mase

RENTRI: iscrizione, scadenze e come funziona il nuovo sistema di tracciabilità dei rifiuti

Entrano in vigore nuove regole per i soggetti iscritti al RENTRI, acronimo del Registro elettronico nazionale per la tracciabilità dei rifiuti. A partire dal 13 febbraio, infatti, questi sogg...

Idrogeno per uso civile: Gruppo Hera, MASE e CIG avviano un progetto pilota

Il 30 gennaio, la direzione generale fonti energetiche e titoli abilitativi del Dipartimento energia del MASE, insieme al Comitato italiano gas (CIG) e a Inrete distribuzione energia (società...

Strategia nazionale sull’idrogeno, il difficile percorso dell’Italia

L’Italia ha la sua strategia nazionale sull’idrogeno, e punta fortemente su questo vettore energetico per raggiungere i suoi target di decarbonizzazione, di indipendenza energetica e com...

Rinnovabili, CDM approva lo schema di DL per impianti FER: critiche dal settore

Novità in materia di produzione di energia da fonti rinnovabili. Oggi, mercoledì 7 agosto, il Consiglio dei ministri ha approvato in via preliminare lo schema di decreto legislati...

PNIEC, Italia invia testo definitivo. Corvaro: per neutralità climatica serve neutralità tecnologica

Lunedì 1° luglio 2024 il governo italiano ha inviato alla Commissione europea il testo definitivo del Piano nazionale integrato energia e clima (PNIEC). Il documento fissa gli obiett...

Pneumatici, il MASE istituisce il registro nazionale produttori e importatori

Con comunicazione del 18 aprile 2024, il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica (MASE) ha istituito il Registro nazionale dei produttori e degli importatori di pneumatici pe...

das