L’UNESCO celebra la prima Giornata mondiale dei ghiacciai
Da Parigi - È stata ufficialmente lanciata, nella sede centrale dell’UNESCO, a Parigi, la prima Giornata mondiale dei ghiacciai, un nuovo appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite...
Da Parigi - È stata ufficialmente lanciata, nella sede centrale dell’UNESCO, a Parigi, la prima Giornata mondiale dei ghiacciai, un nuovo appuntamento annuale voluto dalle Nazioni Unite...
In occasione del 18 marzo, giornata mondiale del riciclo, CONAI (Consorzio nazionale imballaggi) ha reso note le previsioni per il 2025. Secondo le stime quest’anno la percentuale di riciclo d...
I ghiacciai sono grandi comunicatori, ci dicono molto di quello che sta accadendo sul nostro pianeta. Ci dicono che le cose non stanno andando troppo bene perché, di fatto, loro stanno via vi...
I consorzi Rilegno, Corepla e Coreve hanno aggiornato le stime sulla loro situazione patrimoniale e sulle conseguenti proiezioni finanziarie per il 2025, che richiedono un aumento dei contributi amb...
Un volume d’affari di 15,5 miliardi di euro, quasi 36.000 posti di lavoro lungo tutta la filiera industriale e dei servizi e 3,5 miliardi di valore aggiunto al PIL nazionale. Sono questi i num...
Per far conoscere a bagnanti e turisti le molteplici proprietà degli imballaggi in acciaio e le disposizioni per la raccolta differenziata del comune di villeggiatura, è tornata anche ...
Sono state pubblicate a luglio le prime linee guida per la raccolta differenziata dei rifiuti da imballaggio e degli altri rifiuti urbani nelle università italiane. Si tratta della prima guid...
Nel 2023 l'Italia ha raggiunto un importante traguardo nel riciclo dei rifiuti di imballaggio, riciclando il 75,3% del totale. A riportare questi dati è il Consorzio nazionale imballaggi (CON...
“Ok è il primo ghiacciaio islandese a perdere il suo status di ghiacciaio. Nei prossimi 200 anni si prevede che tutti i nostri ghiacciai facciano la stessa fine. Questo monumento t...
Negli ultimi anni, l'inquinamento dovuto alle microplastiche ha assunto una rilevanza crescente nel dibattito ambientale globale. Le microplastiche sono minuscole particelle, con dimensioni inf...
Erano 75 anni che negli Emirati Arabi Uniti non pioveva così. Tra lunedì 15 e martedì 16 aprile sono precipitati dal cielo di Dubai 142 millilitri di pioggia, la quantità...
Entrerà in vigore il 1° aprile 2024 il nuovo assetto organizzativo di CONAI, Consorzio nazionale imballaggi. L’ultima riunione del Consiglio d’amministrazione ha infatti decis...
Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...
Oggi il settore del carbon market non è ancora sufficientemente trasparente. Per compensare le proprie emissioni di anidride carbonica, calcolate ancora in modo approssimativo, si comprano de...
CONAI, a seguito di una serie di rialzi dei costi legati alla raccolta dei rifiuti di imballaggio, in un quadro di generale inflazione, e alla contestuale riduzione dei ricavi della vendita di imbal...