Le necessità della chimica verde
La transizione del settore chimico classico basato su materie prime di origine fossile come carbone, petrolio e gas verso forme di chimica più verdi basate su materie prime rinnovabili, rappr...
La transizione del settore chimico classico basato su materie prime di origine fossile come carbone, petrolio e gas verso forme di chimica più verdi basate su materie prime rinnovabili, rappr...
L’edizione 2019 del World Circular Economy Forum, terzo episodio della kermesse nata in Finlandia, ha mostrato la vitalità e complessità del mondo “circular”. Voluto ...
In California il gruppo di ricerca di Brett Helms del Lawrence Berkeley National Laboratory ha sintetizzato un nuovo tipo di polimeri plastici – polidichetoammine (Pdk) – che possono ess...
Per iniziare, un po’ di chiarezza: cos’è una banca multilaterale di sviluppo? Le Multilateral Development Banks (Mdb) sono istituzioni finanziarie internazionali fondate da due o ...
Ogni anno finiscono nel mare circa otto milioni di tonnellate di plastica, numeri destinati a raddoppiare nei prossimi vent’anni e a quadruplicare entro il 2050. È come se, ogni minuto,...
La rivoluzione verde è già iniziata. Quella dell’economia circolare, del recupero innovativo dei materiali, delle soluzioni ai problemi ambientali che più affliggono il pi...
Il Circular Economy Club (Cec) ha annunciato che celebrerà il suo evento globale “Circular Cities Week” dal 28 ottobre al 3 novembre 2019. L’obiettivo dell’evento: far...
Plastica. Un materiale indispensabile gestito per decenni male. Molto male. E che si continua a gestire in maniera pessima e insostenibile, dalla culla alla tomba, e soprattutto in maniera non circo...
Itelyum fa economia circolare da prima che il concetto stesso esistesse. Grazie a successive acquisizioni mirate e strategiche (ne abbiamo parlato sul numero 27 di Materia Rinnovabile, ndr), la soci...
Nome: Laserfood Settore: Packaging Plus: Natural Branding con tecnologia laser che riduce di oltre il 99% l’impatto del processo di etichettatura Caratteristiche: Tecn...
Nome: Nature Coatings Settore: Nuovi materiali da scarti di lavorazione Plus: Pigmenti di nero a base biologica come sottoprodotto della lavorazione del legno Caratteristiche:&nb...
Nome: Reverse Resources Settore: Piattaforme digitali Plus: Il digitale aiuta a controllare la supply chain mappando, misurando e dando visibilità ai tessuti di s...
Nome: Wase Settore: Energia dai rifiuti Plus: Tecnologia fino a dieci volte più veloce rispetto a quelle attualmente in uso Caratteristiche: Sistemi di trattamento de...
Sul fronte dell’economia circolare nella gestione dei rifiuti la Commissione europea ha portato a compimento una significativa parte della sua azione riformatrice: un anno fa, il 4 luglio 2018...
A partire dal 2010, da argomento di nicchia l’economia circolare è diventata un’area di ricerca e applicazione pratica, e una tendenza innegabile in tutto il mondo. I principi fon...
Extinction Rebellion chiede tre cose: 1) il governo deve dire la verità dichiarando lo stato di emergenza climatica ed ecologica, collaborando con altre istituzioni per comunicare l’urgenza del c...
Considerati anche i chiari avvertimenti che emergono dal rapporto dell’ottobre scorso del Gruppo intergovernativo sul cambiamento climatico (Ipcc) a proposito dell’impatto conseguente a un aumen...
In anni recenti il concetto di economia circolare ha ricevuto sempre maggiore attenzione, sia nel settore scientifico che in ambito decisionale politico. Anche se vari studiosi e professionisti lo p...
Abbiamo la possibilità di cambiare il corso della nostra storia condivisa grazie a tutte le informazioni che abbiamo raccolto fino a questo momento. Imparando dagli scienziati e dagli esperti...
Non ci sono dubbi. L’economia circolare è stata un pilastro della Commissione e del Parlamento Ue uscente. “La forza politica di questa idea è evidente”, spiega Frans...