Antonella Ilaria Totaro

Antonella Ilaria Totaro è esperta di economia circolare e sostenibilità, di cui si occupa da anni tra Paesi Bassi e Italia. Ha conseguito un dottorato in Innovation for the Circular Economy all'Università degli Studi di Torino. È responsabile di produzione e comunicazione del podcast Investing in Regenerative Agriculture and Food. Su Materia Rinnovabile cura la sezione Startup.

Startup, S.Lab: imballaggi biobased in alternativa al polistirene espanso

Vincitrice del Green Alley Award 2023, primo premio europeo per le startup dell'economia circolare, la S.Lab è la startup che punta a fornire un'alternativa al polistirene espanso (EPS) nella...

Startup: Finless Foods, prodotti ittici plant-based e coltivati in laboratorio

Finless Foods è l’azienda pioniera nel settore ittico alternativo, nota per essere stata la prima a produrre frutti di mare da colture cellulari e a base vegetale. Sfruttando la biologi...

Paesi Bassi, circular by design

Secondo il Circularity Gap Report -The Netherlands, l’economia olandese è circolare per il 24,5%. Strategie mirate, soprattutto nei settori chiave dell’agricoltura, dell&rsqu...

Startup: FlavoLife, le proprietà dei flavonoidi per prodotti senomodulatori

FlavoLife è una startup innovativa dedicata alla ricerca e allo sviluppo del potenziale medicale dei flavonoidi, attualmente incubata nel programma di accelerazione Terra Next, che ha co...

Startup: Isuschem, solventi industriali da oli vegetali di scarto o colture non alimentari

Start up innovativa e spin off universitario del Dipartimento di Scienze Chimiche dell’Università Federico II di Napoli, Isuschem opera nel settore dei prodotti chimici per uso ind...

UN Food Systems Summit +2: alla ricerca di sistemi alimentari sostenibili

Definito “la madre di tutti i sistemi complessi”, il sistema alimentare globale ha problemi innegabili: contribuisce al degrado ambientale, è fonte di grande spreco, non è ...

Startup: Lebiu, materiali biobased dagli scarti di sughero sardi

Da “leggerezza” in lingua sarda, LEBIU è una startup innovativa che sviluppa materiali di nuova generazione, trasformando gli scarti di sughero dell'industria locale dei tapp...

Startup: Real Bowl, pet food pronto e fresco a domicilio

Real Bowl è la piattaforma online dove è possibile ordinare e ricevere a casa una dieta su misura per cani priva di conservanti, preparata con solo ingredienti freschi di ottima qualit...

Startup: Circular Fiber, dagli scarti dei carciofi la farina Karshof

Circular Fiber è una startup innovativa che mira contrastare lo spreco alimentare attraverso la trasformazione degli scarti agroalimentari in prodotti di valore. Focus principale dell’a...

Rock e sostenibilità: Coldplay & C., così la musica riduce i suoi impatti

Il tour Music of the Spheres dei Coldplay, che ha ridotto drasticamente l'impronta di carbonio della band, sta stabilendo nuovi standard di sostenibilità. Il settimo tour di concerti del grup...

Startup: tecnologie automatizzate per l’allevamento delle mosche soldato con Kinsect

“Kinsect è una società benefit il cui scopo è fornire tecnologia per sviluppare allevamenti sostenibili di insetti con un impatto minimo dal punto di vista ambientale. L&r...

Edilizia: il budget europeo di carbonio è in esaurimento

Il settore edile dell'UE consuma oltre 1 milione di chilotonnellate di materiali annui pari ai materiali necessari alla costruzione di 185 piramidi di Giza ogni anno: è quanto afferma un rece...

Startup: filtri riutilizzabili contro l’inquinamento da mercurio con Atium

La startup Atium ha sviluppato una tecnologia in attesa di brevetto, basata su un processo elettrochimico reversibile, per migliorare le prestazioni e l'efficienza della rimozione del mercurio dall&...

Startup: nuova vita ai fondi di caffè con Coffeefrom

Coffeefrom è una startup innovativa a vocazione sociale (SIAVS), nata da un'idea de Il Giardinone Cooperativa Sociale, che trasforma i fondi di caffè provenienti dall'industria aliment...

Il vero prezzo del nostro cibo

L’attuale sistema di produzione e consumo di cibo sta minacciando la vita sul nostro pianeta. È una delle cause principali della perdita globale di biodiversità, dei cambiamenti ...

Startup: Materials Design Map, una mappa online gratuita dei materiali sostenibili

“Crediamo nella multidisciplinarietà del settore, nel design come metodo per favorire una transizione verso un futuro più sostenibile. La Materials Design Map è il primo p...

Startup: nanofibre per la carne coltivata con Gelatex Technologies

La startup estone Gelatex Technologies ha brevettato un nuovo metodo di filatura ad alta capacità e un dispositivo per la produzione di nanofibre per innovare la carne coltivata in laboratori...

Startup: Pivotal misura la biodiversità con droni e sensori

Pivotal è la startup inglese che sta costruendo una piattaforma affidabile e scalabile per tracciare la biodiversità e consentire agli agricoltori, e non solo, di essere compensati per...

Startup: riparazioni di abiti on demand e consegna a domicilio con l’app Sojo

Sojo connette gli utenti che hanno bisogno di riparare o modificare i propri capi di abbigliamento con il team di sarti interno all’azienda. I clienti possono prenotare il servizio tramite il ...

Startup: resale di capi di alta moda come servizio con ReFlaunt

ReFlaunt è un’azienda fondata nel 2018, nata con l’obiettivo di rivendere abbigliamento e moda al dettaglio. È oggi leader nella tecnologia resale as a service e nella cost...