Risultati di ricerca

Creare sabbia dal riciclo del vetro per preservare i litorali

Le città costiere della Florida spendono milioni per importare sabbia e preservare il litorale dall’erosione costiera.  Ma una soluzione più economica potrebbe trovarsi...

Imballaggi in alluminio, Italia virtuosa: tasso di riciclo oltre il 70% nel 2023

Buone notizie in tema di raccolta differenziata degli imballaggi in alluminio arrivano dall’assemblea annuale di CIAL, il Consorzio nazionale imballaggi in alluminio, che si è tenu...

Circularity 24, c’era una volta in America l’economia circolare

Da Chicago – Dopo tre intensi giorni di lavori, venerdì 24 maggio l’edizione 2024 di Circularity volge al termine. Quest’anno, però, la cronaca della principale confe...

Presentati i nuovi standard ISO per l’economia circolare

L'Organizzazione internazionale per la standardizzazione (ISO), responsabile a livello mondiale per la definizione di norme tecniche, ha pubblicato, dopo un quinquennio di tavoli di lavoro, i nuovi ...

I dieci anni di REbuild: così la sostenibilità crea valore in edilizia

Dieci candeline e uno sguardo da sempre rivolto al futuro: si potrebbe sintetizzare così l’edizione 2024 di REbuild. A Riva del Garda, il 14 e 15 maggio, il più importante evento...

Dal politecnico di Torino aerei più leggeri e resistenti e meno inquinanti

Aerei più leggeri, resistenti e sostenibili. È questo l’obiettivo del progetto MIMOSA (Multimaterial airframes based on 3D joints between AM metals and carbon-fiber composites) c...

Kappa FuturFestival 2024 Torino: biglietti, date e iniziative per la sostenibilità

Musica, arte e sostenibilità per tre giorni, su cinque palchi, con decine di ospiti, per migliaia di visitatori da oltre 130 paesi: è questa la ricetta del Kappa FuturFestival, gi...

Rifiuti tessili, industria in allarme: “Senza aiuti resta solo l’incenerimento”

Senza incentivi e politiche adeguate, le aziende che raccolgono e selezionano gli indumenti usati rischiano il collasso. È questo il monito lanciato da EuRIC, l’associazione europe...

Plastica, 56 aziende responsabili di metà dell’inquinamento mondiale

L’inquinamento da plastica è uno dei più gravi problemi del mondo di oggi, a causa della crescente produzione e difficoltà di smaltimento di questo materiale. Ora uno...

Ecodesign e diritto alla riparazione, via libera del Parlamento Europeo

Martedì 23 aprile il Parlamento Europeo ha adottato in via definitiva il Regolamento per la progettazione ecocompatibile dei prodotti sostenibili (ESPR), meglio noto come Regolamento eco...

Green-Loop, il Made in Europe a base biologica e circolare

Sostituire la plastica con i materiali bio-based. Trasformare gli scarti della lavorazione agricola in nuovi materiali. Sono le sfide che il progetto Horizon Europe Green-Loop affronta da due anni. ...

La circolarità delle scarpe da corsa parte dall’ecodesign

Nel 2022 sono stati prodotti a livello globale quasi 24 miliardi di scarpe che, nella maggior parte dei casi, una volta concluso il loro ciclo vita finiscono in discarica o a essere incenerite....

Zero waste, il 30 marzo è la Giornata internazionale rifiuti zero

Il 14 dicembre 2022, l’Assemblea generale delle Nazioni Unite ha sancito il 30 marzo come Giornata internazionale dei rifiuti zero (International Day of Zero Waste), che quest’anno ...

Tomra separa la plastica alimentare da quella non alimentare con il deep learning

*da Koblenz   Un cervello in grado di prendere decisioni nell’arco di millisecondi basandosi su informazioni apprese gradualmente nel tempo, migliorando di giorno in giorno la capacit&a...

Vetro a rendere per bottiglie di vino, quando il riuso è più vantaggioso del riciclo

“Braccia Rese” non è solo un concetto che evoca il ritorno alle origini agricole, ma è anche il nome di una cantina vitivinicola situata sulle colline di Busca, in provinci...

Riciclo imballaggi, Italia verso il 75% con 6 anni d’anticipo su obiettivi UE

Non accade molto spesso, come Paese, di poter fare bella figura quando si tratta di statistiche che riguardano le cose importanti. E in tema di recupero e riciclo degli imballaggi l’Italia &eg...

Tutti i vincitori del premio “Verso un’economia circolare”

Comunità energetiche e città circolari, riciclo del legno e nuovi materiali, recupero dell’olio esausto ed educazione ambientale. Spaziano fra diversi settori e innovative pratic...

Economia circolare, la Francia rafforza il bonus riparazioni

A partire dal 1° gennaio 2024, il Ministero della Transizione Ecologica e della Coesione dei Territori francese ha potenziato gli investimenti per la riparazione dei prodotti tecnologici e dei c...

Lucart, la sostenibilità è equilibrio tra cellulosa vergine e riciclata

Alcuni materiali possono essere sottoposti a un processo di riciclo infinito. Questa sorte però non tocca alla carta, che solitamente viene riciclata per un massimo di sette volte. Un recente...

Apre le porte Klimahouse 2024

Porte aperte a Fiera Bolzano per la 19ª edizione di Klimahouse, rinomata fiera internazionale dell’edilizia a basso impatto, circolare, passiva e low-emission, aperta fino al 3 febbraio 2...