standard-esrs

Direttiva CSRD, come funziona lo standard ESRS E2 sull’inquinamento

La Direttiva CSRD si focalizza in maniera fortemente dettagliata sulla questione climatica, il cui standard di rendicontazione è il più complesso tra quelli pubblicati dall’...

Economia circolare, CSRD e standard ESRS: la transizione verso uno sviluppo sostenibile

Tra i contenuti della Direttiva CSRD e degli standard ESRS pubblicati dall’EFRAG per la rendicontazione dei temi di sostenibilità, l’area ambientale è certamente quella pi&...

Direttiva CSRD, standard ESRS sul clima ed emissioni Scope 3

La Direttiva CSRD chiede alle aziende europee che superano alcune soglie dimensionali di rendicontare i propri impatti in ambito ESG. Perché, si ricorda, la sostenibilità si diram...

Recepimento della CSRD: nessuno è sostenibile da solo

Lo scorso 10 settembre è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il d.lgs con il quale il Parlamento italiano ha recepito la direttiva CSRD sul reporting di sostenibilità. Un passaggio ...

Report di sostenibilità, cos’è lo standard ESRS E5 per uso delle risorse ed economia circolare

Negli ultimi mesi l'Unione Europea ha fatto un passo significativo verso la trasparenza e la comparabilità dei dati in materia di sostenibilità. In particolare, in ottica di uniformazi...

Biodiversità e aziende, standard “GRI 101: Biodiversità 2024” e obblighi CSRD

Il tema della conservazione e tutela della biodiversità sta assumendo un valore sempre crescente anche in ambito aziendale, anche in relazione alle politiche ESG sempre più orient...