Redazione

Da Enel e Schneider Electric, un toolbox per decarbonizzare le città

Una piattaforma digitale che riunisce un ampio ventaglio di soluzioni per decarbonizzare le città del mondo. È il Net Zero Carbon Cities Toolbox, un nuovo strumento di trasformazione urbana, apert...

Biotecnologie per il futuro del Pianeta: dal 27 settembre torna la Biotech Week

Decontaminare il suolo, migliorare la produzione agricola, rispondere alle emergenze sanitarie, proteggere il patrimonio storico-culturale. Sono solo alcune delle sfide per il futuro del pianeta che...

Cingolani: in arrivo investimenti da 2 miliardi per l’economia circolare

Sono in arrivo investimenti da oltre 2 miliardi di euro per realizzare impianti di economia circolare. Lo ha annunciato lunedì 13 settembre il Ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani...

Re-Think: a Taranto il prossimo forum sull’economia circolare di Tondo

Si terrà a Taranto, il 28 e 29 settembre 2021, il prossimo Re-think Circular Economy Forum ideato da Tondo, organizzazione internazionale operante nel settore dell’economia circolare. L’evento,...

Plastica: i produttori europei chiedono l’obbligo del 30% di contenuto riciclato

Non potrà mai esserci un vero sviluppo dell’economia circolare della plastica senza un mercato per il materiale riciclato. Ne sono ben consapevoli i produttori europei che, riuniti nell’associa...

Global Chemical Leasing Award 2021: la diretta streaming il 15 settembre

Si terrà mercoledì 15 settembre, a partire dalle ore 15,00 (ora austriaca), la quinta edizione del Global Chemical Leasing Award, quest’anno in modalità ibrida, con un live streaming che permet...

Da fine agosto è in vigore il decreto End of Waste per carta e cartone

È entrato definitivamente in vigore, il 24 agosto 2021, il decreto End of Waste che disciplina i criteri per la cessazione della qualifica di rifiuto per carta e cartone. Comieco - Consorzio Nazio...

Packaging di lusso: più sostenibile con cellulosa termoformata al posto della plastica

Il packaging si trasforma e sulla strada verso la sostenibilità, grandi aziende avviano importanti collaborazioni per mettere insieme esperienze e know-how. Così nasce l’accordo tra Fedrigoni, l...

FabLab per l’economia circolare: una residenza alla Milano Design Week

Tutto comincia dal design. Per trasformare i modelli produttivi e di consumo in ottica di economia circolare, bisogna innanzitutto intervenire sulla progettazione. Ecco perché la Milano Design Week...

Economia circolare alla Milano Design Week con Giacimenti Urbani

L’economia circolare sarà ben rappresentata alla Milano Design Week, che torna dal 4 al 10 settembre come tradizionale completamento del Fuorisalone. Uno degli alfieri della circolarità sarà l...

Dal 4 settembre, torna Materials Village alla Milano Design Week

Un’edizione della rinascita. Così si presenta la Milano Design Week 2021, che dal 4 al 10 settembre torna ad animare il Fuorisalone nel capoluogo lombardo con mostre, incontri, eventi e workshop ...

Città circolari: Mosca lancia i passaporti digitali per l’edilizia

Dati e informazioni su materiali, processi e gestione degli edifici sono fondamentali per implementare il paradigma delle città circolari. Per questo Mosca lancerà dei veri e propri passaporti dig...

Enel e Confagricoltura insieme per la transizione energetica e circolare in agricoltura

Non può esserci vera transizione energetica e circolare se non vengono coinvolti tutti i settori dell’economia. Così diventa sempre più fondamentale lavorare per un’agricoltura in grado di ap...

Ricrea e Legambiente per il Museo vivente della Dieta Mediterranea

Se la dieta mediterranea è così buona, salutare e sostenibile da essere diventata patrimonio Unesco, anche vasetti e barattoli che ne custodiscono intatti sapori e proprietà vogliono il loro rico...

Finanza e sviluppo insieme per creare sistemi alimentari equi e sostenibili

Il mondo delle banche e della finanza si attiva per creare sistemi alimentari equi e sostenibili per tutte le popolazioni della Terra. Lo ha annunciato il Fondo Internazionale per lo Sviluppo Agrico...

L’Italia del riciclo è da record: tutti i dati CONAI del 2020

L’Italia del riciclo è da record. Nel 2020, nonostante la pandemia, la percentuale di imballaggi riciclati sul territorio nazionale ha raggiunto il 73%, aumentando di oltre 3 punti rispetto al 20...

Agroecologia circolare: l’agricoltura verso la transizione, raccontata in un libro

L’agricoltura è il settore che in modo più diretto influisce sulla nostra salute e sul benessere degli ecosistemi. Purtroppo però negli ultimi 50 anni l’attenzione verso la massimizzazione de...

Moda circolare: Enel X e SFIS insieme per guidare le aziende nella transizione circolare

Continua a crescere la rete di soggetti coinvolti nel progetto di Enel X per la moda circolare in Italia. La business line del Gruppo Enel dedicata alla transizione energetica e circolare ha infatti...

Meccatronica verso la sostenibilità e la circolarità: se ne parla a Inn4Mech

Torna in Trentino Inn4Mech, il forum internazionale dedicato a innovazione e sostenibilità nel mondo della meccatronica organizzato da Trentino Sviluppo. Dal 12 al 15 luglio, dal palco di Riva del ...

Consigli di lettura dalla redazione: 13 libri per un’estate green

Se l'economia circolare non va mai in vacanza, la redazione di Materia Rinnovabile però ci va (a turno eh!), e si porta da leggere. Abbiamo allora deciso di condividere i nostri consigli di lettura...

das