Papa Francesco

Come Roma si prepara ai funerali di Papa Francesco

Sono oltre 200.000 le persone attese per i funerali di Papa Francesco, che si svolgeranno questo sabato, 26 aprile 2025, alle ore 10 in Piazza San Pietro. Una stima, emersa nel corso del Comitato pe...

Il papa venuto dalla “fine del mondo”, che ha parlato al “Sud del mondo”

Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come lui stesso dichiarò affacciandosi per la prima volta dalla Loggia di San Pietro. In dodici ...

Laudato si’, l’eredità di Francesco per la Giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, un evento globale istituito dalle Nazioni Unite, che dal 1970 a oggi è arrivato a coinvolgere un miliardo di persone in oltre 190 paesi...

Il mondo ambientalista ricorda Bergoglio: continuerà a “ispirare generazioni”

“Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’ambiente di tutto il mondo ricordano Papa Francesco il giorno dopo la sua scomparsa, proprio mentre s...

Lutto nazionale e il saluto di Mattarella: l’Italia rende omaggio a Papa Francesco

L’Italia osserverà cinque giorni di lutto nazionale per la morte di Papa Francesco. Il Consiglio dei ministri ha ufficializzato la decisione oggi, martedì 22 aprile 2025. I fune...

Addio a Papa Francesco, l’attivista del clima venuto “dalla fine del mondo”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nell...

Perché sui principali giornali nazionali non si parla (abbastanza) di crisi climatica?

Parlare di crisi climatica non piace alla stampa italiana. Questa la conferma che arriva dal nuovo monitoraggio periodico effettuato dall’Osservatorio di Pavia, un istituto di ricerca speciali...

Corepla dona a Papa Francesco un eco-compattatore Recopet

Nel 2025 Roma e Città del Vaticano ospiteranno le celebrazioni per il Giubileo, che, si prevede, porterà nella capitale un flusso di 35 milioni di turisti. È facile immaginare l...

GreenItaly 2023, Fondazione Symbola e Unioncamere pubblicano il 14° rapporto

È stata presentata il 31 ottobre a Roma la quattordicesima edizione del Rapporto GreenItaly. Realizzato dalla Fondazione Symbola e da Unioncamere, con la collaborazione del Centro Studi ...

L’assordante silenzio sulla Laudate Deum, qualcuno presto o tardi se ne pentirà

In Italia ‒ ma non soltanto da noi ‒ il dibattito sui grandi temi ha ormai un orizzonte modesto, limitato. Molti decenni fa, quando un grande statista o un grande leader rilasciava un’inte...

Lula a Roma: serve una nuova geopolitica che dia spazio al Sud del mondo

La necessità della pace, in Ucraina e ovunque, e il bisogno di costruire una nuova utopia per la sinistra globale. E poi il ruolo dell’Onu e quello del Papa in un mondo di inediti equil...

das