News

Cile: idrogeno verde dal vento della Patagonia

Cile: idrogeno verde dal vento della Patagonia

Idrogeno verde prodotto attraverso elettrolisi alimentata da energia eolica. Sorgerà in Cile, nella regione di Magallanes (il versante cileno della Patagonia), uno dei più grandi impianti per la p...

Clima: Extinction Rebellion e Fridays For Future tornano in piazza

Clima: Extinction Rebellion e Fridays For Future tornano in piazza

Si torna in piazza per il clima. Venerdì 9 ottobre, con epicentro a Roma e manifestazioni sparse in varie città, le cellule italiane di Extinction Rebellion e Fridays For Future marciano in nome d...

SiWeGo, il Blablacar delle merci che rivoluziona la logistica

SiWeGo, il Blablacar delle merci che rivoluziona la logistica

Arriva dal polo green-tech Progetto Manifattura di Rovereto, in Trentino, la nuova app che potrebbe rivoluzionare il trasporto merci. Si chiama SiWeGo e serve a mettere in contatto chi ha bisogno di...

Polvere alla polvere: ecco la sepoltura circolare

Polvere alla polvere: ecco la sepoltura circolare

Nel 2021 Washington diventerà il primo Stato a legalizzare la decomposizione umana come pratica di sepoltura in alternativa alle consuete pratiche mortuarie. In quest’ottica, l’azienda Recompos...

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

Imballaggi in plastica: in UE, il Covid spinge il monouso e allontana gli obiettivi di riciclo

L’Europa è lontana dagli obiettivi di riciclo degli imballaggi in plastica che si era posta. Avanti di questo passo, e non raggiungerà né quelli del 2025 né quelli del 2030. È questa la concl...

Cercasi startup per l’ innovazione sostenibile

Cercasi startup per l’ innovazione sostenibile

Resterà aperta fino al 30 novembre 2020 la call “ReShape: innovability to build a brighter future”, lanciata da Enel per startup e Pmi di tutto il mondo. La multinazionale dell’energia cerca ...

Nasce l’Alleanza Europea per le Materie Prime

Nasce l’Alleanza Europea per le Materie Prime

La Commissione Europea ha annunciato, lo scorso 29 settembre, la nascita dell’Alleanza Europea per le Materie Prime (the European Raw Materials Alliance). L’annuncio segue la pubblicazione del P...

Nasce Erion, il multi-consorzio per la raccolta di rifiuti elettronici e affini

Nasce Erion, il multi-consorzio per la raccolta di rifiuti elettronici e affini

Elettrodomestici, computer, smartphone, lampadine, ma anche pile, batterie, accumulatori industriali e da autovetture e tutti i relativi imballaggi. Dal 16 settembre, in Italia, c’è un multi-cons...

End of Waste, il Ministro Costa firma il regolamento per carta e cartone

End of Waste, il Ministro Costa firma il regolamento per carta e cartone

Dopo i prodotti assorbenti per persona e i pneumatici fuori uso, anche la carta da macero può abbandonare ufficialmente la qualifica sminuente di “rifiuto” per essere considerata a tutti gli ef...

Pneumatici Fuori Uso: nonostante il Covid, 114mila tonnellate raccolte

Pneumatici Fuori Uso: nonostante il Covid, 114mila tonnellate raccolte

I mesi di lockdown per il Covid e le difficoltà della ripresa non hanno fermato la raccolta dei Pneumatici Fuori Uso. Da inizio 2020 e fino a tutto il mese di agosto , con una inevitabile flessione...

MyReplast, la nuova frontiera per il riciclo e upcycling della plastica

MyReplast, la nuova frontiera per il riciclo e upcycling della plastica

In un momento estremamente complesso per le materie plastiche in Europa – tra plasticTax e boom delle soluzioni plasticless – NextChem, società del Gruppo Maire Tecnimont, insieme alla sua cont...

UE, Von der Leyen: obiettivo emissioni -55% entro il 2030

UE, Von der Leyen: obiettivo emissioni -55% entro il 2030

Alla fine l’ambizione ha prevalso. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante lo Stato dell’Unione Europea (#SOTEU) del 16 settembre, ha affermato che l'UE dovrà fiss...

Leone d’oro alla sostenibilità: a “Notturno” il Green Drop Award

Leone d’oro alla sostenibilità: a “Notturno” il Green Drop Award

La mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si tinge di verde. Durante l’ultima giornata del Festival è stato infatti assegnato il Green Drop Award, premio istituito da Green Cross...

Spesa sostenibile, veloce e circolare: ecco il primo negozio senza casse

Spesa sostenibile, veloce e circolare: ecco il primo negozio senza casse

La spesa si fa leggera e veloce. A Terni è stato inaugurato VivoGreen, il primo negozio senza casse in Italia. Qui i clienti possono riempire il carrello e uscire, senza fare la fila per pagare gli...

Oli usati: Codognola di Itelyum nuovo presidente del GEIR

Oli usati: Codognola di Itelyum nuovo presidente del GEIR

È Marco Codognola, AD di Itelyum, il nuovo presidente del GEIR (Groupement Européen de l’Industrie de la Régénération), associazione che raggruppa tutte le principali aziende di rigenerazione...

PrimaLoft Bio: arriva il primo tessuto sintetico biodegradabile in mare

PrimaLoft Bio: arriva il primo tessuto sintetico biodegradabile in mare

Potrebbe essere una rivoluzione nel settore delle fibre sintetiche per i tessuti. PrimaLoft Inc., la società newyorkese leader mondiale nella ricerca su materiali per l’isolamento e tessuti ad al...

Capsule del caffè: cresce la raccolta, soprattutto a Torino

Capsule del caffè: cresce la raccolta, soprattutto a Torino

Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno ra...

Nell’Oceano Atlantico c’è più plastica di quel che pensavamo

Nell’Oceano Atlantico c’è più plastica di quel che pensavamo

Plastica, o meglio, microplastica si aggiunge a plastica. E l’Oceano Atlantico risulta ancora più contaminato di quel che temevamo. Lo dimostra un nuovo studio di Katsiaryna Pabortsava e Richard ...

La Germania vuol far pagare i fornitori di usa-e-getta per i rifiuti abbandonati

La Germania vuol far pagare i fornitori di usa-e-getta per i rifiuti abbandonati

Imballaggi, mozziconi di sigaretta, bicchieri di plastica, coffe-cup e ogni sorta di articoli usa-e-getta abbandonati con noncuranza per strada o nei parchi. Quanto costa raccoglierli e smaltirli co...

Effetto Covid: l’Earth Overshoot Day 2020 arriva più tardi

Effetto Covid: l’Earth Overshoot Day 2020 arriva più tardi

I mesi di lockdown per il Covid-19 stanno avendo evidenti ricadute sugli equilibri ambientali. Fra quelle positive c’è lo spostamento in avanti dell’Earth Overshoot Day 2020, cioè il giorno in...

das