francia

ChangeNOW, l’edizione 2025 celebra i dieci anni dell’Accordo di Parigi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 2025 è un anno cruciale per la transizione ecologica − che è entrata nella s...

Parigi rallenta ed è un bene per tutti: 5 anni di politiche ambientali di Anne Hidalgo

Sono passati undici anni da quando, il 5 aprile 2014, Anne Hidalgo è diventata sindaca di Parigi. Sotto la sua amministrazione – segnata dall’appuntamento olimpico della scorsa es...

L’inquinamento atmosferico costa caro alla salute e all’economia

L'Italia è alle prese con una crisi silenziosa ma devastante: l'inquinamento atmosferico. Mentre la Francia stima costi sanitari ed economici enormi legati all'esposizione a lungo termine agl...

PFAS, in Francia scatta il divieto dal 2026

Giovedì 20 febbraio la Francia ha compiuto un passo significativo nella lotta contro i cosiddetti "inquinanti eterni". Il Parlamento francese ha infatti approvato in via definitiva una legge ...

Pacchetto Omnibus: Bruxelles punta la “bussola” verso la deregulation?

La “semplificazione radicale delle regole sulla finanza sostenibile e sulla due diligence” ribadita dalla presidente della Commissione UE Ursula von der Leyen durante il World Econo...

Elezioni in Francia, un secondo turno sorprendente

I più speranzosi contavano sulla possibilità di strappare in qualche modo la vittoria con maggioranza assoluta al Rassemblement National di Marine Le Pen e Jordan Bardella. Ma com...

In Francia trionfa l’estrema destra, ma la vera partita si gioca al secondo turno

L’ondata di voti che ha premiato una formazione di estrema destra, sovranista, razzista e nazionalista è un drammatico cataclisma politico per la Francia e per l’Europa. Impossibile non prender...

Francia verso le elezioni, l’anima ecologista del Nuovo Fronte Popolare

Ad appena tre settimane dalle elezioni europee i francesi torneranno al voto per le elezioni legislative nel doppio turno del 30 giugno e del 7 luglio. Il presidente francese Emmanuel Macron ha...

Veolia, Waga Energy e ENGIE: accordo per il gas naturale rinnovabile in Francia

Vista la crescente necessità di sviluppare energie locali a basse emissioni di carbonio, Veolia, leader nel settore delle bioenergie, Waga Energy, esperta globale nella produzione di gas...

Svizzera condannata dalla CEDU, non ha fatto abbastanza contro la crisi climatica

La Corte europea dei diritti dell'uomo (CEDU) ha condannato la Svizzera per aver violato la Convenzione europea dei diritti umani. In un caso intentato da un’associazione di donne svizzera (Ve...

Francia, fast fashion nel mirino: meno pubblicità e sovrapprezzi per chi inquina

I produttori di fast fashion sono avvisati. La Francia potrebbe diventare il primo Paese al mondo a limitare gli “eccessi” ‒ parola pronunciata dal Ministro della transizione ecologica...

SUV, crescono le dimensioni e le città europee aumentano i prezzi del parcheggio

Un video pubblicitario della Jeep Avenger promuove la guida del SUV come una “libertà di sentirsi parte di ciò che ci circonda”. Questa libertà però è ...

Economia circolare, la Francia rafforza il bonus riparazioni

A partire dal 1° gennaio 2024, il Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione dei Territori francese ha potenziato gli investimenti per la riparazione dei prodotti tecnologici e dei c...

Francia, c’è il carcere per chi non rispetta la direttiva sul Bilancio di sostenibilità

Che la Francia abbia recepito le direttive UE sulla sostenibilità più di molti altri Paesi comunitari è un dato di fatto che si evince da quanto è stato deliberato dai le...

Il network francese contro l’obsolescenza programmata

Nel 2015 la legislazione francese ha introdotto nel proprio Codice del consumo il reato di obsolescenza programmata, aprendo la strada ad azioni legali che hanno visto finire in tribunale grandi mar...

das