Risultati di ricerca

Crisi alimentare in arrivo prima del previsto: il monito dell’Onu

Il mondo potrebbe dover affrontare una crisi alimentare particolarmente grave prima del previsto. Lo ha sostenuto il presidente della Conferenza ONU sulla desertificazione, Alain-Richard Donwahi, ci...

Zambia, stop alla nuova miniera di rame nel Parco nazionale del basso Zambezi

Non ci sarà una nuova miniera di rame su larga scala e a cielo aperto nel Lower Zambezi National Park. Il 28 agosto l’Agenzia per l’ambiente dello Zambia (ZEMA) ha revocato l...

Materia viva, su Rai3 il primo docufilm su economia circolare e Raee

Sarà giovedì 31 agosto 2023 la prima messa in onda nazionale di Materia viva, il docufilm per sensibilizzare il pubblico sull’importanza di una corretta gestione dei Raee. I rifi...

Impianti sciistici senza neve, quella artificiale dà più problemi che soluzioni

Causa crisi climatica, stiamo vivendo estati sempre più instabili da un punto di vista meteorologico. In pochi giorni si è passati dal caldo storico di Milano a un’inaspettata ne...

Startup: Finless Foods, prodotti ittici plant-based e coltivati in laboratorio

Finless Foods è l’azienda pioniera nel settore ittico alternativo, nota per essere stata la prima a produrre frutti di mare da colture cellulari e a base vegetale. Sfruttando la biologi...

Obiettivi di sviluppo sostenibile, una sfida incompleta

Il 18 e 19 settembre si terrà presso il Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite l'incontro quadriennale di alto livello finalizzato a valutare lo stato di attuazione dell'Agenda 2030 per lo...

Eni avvia la prima estrazione di olio e gas "a emissioni zero" in Africa

Il 28 agosto 2023 Eni ha avviato la produzione di olio e gas dal giacimento di Baleine, nelle acque profonde della Costa d’Avorio. L’inizio delle estrazioni arriva a meno di due anni dal...

Riscaldamento globale, i microbi del suolo emetteranno il 40% di CO₂ in più

Le emissioni di CO₂ provenienti dai microbi del suolo potrebbero aumentare del 40% entro la fine del secolo. Un incremento favorito dal cambiamento climatico che, a sua volta, è anche influ...

Plastica monouso, la strategia francese per eliminarla entro il 2040

La data fissata dal Governo francese è il 2040: entro questa scadenza tutti gli imballaggi in plastica monouso cesseranno di essere prodotti e distribuiti sul territorio dell’Hexag...

Campo Base Festival 2023: date, programma e temi

Torna per la sua terza edizione Campo Base, festival che propone riflessioni e pratiche di riconnessione con l’ambiente naturale, per riaffermarne la centralità nell’esperienza um...

Acque reflue, un potenziale nascosto da sbloccare con l’economia circolare

A livello globale le acque reflue hanno un potenziale (circolare) nascosto, che va sbloccato al più presto. È questo, in sintesi, il messaggio del report Wastewater - Turning Prob...

Recuperare metalli rari dalle ceneri dei rifiuti elettronici

La casa automobilistica tedesca Audi ha annunciato che finanzierà una ricerca della Freiberg University of Mining and Technology su un innovativo processo di recupero di metalli rari dai...

Hilary, un uragano nel deserto

Mentre incendi devastanti bruciavano il Canada e distruggevano l’isola di Maui alle Hawaii, la costa ovest degli Stati Uniti veniva percorsa dall’uragano Hilary. Stati desertici com...

Worldcoin, moneta rivoluzionaria o rischio per la privacy?

Continua a far parlare di sé la criptocurrency Worldcoin, la moneta digitale creata da Sam Altman, uno dei fondatori del colosso dell’intelligenza artificiale ChatGPT. Questa setti...

Pnrr, a Modena quanto pesano i tagli ai fondi? Intervista al sindaco Muzzarelli

Il 27 luglio scorso il governo comunicava ai comuni italiani un taglio ai fondi PNRR da 13 miliardi di euro. Risorse preziose per gli enti locali, la cui rimodulazione ha colpito principalmente quei...

Combustibili fossili, nonostante le promesse i Paesi G20 aumentano i finanziamenti

1.400 miliardi di dollari è la cifra record di denaro pubblico che le venti economie più grandi al mondo hanno destinato all’industria dei combustibili fossili. A calcolarlo &egr...

Granchio blu, da problema a opportunità: export, food, farmaceutica e…

Il granchio blu o granchio reale blu è un crostaceo decapode originario delle coste atlantiche di tutto il continente americano, dalla Nuova Scozia fino al Sud America. Vive a temperatur...

Acqua di Fukushima in mare: è davvero radioattiva?

Dopo anni di annunci, dibattiti e polemiche è iniziato oggi, giovedì 24 agosto, lo sversamento in mare delle acque usate per il raffreddamnento della centrale nucleare di Fukushim...

Paesi Bassi, circular by design

Secondo il Circularity Gap Report -The Netherlands, l’economia olandese è circolare per il 24,5%. Strategie mirate, soprattutto nei settori chiave dell’agricoltura, dell&rsqu...

Startup: FlavoLife, le proprietà dei flavonoidi per prodotti senomodulatori

FlavoLife è una startup innovativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo del potenziale medicale dei flavonoidi, attualmente incubata nel programma di accelerazione Terra Next, che ha co...

das