Risultati di ricerca

Il Verde e il Blu Festival: tre giorni su sostenibilità e digitale

Il verde della sostenibilità e il blu della rivoluzione digitale si incontrano a Milano per una tre giorni di conferenze, talk, musica e spettacoli, dal vivo e in streaming. Dal 25 al 27 settembre,...

La spinta gentile: il nudge nelle politiche per la sostenibilità

In Italia e nel perimetro della sostenibilità è ancora poco conosciuto. Dici nudge e pochi sanno di cosa parli. È un metodo dell’economia comportamentale che si attua in forma di azioni, parole...

UE, Von der Leyen: obiettivo emissioni -55% entro il 2030

Alla fine l’ambizione ha prevalso. La presidente della Commissione europea Ursula von der Leyen, durante lo Stato dell’Unione Europea (#SOTEU) del 16 settembre, ha affermato che l'UE dovrà fiss...

Circular Housing Project: mobili ed elettrodomestici come servizio

Circular Housing Project è un progetto sperimentale che prevede di dare una seconda vita agli elettrodomestici e ai componenti d’arredo sviluppando una filiera circolare e sostenibile nel settore...

Leone d’oro alla sostenibilità: a “Notturno” il Green Drop Award

La mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si tinge di verde. Durante l’ultima giornata del Festival è stato infatti assegnato il Green Drop Award, premio istituito da Green Cross...

Spesa sostenibile, veloce e circolare: ecco il primo negozio senza casse

La spesa si fa leggera e veloce. A Terni è stato inaugurato VivoGreen, il primo negozio senza casse in Italia. Qui i clienti possono riempire il carrello e uscire, senza fare la fila per pagare gli...

Oli usati: Codognola di Itelyum nuovo presidente del GEIR

È Marco Codognola, AD di Itelyum, il nuovo presidente del GEIR (Groupement Européen de l’Industrie de la Régénération), associazione che raggruppa tutte le principali aziende di rigenerazione...

Università ed economia circolare: un binomio a prova di futuro

In Italia e in Europa diverse sono le università e gli istituti di ricerca che negli ultimi anni si sono distinti per aver dato spazio ai temi dell’economia circolare e della sostenibilità. Punt...

Economia circolare: ecco il piano MISE per il Recovery Fund

Sono ben 5,2 i miliardi di euro proposti per il Piano d’azione per l’economia circolare nel documento MISE (Ministero dello Sviluppo Economico) per il Recovery Fund italiano da 209 miliardi. Il ...

Narrazioni d’arte per l’ambiente: torna Resilienze festival

Torna Resilienze Festival, progetto ideato e curato da Kilowatt e di cui Materia Rinnovabile è media partner. Questa edizione si amplia e si dilata, tra eventi live e online, partendo da giovedì 1...

Il 12 e 13 settembre, Kaboom celebra la Bologna circolare

Riuso creativo, impresa circolare, innovazione, formazione. Per due giorni, il 12 e 13 settembre, in Piazza dell’Unità a Bologna si parla, e soprattutto si fa, economia circolare. Kaboom, l’eve...

Materie prime critiche: un piano d’azione per l’Europa

Smartphone, elettrodomestici, pannelli solari. Ma anche droni, magneti che fanno funzionare gli impianti eolici, batterie e accumulatori per le auto e gli apparecchi elettrici ed elettronici. Sono t...

Inquinamento atmosferico: è colpa anche dei carburanti delle navi

Il 7 Settembre 2020 è la prima Giornata internazionale dell’aria pulita per i cieli blu, organizzata dalle Nazioni Unite per ricordare che il 92% della popolazione mondiale è esposta all’inqui...

PrimaLoft Bio: arriva il primo tessuto sintetico biodegradabile in mare

Potrebbe essere una rivoluzione nel settore delle fibre sintetiche per i tessuti. PrimaLoft Inc., la società newyorkese leader mondiale nella ricerca su materiali per l’isolamento e tessuti ad al...

Dall’Europa, mille progetti per una Green Recovery

Mille i progetti green pronti a partire che avranno un impatto occupazionale, ambientale e sociale. Questo il contenuto del report “A Green Covid-19 Recovery and Resilience Plan for Europe”, pub...

Capsule del caffè: cresce la raccolta, soprattutto a Torino

Cresce la raccolta differenziata delle capsule del caffè e Torino è fra le città più attive. Lo annunciano Nespresso e Amiat Gruppo Iren, che nel solo capoluogo piemontese, nel 2019, ne hanno ra...

Kelly Bricker: i quattro pilastri del turismo sostenibile

Quando facciamo i bagagli e partiamo per esplorare nuovi angoli del pianeta, ci prendiamo mai il tempo per considerare il nostro impatto sulle comunità locali e l’ecosistema globale? Anche se nel...

The Great Food Challenge: gli eventi online di FAO e Climate Action

Alimentazione, clima, salute. Sono le tre parole chiave su cui si concentra la serie di conferenze e dibattiti online organizzati da FAO (Food and Agriculture Organisation) in collaborazione con Cli...

Recovery Fund: le 10 proposte di Legambiente per un’Italia smart

In occasione del tradizionale appuntamento estivo con Festambiente a Rispescia (Grosseto), Legambiente ha messo a segno un obiettivo ambizioso e necessario: l’elaborazione di 10 proposte per un us...

La Norvegia ha ancora molta strada da fare per diventare circolare

L'economia norvegese è circolare solo per il 2,4%. Lo dice l'ultimo Circularity Gap Report prodotto da Circle Economy e Circular Norway. Il dato va confrontato con una media globale dell'8,6% (9,7%...

das