Energia

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Pesca, piattaforme petrolifere, turbine eoliche offshore, navi cargo. Gli Oceani, si sa, sono sfruttati industrialmente. Eppure, l’intensità dell’attività umana nel mare ha...

Il Piano Mattei diventa legge

La Camera ha approvato la conversione in legge del D. L. n. 161/2023, ovvero: il Piano Mattei diventa legge. Il Senato aveva già approvato il decreto a dicembre, e ora la Camera, con 169 voti...

Batterie elettriche, Northvolt sceglie la Germania: è iniziato lo scontro UE-USA

Il gong è suonato. Tra Europa e Stati Uniti è ufficialmente iniziato un match all’ultimo sussidio per prenotarsi un posto tra i leader mondiali delle tecnologie green. Il primo r...

Future Minerals Forum 2024, risorse minerarie chiave per l’economia del futuro

Il gotha dell’industria mineraria si riunisce dal 9 all’11 gennaio al Future Minerals Forum 2024 a Riyad, un mega evento fortemente voluto dal Ministero dell'Industria e delle Risor...

La Banca Europea per la ricostruzione e lo sviluppo continua a investire nel gas fossile

Priorità alle energie rinnovabili, ma ancora sostegno al gas fossile nella nuova Strategia 2024-2028 per il settore energetico della Banca europea per la ricostruzione e lo sviluppo (BERS). &...

Cosa succede nel porto di Corigliano-Rossano con Baker Hughes

Giù le mani dal porto: si chiama così il comitato civico che protesta contro il progetto industriale della multinazionale Nuovo Pignone Baker Hughes nel porto di Corigliano-Rossano in ...

Stoccaggio della CO₂ a Ravenna: ecco come funzionerà il deposito di ENI

Se è vero che transitioning away, fuoriuscita dalle fonti fossili, è stata la dicitura simbolo dell’ultima e storica COP28, un altro tormentone ‒ diventato mantra tra i lobbist...

Azerbaijan: presidente di COP29 sarà il Ministro dell’ambiente, ex dirigente oil&gas

La COP29, la 29ª edizione della Conferenza internazionale sul clima delle Nazioni Unite, si svolgerà a novembre 2024 a Baku, capitale dell’Azerbaijan, e avrà come presidente...

Meloni non parla di clima in conferenza stampa, ma neanche i giornalisti

Oltre tre ore di conferenza stampa per Giorgia Meloni e nessun accenno alla crisi climatica. Dai giornalisti 42 domande alla Presidente del consiglio e nessuna diretta a chiedere conto delle azioni ...

Luca Conti nuovo CEO di E.ON Italia

“Colgo con entusiasmo l’opportunità di assumere questo nuovo ruolo, in un’Azienda della quale condivido pienamente obiettivi e valori e che sta compiendo grandi passi nel co...

Manovra di Bilancio 2024, quali impatti su ambiente ed energia?

Con 200 voti favorevoli, 112 contrari e 3 astenuti la Manovra di bilancio 2024 è stata approvata definitivamente dalla Camera, il 30 dicembre, alla chetichella, come sempre in un momento in c...

Octopus Energy: “La transizione energetica non è solo per chi se la può permettere”

Finanza e accesso ai capitali, produzione di rinnovabili, contrasto alla povertà energetica, gestione della competizione e fine del mercato tutelato dell’energia in Italia. Ma anche svi...

Biometano, pro e contro: la politica alla prova della sindrome NIMBY

“Lasciateci respirare”, “No al consumo di suolo agricolo”, “Sì alla salute pubblica”. In Italia si fanno sempre più numerosi i comitati locali contr...

COP28, per fare la transizione dalle fossili serve una rivoluzione (fiscale)

La polvere si è depositata, le bocce sono ferme, la COP28 è conclusa da due settimane. Spesso le grandi decisioni, gli eventi chiave, come l’ultima conferenza sul clima di Dubai,...

Octopus Energy investe 800 milioni di dollari in energia pulita

Durante la COP28 di Dubai, i Paesi si sono impegnati a triplicare le rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030. Su questa scia, a pochi giorni dall’accordo, la soci...

Bruxelles boccia l’Italia alla prova PNIEC, male anche gli altri Governi UE

Completato il pacchetto di riforme Fit for 55, la Commissione europea torna alla cattedra per valutare i compiti a casa dei 27 Paesi membri. Il messaggio è chiaro e forte: per ridurre del 55%...

Il risultato di COP28 è in grado di influenzare l’economia italiana?

*da Dubai “Fuoriuscire dalle fonti fossili nei sistemi energetici, in modo giusto, ordinato ed equo, accelerando l’azione in questo decennio critico, in modo da raggiungere lo zero nett...

Nucleare: pubblicata la short list dei siti per il Deposito Nazionale

Tempismo perfetto. Dopo oltre un anno e mezzo di attesa, il MASE ha pubblicato oggi, 13 dicembre, la Carta Nazionale delle Aree Idonee per la realizzazione del Deposito Nazionale di rifiuti radioatt...

COP28, spartiacque per una nuova era oltre le fossili

Sono serviti 30 anni per avere la prima menzione, in sede ONU, che indicasse una possibile fine dello sfruttamento di petrolio, gas e carbone. Nelle ultime 24 ore sembrava quasi saltasse anche il pi...

COP28, approvato il nuovo Global Stocktake: è l'inizio della fine delle fonti fossili

* Una versione più aggiornata e approfondita di questa notizia è disponibile a questo link * È stato approvato alle ore 11 di Dubai il nuovo testo del Global Stocktake sulle fo...