Approfondimenti

Autodemolizioni: patto Italia-Spagna per il fine vita dei veicoli

Autodemolizioni: patto Italia-Spagna per il fine vita dei veicoli

Per negoziare efficacemente con le istituzioni europee è meglio fare squadra. Lo sanno bene i demolitori di autoveicoli italiani e spagnoli che il 17 gennaio hanno firmato un memorandum di in...

Acqua e resilienza: al CESE si continua a lavorare per un Blue Deal europeo

Acqua e resilienza: al CESE si continua a lavorare per un Blue Deal europeo

Mentre si avvicinano le elezioni europee di giugno, a Bruxelles proseguono i lavori per la creazione di un Blue Deal europeo. Dopo la dichiarazione politica presentata a ottobre 2023, contenente 15 ...

Economia circolare, bioindustria e innovazione: gli eventi business del 2024

Economia circolare, bioindustria e innovazione: gli eventi business del 2024

Il 2024 sarà un anno di cambiamenti: gli eventi internazionali decisivi per l’economia e la geopolitica globale sono numerosi e importanti. Dalle elezioni presidenziali negli Stati...

Gli italiani vorrebbero un deposito cauzionale per gli imballaggi di bevande

Gli italiani vorrebbero un deposito cauzionale per gli imballaggi di bevande

La maggioranza degli italiani è preoccupata per la dispersione dei rifiuti nell’ambiente, sentito spesso come un problema grave, e vorrebbe che il Paese rispettasse gli impegni europei....

Circularity Gap Report 2024, una roadmap per portare il mondo verso l’economia circolare

Circularity Gap Report 2024, una roadmap per portare il mondo verso l’economia circolare

Tutti ne parlano, ma pochi la praticano davvero: se l’economia circolare è oggi un megatrend (con una quantità di articoli, report e dibattiti sul tema triplicata negli ultimi ci...

Startup, tecnologie all’avanguardia per la riforestazione con Land Life Company

Startup, tecnologie all’avanguardia per la riforestazione con Land Life Company

Land Life Company è un'azienda di riforestazione che pianta alberi su ampia scala avvalendosi di innovative tecnologie e offrendo alle aziende e alle organizzazioni, attraverso il ripris...

La bioplastica “sostenibile” che inquina l’aria di Bangkok

La bioplastica “sostenibile” che inquina l’aria di Bangkok

Questo è il primo articolo della serie in tre puntate Bioplastic: green innovation or another plastic problem? un’inchiesta internazionale pubblicata da Materia Rinnovabile ‒ ins...

Roma Capitale avrà una Strategia di adattamento climatico: via alla consultazione pubblica

Roma Capitale avrà una Strategia di adattamento climatico: via alla consultazione pubblica

Per Roma Capitale l’adattamento al cambiamento climatico è già oggi una priorità. Con 25 eventi meteo estremi, secondo i dati dell’Osservatorio Città Clima re...

Riciclo di carta e cartone: l’occasione d’oro del PNRR

Riciclo di carta e cartone: l’occasione d’oro del PNRR

Per gli imballaggi in carta e cartone il futuro, in Italia, è sempre più circolare. Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, sono 128 i milioni di euro stanziati pe...

La crisi del Mar Rosso rischia di diventare una crisi energetica

La crisi del Mar Rosso rischia di diventare una crisi energetica

Forniture di gas a rischio, costruttori di auto che interrompono la produzione e costi di trasporto alle stelle. I Missili dei ribelli Houthi contro le navi mercantili nel Mar Rosso stanno ridi...

La Cina sperimenta la prima tassonomia per la Transition Finance

La Cina sperimenta la prima tassonomia per la Transition Finance

In Cina il 2024 si è aperto con una grossa novità nel campo della finanza climatica. L’ufficio per la supervisione finanziaria di Shanghai ha infatti annunciato che, dal 1° g...

Economia circolare, ripensare l’ambiente costruito nell’era digitale

Economia circolare, ripensare l’ambiente costruito nell’era digitale

L’elenco delle innovazioni digitali applicabili al settore delle costruzioni, uno dei più impattanti a livello ambientale, è lungo e variegato. Digital twins, intelligenza artifi...

Germania, le proteste degli agricoltori che non chiedono solo sussidi per il diesel

Germania, le proteste degli agricoltori che non chiedono solo sussidi per il diesel

Lunedì 5.000 trattori e più di 10.000 agricoltori hanno occupato le strade di Berlino per una protesta che coinvolge tutta Germania dall’8 gennaio. Dopo aver paralizzato il traff...

Startup, pannelli di paglia e legno dalla Slovacchia con EcoCocon

Startup, pannelli di paglia e legno dalla Slovacchia con EcoCocon

"Stiamo rivoluzionando il settore dell'edilizia fornendo un sistema di costruzione che è neutrale sul piano climatico, sano, efficace e progettato per essere restituito alla natura in modo si...

Da lassù i satelliti ci proteggono

Da lassù i satelliti ci proteggono

Il 3 novembre 2023 un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito la provincia di Karnali, nel Nepal occidentale. Immediatamente dopo aver ricevuto la notizia, il ministero degli Affari interni nepalese h...

Calcoli e potere: intervista a Kate Crawford

Calcoli e potere: intervista a Kate Crawford

Né artificiale, e neanche particolarmente intelligente. È l’AI secondo Kate Crawford. Eclettica ricercatrice che si divide fra l’università californiana di Anne...

Klimahouse 2024, i futuri possibili dell’edilizia

Klimahouse 2024, i futuri possibili dell’edilizia

Il settore dell’edilizia è un grande consumatore di energia e risorse, e un grande emettitore di CO₂. Sarà in grado di orientarsi verso i 17 obiettivi dell'Agenda 2030, oppure ...

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Satelliti e intelligenza artificiale gettano luce sullo sfruttamento degli oceani

Pesca, piattaforme petrolifere, turbine eoliche offshore, navi cargo. Gli Oceani, si sa, sono sfruttati industrialmente. Eppure, l’intensità dell’attività umana nel mare ha...

Clima, biodiversità, sviluppo sostenibile: i principali incontri internazionali nel 2024

Clima, biodiversità, sviluppo sostenibile: i principali incontri internazionali nel 2024

Il 2024 sarà un anno chiave per la finanza green, per la transizione ecologica, per mettere a terra l’Accordo ONU di Montreal-Kunming sulla Biodiversità, per il rafforzament...

EPR per gli oli usati: il modello vincente di CONOU

EPR per gli oli usati: il modello vincente di CONOU

Circa 40 anni fa il CONOU, il Consorzio nazionale oli minerali usati, inaugurò, per primo, l’applicazione dello schema della responsabilità estesa del produttore per raccogl...

das