Approfondimenti

Startup: Broccoli, la piattaforma di sharefunding per aziende alimentari sostenibili

Startup: Broccoli, la piattaforma di sharefunding per aziende alimentari sostenibili

"Negli ultimi due anni non c'è stato niente di più importante in agenda della nostra salute e del nostro impatto sul clima. Questioni che non saranno risolte nel prossimo secolo. Tutta...

Octopus Energy alla conquista del mercato italiano

Octopus Energy alla conquista del mercato italiano

Octopus Energy è entrato solo recentemente nel mercato italiano come provider del settore energetico. Ma ha saputo conquistarsi subito una certa visibilità passando da 3.000 utenti nel...

Sistemi di accumulo per energia rinnovabile, le novità del settore

Sistemi di accumulo per energia rinnovabile, le novità del settore

Se c’è un settore che sta facendo davvero passi da gigante nel mondo dell’energia e delle rinnovabili è quello dello storage, l’accumulo energetico. Una vera e p...

I fondi e le agevolazioni ai combustibili fossili per la pesca

I fondi e le agevolazioni ai combustibili fossili per la pesca

I sussidi per i combustibili fossili all’agricoltura e alla pesca superano i 7 trilioni di dollari ogni anno e rappresentano circa l’8% del PIL globale. Un rapporto della Banca mond...

Cina, l’anno del Drago e delle nuove forze produttive

Cina, l’anno del Drago e delle nuove forze produttive

Chiusi i festeggiamenti per il capodanno, in Cina tutti gli occhi sono ora puntati sulla Grande Sala del Popolo di Pechino, dove lunedì 4 marzo si sono aperti i lavori delle cosiddette Due Se...

Finanza climatica, diminuiscono i fondi per la transizione dei sistemi agricoli

Finanza climatica, diminuiscono i fondi per la transizione dei sistemi agricoli

I sistemi agroalimentari rappresentano un’opportunità unica per affrontare contemporaneamente il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la sicurezza alimentare. A pa...

La protesta dei trattori non è quella dei braccianti: “Servono contratti e legalità”

La protesta dei trattori non è quella dei braccianti: “Servono contratti e legalità”

“Senza agricoltori niente cibo” è lo slogan impresso su un pezzo di cartone. L’immagine proviene da uno dei molti cortei di imprenditori delle campagne che hanno attraversat...

Prevenzione del danno ambientale, questa sconosciuta. Intervista a Lisa Casali

Prevenzione del danno ambientale, questa sconosciuta. Intervista a Lisa Casali

Ogni anno in Italia si verificano più di 1.000 casi di danni ambientali, ma solo lo 0,45% delle imprese italiane ha attivato una copertura assicurativa di responsabilità ambiental...

Startup, Beni: estensione per browser che promuove acquisti di seconda mano

Startup, Beni: estensione per browser che promuove acquisti di seconda mano

Beni è l'estensione per browser che rende semplice l’acquisto di seconda mano di uno specifico articolo. L'estensione funziona intercettando le ricerche di shopping online e indirizzand...

L’e-commerce è davvero più sostenibile dei negozi?

L’e-commerce è davvero più sostenibile dei negozi?

Utile? Sì. Comodo? Anche troppo. Ma quanto a sostenibilità, l’e-commerce non ha mai avuto una buona reputazione. Ora però una ricerca vuole capovolgere la cattiva fama amb...

In UE lo spreco tessile è alla moda: quasi 1 capo su 10 distrutto prima dell’uso

In UE lo spreco tessile è alla moda: quasi 1 capo su 10 distrutto prima dell’uso

Tra il 4 e il 9% di tutti i prodotti tessili immessi sul mercato in Europa, quasi un capo su dieci, viene distrutto prima di essere usato. Un vero e proprio spreco tessile che ogni anno riguarda fin...

La plastica delle capsule detergenti si biodegrada davvero?

La plastica delle capsule detergenti si biodegrada davvero?

Viene pubblicizzato come “bucato zero waste”, ma la plastica idrosolubile che avvolge alcuni prodotti di detergenza in capsule potrebbe non biodegradarsi come promesso dalle aziende, cau...

Fotovoltaico, la concorrenza della Cina e i paradossi delle politiche europee

Fotovoltaico, la concorrenza della Cina e i paradossi delle politiche europee

Non sarà facile per l’Unione Europea compiere la transizione energetica e, contemporaneamente, diventare più autonoma nella produzione di tecnologie strategiche. Ne è un e...

Inquinamento atmosferico e Alzheimer, trovata una correlazione

Inquinamento atmosferico e Alzheimer, trovata una correlazione

Non solo l’inquinamento atmosferico contribuisce allo svilupparsi di malattie cardiovascolari, tumori e infezioni respiratorie: ora è associato anche a segni riconducibili alla malattia...

Come ridurre i fertilizzanti chimici grazie ai legumi

Come ridurre i fertilizzanti chimici grazie ai legumi

I legumi collaborano con i microbi per fissare l’azoto nel suolo, arricchendo quest’ultimo con sostanze nutritive essenziali. Questa caratteristica attira ovviamente l’attenzione d...

Gli Stati Uniti hanno un problema con i rifiuti di carta a cartone

Gli Stati Uniti hanno un problema con i rifiuti di carta a cartone

Il mancato riciclo di cartone e carta rappresenta per gli Stati Uniti d’America una perdita di 4 miliardi di dollari. A calcolarlo è stato il laboratorio nazionale per le energie rinnov...

Startup, Climatiq: dati in tempo reale sull'impronta carbonica di prodotti e aziende

Startup, Climatiq: dati in tempo reale sull'impronta carbonica di prodotti e aziende

Fondata nel 2021 da Hessam Lavi, Philipp von Bieberstein e Isis T. Baulig, Climatiq è una soluzione di carbon intelligence integrata, che consente alle aziende di incorporare le metriche...

Idrogeno verde in Italia, crescono i finanziamenti ma la domanda non decolla

Idrogeno verde in Italia, crescono i finanziamenti ma la domanda non decolla

Intorno alla filiera dell’idrogeno, in Europa e in Italia, c’è grande fermento. Progetti plurinazionali, piani di investimento, stipulazione di accordi e lancio di iniziative. Al ...

SUV, crescono le dimensioni e le città europee aumentano i prezzi del parcheggio

SUV, crescono le dimensioni e le città europee aumentano i prezzi del parcheggio

Un video pubblicitario della Jeep Avenger promuove la guida del SUV come una “libertà di sentirsi parte di ciò che ci circonda”. Questa libertà però è ...

Startup, Smartex: intelligenza artificiale per un tessile più sostenibile

Startup, Smartex: intelligenza artificiale per un tessile più sostenibile

Smartex è l’azienda portoghese che, servendosi di intelligenza artificiale e machine learning, ispeziona in tempo reale i tessuti con precisione e velocità e, grazie a telecamere...

das