La simbiosi industriale è una strategia di ottimizzazione dell’uso delle risorse che vengono riutilizzate – e non sprecate – grazie all’interazione tra diverse imprese...
Slitta ancora il termine entro cui la maggior parte delle imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia dovranno mettersi in regola con l’obbligo di sottoscrivere una polizza assi...
Nel 2015, Saúl Luciano Lliuya, un agricoltore peruviano, ha realizzato che il ghiacciaio Palcaraju, che sovrasta la sua città natale, Huaraz, stava fondendo a un ritmo allarmante, aume...
La Nature Restoration Law europea è una delle leggi più importanti per la tutela della natura, ma il 92,6% dei consumatori italiani non la conosce. Il 29,8% non cerca informazioni...
Nel 2016 l’Italia è diventata il primo paese, dopo gli Stati Uniti, a introdurre nella propria legislazione la possibilità per le aziende di adottare la qualifica di “socie...
La compagnia di assicurazioni Europ Assistance Italia ha ottenuto la certificazione Top Employer 2025. Il riconoscimento premia le eccellenze aziendali nelle politiche e strategie per le risorse uma...
Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs con il quale il Parlamento italiano ha recepito la direttiva CSRD sul reporting di sostenibilità. Un passaggio ...
Il conto alla rovescia è partito: anche le piccole e medie imprese dovranno applicare il reporting di sostenibilità, così come fanno già le grandi aziende da tempo, e met...
Con le nuove direttive europee sul Corporate Sustainability Reporting (CSRD), le imprese hanno sempre più bisogno di strumenti e competenze per monitorare e rendicontare il proprio avanzament...
Che la Francia abbia recepito le direttive UE sulla sostenibilità più di molti altri Paesi comunitari è un dato di fatto che si evince da quanto è stato deliberato dai le...