Geopolitica

Europa, consumo di GNL in calo: metà dei rigassificatori rischia di essere inutile

  Dall’invasione dell’Ucraina da parte della Russia, l’Europa si è trovata improvvisamente a dover diversificare in fretta e furia i suoi approvvigionamenti di gas nat...

La Ellen MacArthur Foundation nominata Champion of the Earth dalle Nazioni Unite

La Ellen MacArthur Foundation è stata nominata Champion of the Earth 2023 dall’UNEP (UN Environment Programme). Si tratta del più alto riconoscimento in campo ambientale attribui...

Gli Stati Uniti rinunciano a uno dei più grandi progetti di cattura e stoccaggio di CO₂

Il 20 ottobre Navigator CO₂ Ventures ha deciso di cancellare Heartland Greenway, uno dei più grandi progetti di cattura e stoccaggio di anidride carbonica (CCS) degli Stati Uniti. La condut...

Il Parlamento mette a rischio il futuro dell’azionariato critico

Assemblee delle società per azioni a porte chiuse. Secondo gli osservatori più attenti, questa azione, intrapresa dal Parlamento italiano, risulterebbe essere abbastanza chiara: ha int...

ASVIS: l’Italia non è sulla strada dello sviluppo sostenibile

Arrivati a metà strada l’Italia è indietro, molto indietro. Parliamo degli Obiettivi dello Sviluppo Sostenibile, gli SDG che compongono l’Agenda 2030 delle Nazioni Unite: s...

Birra prodotta con acque di scarico: l'idea per sensibilizzare sulla scarsità idrica

Si chiama Epic One Water Brew ed è una birra che viene prodotta utilizzando le acque reflue di un condominio. Assaggiandola, Aaron Tartakovsky, CEO della startup Epic Cleantec che ha ideato i...

L’inflazione negli Stati Uniti non rallenta i consumi

*da Boston Una birra Sam Adams ghiacciata in un corner bar di Boston: 10$. Cappuccino Starbucks a Manhattan: 5,80$. Cena in ristorante turistico nel North End con mancia al minimo consentito: 118...

Giornata contro lo spreco alimentare: come recuperare il cibo e i suoi scarti

Il 29 settembre è stata designata dall’ONU come Giornata internazionale della consapevolezza sulle perdite e gli sprechi alimentari (International Day of Awareness of Food Loss and Wast...

Crediti di carbonio, Brasile verso l’ETS: ma esclude il settore agricolo

Come accaduto in Europa nel lontano 2005, in Brasile si discute sull’introduzione dell’Emission Trading System (ETS), un meccanismo di scambio di quote di emissione di gas a effetto serr...

Gender gap, Onu: per colmarlo servono 360 miliardi di dollari all’anno

Il mondo è ancora lontano dall’uguaglianza di genere. Se la constatazione è purtroppo intuitiva, sono arrivati anche quest’anno i dati raccolti dalle Nazioni Unite a confer...

Biocarburanti, dal G20 di Nuova Delhi nasce la Global Biofuel Alliance

È nata la Global Biofuel Alliance. In tempi di crisi climatica, di difficoltà crescenti sul fronte dell’approvvigionamento globale di materie prime e di guerre combattute in pi&u...

G20 India, niente accordo sulle fossili

Lo scorso weekend è stato un momento nero per la sfida climatica globale e un presagio per un negoziato sul clima, quello di COP28 a Dubai a dicembre, che si preannuncia essere tutto in salit...

G20 India 2023: sarà il summit del sud Globale

Dopo essere sbarcata sulla Luna lo scorso 23 agosto, l’India si appresta ora a guidare la riscossa del Sud globale al prossimo G20. Il summit delle prime 20 economie del mondo, che si terr&agr...

Obiettivi di sviluppo sostenibile, una sfida incompleta

Il 18 e 19 settembre si terrà presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite l'incontro quadriennale di alto livello finalizzato a valutare lo stato di attuazione dell'Agenda 2030 per lo...

Hilary, un uragano nel deserto

Mentre incendi devastanti bruciavano il Canada e distruggevano l’isola di Maui alle Hawaii, la costa ovest degli Stati Uniti veniva percorsa dall’uragano Hilary. Stati desertici com...

Combustibili fossili, nonostante le promesse i Paesi G20 aumentano i finanziamenti

1.400 miliardi di dollari è la cifra record di denaro pubblico che le venti economie più grandi al mondo hanno destinato all’industria dei combustibili fossili. A calcolarlo &egr...

Fallimento del vertice sulla foresta Amazzonica, niente stop deforestazione entro il 2030

Si è concluso ieri a Belém, Brasile, il summit dell’Amazon Cooperation Treaty Organization (ACTO) per lo sviluppo sostenibile della foresta Amazzonica. L’ambizione del...

UN Food Systems Summit +2: alla ricerca di sistemi alimentari sostenibili

Definito “la madre di tutti i sistemi complessi”, il sistema alimentare globale ha problemi innegabili: contribuisce al degrado ambientale, è fonte di grande spreco, non è ...

G20 India, al via una coalizione industriale per l’economia circolare

Cooperazione tecnologica, partnership e finanza per aumentare l’impatto e la scalabilità delle iniziative in materia di economia circolare. Sono questi i tre principi guida che fonderan...

Petrolio: dopo le sanzioni alla Russia non si riducono i consumi UE

Spesso si dice che dalle crisi nascono nuovi mondi, nuove opportunità. Non è il caso dell’Unione europea che, invece di sostituire le importazioni di petrolio russo provando a ri...

das