Energia

COP28, approvato il nuovo Global Stocktake: è l'inizio della fine delle fonti fossili

* Una versione più aggiornata e approfondita di questa notizia è disponibile a questo link * È stato approvato alle ore 11 di Dubai il nuovo testo del Global Stocktake sulle fo...

Eolico offshore, Togni (ANEV): “Il massimo beneficio si ha cooperando tra Stati”

La crisi energetica internazionale e le continue innovazioni provenienti dallo sfruttamento sostenibile del Mediterraneo stanno ponendo al centro dell’attenzione mediatica e accademica le ...

COP28, il significato delle parole più usate dalla diplomazia climatica

I negoziati che si tengono alla COP28 interessano tutti, eppure non tutti ne padroneggiano il linguaggio specifico. Materia Rinnovabile è a Dubai fino alla fine per seguire ogni sviluppo...

A COP28 il negoziato entra nella fase più complessa

A tre giorni dalla fine s’infiamma il dibattito sul testo del Global Stocktake, che nella sua seconda iterazione rimane estremamente aperto e complesso, segnale che i negoziati entrano in...

OPEC e Russia uniti contro la transizione energetica

Il Segretario Generale dell'OPEC Haitham Al Ghais ha esortato i membri dell'OPEC+ a respingere le proposte per qualsiasi bozza di negoziazione a COP28 che abbia come obiettivo i combustibili fo...

Per il Net Zero non basta la tecnologia, serve cambiare formazione e istruzione

Per raggiungere l’obiettivo net zero entro il 2050 non basta la decarbonizzazione, è necessario anche formare le persone per renderle in grado di lavorare in maniera ottimale in quest&r...

Francesco La Camera (IRENA): “Le rinnovabili aumentano ma non abbastanza”

La spinta alla crescita esplosiva delle rinnovabili ormai è inarrestabile, ma potrebbe essere tardi per il mondo. Questa è l’opinione di un osservatore esperto e privilegiat...

Catturare la CO₂ è necessario per il clima o per le aziende fossili?

COP28 sarà il duello finale o l’inizio della rivincita del settore dell’oil&gas? Con un numero record di 2.456 persone affiliate al settore oil&gas accreditate al neg...

Meloni a COP28: l’Italia vuole gas, biocarburanti e nucleare per il clima

*da Dubai   Mentre sui social e sui media infiamma la protesta contro la presidenza di COP28 di al Jaber, beccato a dire che “la scienza non sostiene che serve un phase-out delle fonti ...

COP28, è il momento della verità per l’industria del petrolio e del gas

“Vi chiedo di adottare un modo di pensare differente e di essere flessibili.” “Dobbiamo trovare un terreno comune” e intraprendere “una strada che sia abbastanza larga ...

Per la IEA "è fondamentale raddoppiare i progressi dell'efficienza energetica”

Il 29 novembre, a meno di un giorno all’apertura dei lavori di COP28 a Dubai, l’Agenzia Internazionale per l’Energia (IEA) ha presentato il report Energy Efficiency 2023. Il r...

Per gli italiani crisi climatica e disparità sociali vanno affrontate insieme

La Banca europea per gli investimenti (BEI) ha completato la sesta edizione dell’Indagine annuale della BEI sul clima, un’analisi approfondita di come i cittadini percepiscono i cambiame...

La finanza alternativa del crowdfunding può accelerare la transizione energetica

Senza il contributo della finanza la transizione energetica rimane una mera astrazione di facciata. Un foglietto illustrativo che per decarbonizzare il settore più emissivo ci indica sintomi ...

Back to the circular: l’Europa come ago della bilancia nella sfida ambientale

Immaginate di dover insegnare a vostro figlio ad andare in bicicletta. Pedalare, così come restare in equilibrio, rappresenta una delle sfide più difficili da affrontare. Per questa ra...

Comunità energetiche rinnovabili, la Commissione europea dà il via libera agli incentivi

“Ora le Comunità energetiche rinnovabili potranno diventare una realtà diffusa nel Paese, sviluppando le fonti rinnovabili e rendendo finalmente il territorio protagonista del fu...

Gli italiani sono i più preoccupati d’Europa per i danni climatici alla propria casa

Gli eventi climatici estremi succedutisi nel corso del 2023 hanno aumentato la consapevolezza degli italiani sui rischi del cambiamento climatico e su quanto sia importante modificare i propri stili...

L’ONU boccia i piani climatici nazionali: “Alla COP28 serve maggiore ambizione”

Insufficienti: è l’aggettivo usato dalle Nazioni Unite per riassumere i progressi e le ambizioni dei 195 piani climatici nazionali attuali. Per tenere vivo l’obiettivo di limitare...

Oil and gas, devastare il pianeta intascando 30.000 miliardi di dollari

C’è una semplice, evidente ragione per cui ci sono tanti nemici a ostacolare la transizione ecologica che tutti gli scienziati e la stragrande maggioranza degli addetti ai lavori ricono...

Clima, Cina e Stati Uniti si mettono d’accordo per spingere le rinnovabili

Stati Uniti e Cina hanno finalmente messo nero su bianco la loro volontà di cooperare per affrontare la crisi climatica. Resa pubblica nella giornata di martedì 14 novembre (in ...

Energia da biomasse? Sì, ma con giudizio

Se guardiamo lo scenario di un'Europa a zero emissioni nel 2050, e studiamo le varie strategie per arrivarci, le biomasse forestali e agricole sono una delle fonti di energia più dibattute e ...

das