Risultati di ricerca

La Norvegia apre al deep sea mining

La Norvegia aprirà le proprie acque territoriali al deep sea mining, l’estrazione di minerali e metalli dai fondali abissali. L’annuncio arrivato la scorsa settimana – parad...

Mezzo milione di morti premature legate al declino degli impollinatori

È un esempio perfetto dell‘effetto farfalla. E mai metafora è stata più adatta. Proprio dal declino delle farfalle, delle api e di molti altri insetti impollinatori parte ...

I tentacoli di Octopus Energy sull’energia del futuro

Appena usciti dall’ufficio londinese di Oxford Street si ha la sensazione di aver appena visto il futuro dell’energia e del modo di concepirla. Un’energia che sia pulita, accessibi...

Europa e crisi climatica: l’adattamento non è una scelta facoltativa

La sesta edizione della Conferenza europea sull’adattamento ai cambiamenti climatici (ECCA) si è svolta a Dublino, Irlanda, dal 19 al 21 giugno, organizzata da University College Cork, ...

Fotovoltaico: 3SUN presenta tre moduli ad alta efficienza

Ora che il mercato dei pannelli fotovoltaici ha spiccato definitivamente il volo, dall’industria solare fioccano innovazioni per migliorare le performance dei moduli. Un esempio lo offre 3SUN,...

Resilienza, acqua, sicurezza alimentare: l’agricoltura alla sfida del clima

Per gli italiani, chi garantisce maggiormente la sicurezza dei prodotti alimentari sono i produttori-coltivatori (77%) e il mercato contadino (64%). In particolare, è proprio il mercato conta...

Lula a Roma: serve una nuova geopolitica che dia spazio al Sud del mondo

La necessità della pace, in Ucraina e ovunque, e il bisogno di costruire una nuova utopia per la sinistra globale. E poi il ruolo dell’Onu e quello del Papa in un mondo di inediti equil...

Clima: gli USA annunciano investimenti storici per la resilienza

Il cambiamento climatico è qui ed ora. E agire significa investire in resilienza. È questa la sintesi del comunicato diramato dalla Casa Bianca il 19 giugno e foriero di nuovi capitali...

Allarme da CONOE: servono più controlli sui biocarburanti importati dalla Cina

Quando tra gennaio e febbraio 2023 è stato registrato un incremento dell’80% delle importazioni di biocarburante da RUCO (Residui Urbani da Coltivazioni Oleaginose) rispetto allo stesso...

Startup: nanofibre per la carne coltivata con Gelatex Technologies

La startup estone Gelatex Technologies ha brevettato un nuovo metodo di filatura ad alta capacità e un dispositivo per la produzione di nanofibre per innovare la carne coltivata in laboratori...

Le Nazioni Unite hanno adottato ufficialmente il Trattato dell’Alto Mare

Il Trattato dell’Alto Mare fa un nuovo storico passo avanti verso la sua entrata in vigore. Lunedì 19 giugno, i 193 Stati membri delle Nazioni Unite hanno infatti adottato ufficialmente...

Il futuro incerto dell’autodemolizione in Europa

Solo nell’Unione europea, i veicoli a fine vita generano annualmente tra gli 8 e i 9 milioni di tonnellate di rifiuti. Ad occuparsi del recupero, riciclo e smaltimento ci sono i demolitori deg...

L'alternativa ai fertilizzanti chimici potrebbe arrivare dal WC

La risposta alla richiesta di fertilizzanti naturali e a basso costo si troverebbe nei nostri WC. Lo sostiene una ricerca tedesca pubblicata sulla rivista Frontiers in Environmental Science, secondo...

Così il Portogallo investe nella blue economy

Il Ministero dell’Economia e del Mare del Portogallo ha annunciato una nuova e importante linea di finanziamento, dall’importo complessivo di circa 50 milioni di euro, per sostenere e va...

Che cos’è il riciclo chimico della plastica

Dare una seconda vita alle plastiche attraverso un processo di riciclo meccanico paga alcuni svantaggi tecnici che non lo rendono adatto a tutti i contesti. Nonostante sia tutt’ora la tecnolog...

Sustainability-Linked Bond: sostenibilità o greenwashing?

I Sustainability-Linked Bond (SLB) hanno molte potenzialità in ottica di sviluppo sostenibile ma le loro zone d’ombra li espongono a un rischio di greenwashing che li sta penalizzando. ...

L’Europa approva le nuove regole per batterie sostenibili e circolari

L’Europa avrà batterie più sostenibili e circolari. Ci sono voluti due anni e mezzo, ma finalmente l’iter per il nuovo regolamento UE su progettazione, produzione e gestion...

Un anno di Foresta Italia dentro e fuori le città

Nel suo primo anno di attività Foresta Italia - campagna promossa da Rete Clima, Coldiretti e PEFC (Programme for the Endorsement of Forest Certification schemes) - ha interessato 17 regioni ...

McDonald’s: facile-veloce-economico. Ma quanto sostenibile?

Lo strumento principe per esaminare le azioni delle grandi aziende è il report di sostenibilità dove vengono delineati gli obiettivi ambientali, sociali e di governance (ESG), insieme ...

Startup: Pivotal misura la biodiversità con droni e sensori

Pivotal è la startup inglese che sta costruendo una piattaforma affidabile e scalabile per tracciare la biodiversità e consentire agli agricoltori, e non solo, di essere compensati per...

das