Redazione

Novamont, Ecovadis conferma medaglia di platino in pratiche di sostenibilità

Con un punteggio complessivo di 82 su 100, il leader mondiale delle valutazioni di sostenibilità Ecovadis ha confermato il Gruppo Novamont all’interno dell’1% delle migliori azien...

Al CESE un evento sul finanziamento di iniziative locali di economia circolare

Il 10 maggio 2023, presso il Comitato Economico e Sociale Europeo, i progetti DECISO e HOOP dei programmi Horizon Europe e Horizon 2020 organizzano l’evento Financing local circular economy in...

“FUTURO CIRCOLARE”: il 30 maggio CONOU presenta il nuovo report sostenibilità

Il prossimo 30 maggio a Roma, presso la Fondazione Civita, il CONOU - Consorzio Nazionale Oli Minerali Usati presenterà l’annuale Rapporto di Sostenibilità all’interno dell...

Abbigliamento outdoor: il primo materiale isolante 100% riciclato e con plastica dal mare

Nuovo passo in avanti per PrimaLoft, brand internazionale di abbigliamento outdoor, nel suo percorso di transizione circolare e nella responsabilità d’impresa. Leader globale nelle tec...

CONOU, approvato all'unanimità il bilancio 2022

Il 28 aprile 2023 l’assemblea dei consorziati del CONOU, il Consorzio Nazionale degli Oli Minerali Usati, ha approvato all’unanimità il bilancio 2022. Dal settembre 2022, il Cons...

PNRR, via libera del MASE a 75 nuovi impianti di riciclo della plastica

Il 28 aprile il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica ha finanziato con 115 milioni di euro 75 nuovi progetti di realizzazione di impianti di riciclo dei rifiuti plastici, compr...

La siccità nel Corno d'Africa è tutta colpa del cambiamento climatico

L’attuale siccità in Corno d’Africa è causata dal cambiamento climatico di origine antropica. È questa la principale conclusione di uno studio condotto da 19 ricerca...

Acqua e clima al centro della Water Week di Bergamo

Si è conclusa domenica 16 aprile la Water Week 2023, la settimana dedicata alla più preziosa delle risorse del pianeta: l’acqua. Il tema di questa edizione, organizzata da Uniacq...

Torna a Parma il Festival della Green Economy

Dal 5 al 7 maggio torna a Parma il Festival della Green Economy, uno dei più importanti eventi nazionali sulla transizione ecologica. Dall’energia pulita alle soluzioni di adattamento a...

Così l’acqua frizzante fai-da-te fa risparmiare 5 miliardi di bottiglie di plastica

SodaStream, brand leader dell’acqua frizzante fai-da-te, in occasione della Giornata della Terra che si celebra il 22 aprile, annuncia che nel 2022, grazie all’aiuto dei suoi consumatori...

L’appello delle associazioni: emergenza siccità, il Governo inverta la rotta

“La crisi climatica e la siccità vanno affrontate subito e in maniera realmente efficace. Non servono slogan e soluzioni estemporanee ma interventi integrati che vadano oltre l’em...

Amundi e CPR AM lanciano un fondo azionario globale per l’economia circolare

CPR AM, società del gruppo Amundi, primo asset manager europeo, ha lanciato CPR Invest - Circular Economy, un fondo azionario tematico globale gestito attivamente che mira a sostenere la tran...

A maggio la 5° Conferenza Nazionale sull’economia circolare

La Conferenza Nazionale sull’economia circolare è giunta quest’anno alla quinta edizione. Durante l’evento – che si svolgerà il 16 maggio a Roma presso il Nazio...

Versalis e Mater-Bi: trattative in fase finale per l’acquisto di Novamont

Versalis, società chimica di Eni e azionista di Novamont per una quota del 36%, e Mater-Bi, società controllata da Investitori Associati II e NB Renaissance, socio con il restante 64%,...

Direttiva energie rinnovabili, Parlamento UE e Consiglio raggiungono l’accordo

Il 30 marzo il Parlamento Europeo e la Presidenza svedese del Consiglio hanno concordato in via informale di aumentare la quota di energie rinnovabili nel consumo finale di energia dell'UE al 4...

Fishing for Litter: il progetto che recupera i rifiuti marini in Sardegna

Da maggio 2022 sono stati 700 i kg di rifiuti recuperati dal mare del Sud della Sardegna. Ora il progetto Fishing for Litter, promosso da Forte Village, punta a superare i 1000 kg totali ad un anno ...

Giornata Mondiale dell’Acqua, le iniziative del Gruppo CAP

Cambiamento climatico, siccità, sovra-sfruttamento delle falde acquifere, contaminazione delle risorse idriche, degrado dei suoli e desertificazione. Serve una nuova cultura dell’acqua ...

Torna a Milano Africa Talks. Quali sfide ambientali per l'Africa di oggi?

Per il sesto anno consecutivo il Festival del Cinema Africano, d’Asia e America Latina – FESCAAAL ospita Africa Talks, l’appuntamento annuale di approfondimento su un continente in continua tr...

Biometano green, Agatos e Mitsubishi Electric uniscono le forze

Agatos Energia, controllata di Agatos Spa, e Mitsubishi Electric hanno stretto una partnership che prevede l'integrazione del processo Biosip per la produzione di biometano dai rifiuti organici con ...

Milano Città Spugna, prosegue l’impegno di Gruppo CAP per la resilienza climatica

Il comune di Cinisello Balsamo sarà destinatario di uno degli interventi del progetto Milano Città Spugna. Grazie ai finanziamenti del PNRR, Città metropolitana di Milano insieme a Gruppo CAP, la...

das