’anno ...

Enrico Pezzoli, Como Acqua: “Servono investimenti per un sistema idrico resiliente”

Enrico Pezzoli, Como Acqua: “Servono investimenti per un sistema idrico resiliente”

Cambiamento climatico, resilienza delle infrastrutture, investimenti e rispetto dei nuovi target in materia di riuso delle acque reflue sono solo alcune delle principali sfide che devono affrontare ...

Gaza, carestia imminente: fame e sete come armi improprie contro la popolazione

Gaza, carestia imminente: fame e sete come armi improprie contro la popolazione

“L'analisi dell'insicurezza alimentare acuta condotta dall'IPC nel dicembre 2023 nella Striscia di Gaza ha segnalato il rischio che si verifichi una carestia entro la fine di maggio del 2024, ...

Il clima non ha bisogno del nucleare: lo dice il nuovo report dell’EEB

Il clima non ha bisogno del nucleare: lo dice il nuovo report dell’EEB

Tutti pazzi per il nucleare, ma il clima non ne ha bisogno. Lo dice un nuovo report dello European Environmental Bureau, pubblicato non a caso il 21 marzo, proprio il giorno in cui i leader mon...

Vetro a rendere per bottiglie di vino, quando il riuso è più vantaggioso del riciclo

Vetro a rendere per bottiglie di vino, quando il riuso è più vantaggioso del riciclo

“Braccia Rese” non è solo un concetto che evoca il ritorno alle origini agricole, ma è anche il nome di una cantina vitivinicola situata sulle colline di Busca, in provinci...

Caldo record e riscaldamento globale oltre 1,5°C: in arrivo altri eventi estremi

Caldo record e riscaldamento globale oltre 1,5°C: in arrivo altri eventi estremi

Siamo come la proverbiale rana nella pentola. Continuiamo a stare a guardare – o, meglio, purtroppo è la grande maggioranza dell’umanità che resta a guardare ‒ mentre int...

Startup: RECO2, sampietrini sostenibili dagli scarti industriali

Startup: RECO2, sampietrini sostenibili dagli scarti industriali

Scarti metallurgici, minerari e di vetro si trasformano, grazie a un processo produttivo brevettato, in Vytreum, materiale utilizzato per pavimentazioni da esterni con caratteristiche paragonab...

Sottovalutare i rischi e l’inquinamento delle automobili: la motonormatività

Sottovalutare i rischi e l’inquinamento delle automobili: la motonormatività

L’automobile: un mezzo di trasporto ordinario di cui abbiamo dimenticato la pericolosità. Certo, guidare implica disporre di una patente, ma è diventato un atto quotidiano a tal ...

Oltre la gestione dei rifiuti: l’importanza delle aziende a Waste Management Europe

Oltre la gestione dei rifiuti: l’importanza delle aziende a Waste Management Europe

Dal 9 all'11 aprile 2024, la Fiera di Bergamo ospiterà la terza edizione di Waste Management Europe. Nel cuore del dibattito europeo sull'economia circolare e la gestione sostenibile dei...

La finanza sostenibile tra Europa, Asia e Stati Uniti: le interviste di MR49

La finanza sostenibile tra Europa, Asia e Stati Uniti: le interviste di MR49

In ogni numero monografico di Materia Rinnovabile la sezione Think Tank è l’occasione per dar voce direttamente alle figure più autorevoli negli ambiti che, di volta in volt...

I rating ESG funzionano?

I rating ESG funzionano?

Alzi la mano chi non ha mai sentito parlare di rating ESG. Perlomeno da quando nel 2006 l’introduzione di fattori ambientali, sociali e di governance nelle analisi finanziare delle imprese ven...

das