Bioeconomia

La bioeconomia è viva e vegeta, e aspetta misure concrete dalla Commissione UE

Portare l’eccellenza della ricerca alla fase industriale e creare un mercato europeo adeguato. Si può sintetizzare così il messaggio che arriva forte da IFIB, l’Internation...

Bioeconomia, le 7 startup selezionate da Terra Next per il programma di accelerazione

Ha preso il via con il terzo batch del programma di accelerazione Terra Next, diventato il punto di riferimento per il settore dell’innovazione nella bioeconomia e per le startup che oper...

Biometano, quali sviluppi nel mercato europeo? Intervista a Giulia Cancian

Negli ultimi anni, il biometano ha acquisito un ruolo sempre più importante, spinto dagli obiettivi di decarbonizzazione del pacchetto Fit for 55 e dalla crisi energetica causata dall&rs...

Decreto sostenibilità biocombustibili pubblicato in Gazzetta ufficiale

È stato pubblicato, oggi 27 agosto, in Gazzetta ufficiale il nuovo Decreto interministeriale che istituisce il sistema nazionale di certificazione della sostenibilità dei biocombu...

Startup, Mykor: dai funghi i materiali isolanti per l’edilizia

Mykor produce isolanti a base di residui industriali e micelio alimentati da biotecnologie per decarbonizzare l'industria delle costruzioni. Il primo prodotto della startup, MykoFoam, è una l...

Polymers-5B: verso la creazione di una filiera delle bioplastiche

In questi giorni si è tenuto a Lisbona il primo incontro dei partner di progetto Polymers-5B, una delle iniziative più promettenti finanziate dal Circular Bio-based Europe Joint U...

Fertilizzanti a basse emissioni, a Nextchem (Maire) uno studio di fattibilità e un pre-feed

"Quello dei fertilizzanti è un settore strategico per l'economia di ogni paese e siamo orgogliosi di contribuire alla sua sostenibilità in Europa e nel mondo.” Così A...

Stop incentivi per le caldaie a gas, le linee guida europee

Dal primo gennaio 2025 stop agli incentivi finanziari per l’installazione di caldaie alimentate a combustibili fossili se attraverso la rete non arriverà almeno il 51% di combustib...

IFIB 2024, Bologna centro di gravità della bioeconomia mondiale

IFIB 2024 sbarca a Bologna. Si terrà nella città emiliana dal 3 al 4 ottobre la nuova edizione dell’International Forum on Industrial Biotechnology and Bioeconomy organizzata dal...

Cresce la bioeconomia in Italia, al secondo posto in UE per tasso di occupazione

Crescono le attività connesse alla bioeconomia in Italia nel 2023, che arriva a pesare il 10% in termini di valore della produzione e il 7,6% in termini di occupazione sul totale dell&rs...

Il futuro di industria chimica, plastica e riciclo alla Renewable Materials Conference

Dal 10 al 12 giugno la Renewable Materials Conference (RMC) ha riunito a Siegburg, in Germania, gli attori della filiera chimica, al lavoro per ideare i materiali e le tecnologie per un futuro lonta...

Biometano dalla discarica, un’energia rinnovabile e circolare

Nei paesi che hanno reti molto sviluppate, come USA, Italia, Giappone e Germania, è opportuno favorire i consumi di combustibili alternativi sulle reti esistenti in supporto a una forte elett...

Bioeconomy day 2024, il 23 maggio è la giornata nazionale della bioeconomia

Conciliare sostenibilità ambientale, competitività e resilienza in nuovi modelli economici è un’urgenza rimarcata non solo dall’Unione Europea, ma dalla stessa attua...

Startup, assorbenti compostabili e pannolini a base di alghe con Vyld

La startup tedesca Vyld sviluppa prodotti assorbenti sostenibili, rispettosi dell'oceano e salutari, realizzati con alghe marine. I prodotti di Vyld a oggi sono Kelpon, il primo assorbente al m...

La nuova economia fa 50

La paternità di un progetto è sempre collettiva, ma da qualche parte ci sono un momento e delle persone che innescano il processo che, prima o poi, porta alla sua realizzazione. Pu&ogr...

Trovare spazio per i parchi eolici potrebbe essere più facile di quanto pensiamo

Tra i numerosi miti che aleggiano intorno alla realizzazione dei parchi eolici ce n’è uno in particolare che risulta ancora difficile sfatare: davvero le pale eoliche rendono le aree ci...

Roma, Festival Ecofuturo: soluzioni per un futuro sostenibile a portata di mano

“Un mondo al 99% rinnovabile per un equofuturo”. Con questo motto si presenta l’undicesima edizione del Festival Ecofuturo, che si terrà a Roma, dall’8 all’11 ma...

Biodegradabile e compostabile: facciamo chiarezza

Il 29 marzo 2024 sulla rivista Materia Rinnovabile Simone Fant ha pubblicato un articolo dal titolo Le stoviglie “biodegradabili” che violano la legge sull’inquinamento da plastica...

Green-Loop, il Made in Europe a base biologica e circolare

Sostituire la plastica con i materiali bio-based. Trasformare gli scarti della lavorazione agricola in nuovi materiali. Sono le sfide che il progetto Horizon Europe Green-Loop affronta da due anni. ...

Ecomondo Mexico, economia circolare tutta da costruire

(Guadalajara)  C’è bisogno di economia circolare in Messico. Tra i 12.500 visitatori registrati a Solar + Storage y Ecomondo México nella città di Guadalajara, Jalisc...

das