Eventi

Conferenze di Rete Ambiente: il 10 giugno si parla di biowaste con il Consorzio Italiano Compostatori

Conferenze di Rete Ambiente: il 10 giugno si parla di biowaste con il Consorzio Italiano Compostatori

Per il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente, giovedì 10 giugno si parla di “Biowaste tra ripresa e resilienza”. A partire dalle ore 11.00, in diretta streaming su facebook e zoom si potrà s...

Conferenze di Rete Ambiente: l’8 giugno si parla di ecoreati

Conferenze di Rete Ambiente: l’8 giugno si parla di ecoreati

Per il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente, martedì 8 giugno si parla di ecoreati. A partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su facebook e zoom si potrà seguire la conferenza “Ecoreati...

La prima banca dati LCA per le filiere italiane: il progetto di Enea al forum PA

La prima banca dati LCA per le filiere italiane: il progetto di Enea al forum PA

Mettere in rete esperienze, competenze e risorse è sicuramente il modo migliore per spingere la transizione verso l’economia circolare. È questo dunque l’obiettivo di Arcadia, l’ambizioso pr...

Il 27 maggio è la Giornata Nazionale della Bioeconomia

Il 27 maggio è la Giornata Nazionale della Bioeconomia

Un’economia che usa le risorse rinnovabili biologiche, provenienti dal mare e dalla terra, ma anche i flussi di rifiuti, come input per la produzione industriale, energetica e alimentare. È quest...

Creare lavoro per l’economia circolare: conferenza online il 25 maggio

Creare lavoro per l’economia circolare: conferenza online il 25 maggio

Se fino al 2012 non esistevano studi né dati sull’introduzione dei principi di circolarità nell’economia reale, oggi l’economia circolare sta diventando il modello su cui puntare per la ripr...

Gomma riciclata per il design delle città: il seminario di Ecopneus

Gomma riciclata per il design delle città: il seminario di Ecopneus

Campi da basket, aree giochi, cordoli e spartitraffico, panchine e arredi urbani. Sono tanti i modi in cui la gomma riciclata derivante dai Pneumatici Fuori Uso può servire a ridisegnare la città ...

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 maggio, economia circolare per la ripresa

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 maggio, economia circolare per la ripresa

Per il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente, questo mese si parla di economia circolare come strategia cardine per uscire dalla crisi. L’occasione è fornita dall’uscita in libreria della nuo...

Al via la Renewable Materials Conference, online dal 18 al 20 maggio

Al via la Renewable Materials Conference, online dal 18 al 20 maggio

Una panoramica completa e variegata di tutte le soluzioni più innovative nel campo dei materiali rinnovabili e sostenibili, dal bio-based ai compositi, dal riutilizzo della CO2 catturata ai ricicla...

Aperte le iscrizioni per il Summit 21 della Ellen MacArthur Foundation

Aperte le iscrizioni per il Summit 21 della Ellen MacArthur Foundation

“Tre giornate, tre sessioni e un’unica grande idea”. È il motto con cui sono state annunciate le date dell’annuale summit sull’economia circolare organizzato dalla Ellen MacArthur Foundat...

Come applicare il protocollo LCA al settore tessile

Come applicare il protocollo LCA al settore tessile

Il settore del tessile e dell’abbigliamento è il terzo comparto manifatturiero in Italia per dimensioni, con 450mila addetti e più di 50mila aziende su tutto il territorio. Anche a livello globa...

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 aprile, educare alla complessità

Conferenze di Rete Ambiente: il 20 aprile, educare alla complessità

Torna il ciclo di conferenze di Rete Ambiente sui temi della crisi ambientale e della sostenibilità. Martedì 20 aprile, a partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su facebook e zoom, si parle...

Città circolari: un hackathon per studenti e neolaureati di tutta Italia

Città circolari: un hackathon per studenti e neolaureati di tutta Italia

Progettare la città circolare del futuro. È la sfida che Tondo, organizzazione no profit operante nel campo dell’economia circolare, lancia agli studenti universitari, neolaureati e dottorandi d...

Economia circolare e clima alla 3ª Conferenza Nazionale col Ministro Cingolani

Economia circolare e clima alla 3ª Conferenza Nazionale col Ministro Cingolani

Tra le politiche di mitigazione del cambiamento climatico, la transizione verso un modello di economia circolare sta assumendo sempre più un ruolo di primo piano. Le misure e gli investimenti per l...

Conferenze di Rete Ambiente: il 22 marzo, discariche ed economia circolare

Conferenze di Rete Ambiente: il 22 marzo, discariche ed economia circolare

Lunedì 22 marzo 2021 riprende il ciclo delle conferenze di Rete Ambiente. A partire dalle ore 15.00, in diretta streaming su Facebook e Zoom, si discuterà del tema “Discarica, un polmone verso ...

Come applicare il protocollo LCA al settore alimentare

Come applicare il protocollo LCA al settore alimentare

Un terzo del cibo che produciamo globalmente viene sprecato, mentre al mondo quasi 800 milioni di persone soffrono la fame. Solo in Italia (secondo dati della fondazione Barilla Centre for Food and ...

Come utilizzare la CO2 sequestrata? Sei nuove tecnologie alla conferenza di nova-Institute

Come utilizzare la CO2 sequestrata? Sei nuove tecnologie alla conferenza di nova-Institute

La cattura e l’utilizzo del carbonio (CCU) è un processo ormai considerato parte indispensabile della lotta al cambiamento climatico e della riduzione delle emissioni di CO2. Sempre più aziende ...

Plastica ed economia circolare: un corso per scoprire nuove opportunità

Plastica ed economia circolare: un corso per scoprire nuove opportunità

Un materiale tanto versatile e diffuso, quanto complesso da gestire correttamente soprattutto nel suo fine vita. La plastica sarà l’oggetto del corso di formazione online organizzato da Circulari...

Biomasse legnose e crisi climatica: opportunità o problema?

Biomasse legnose e crisi climatica: opportunità o problema?

Legna da ardere o, per dirla con termini più tecnici, biomasse legnose per produrre energia. Nel campo delle energie rinnovabili e delle soluzioni per mitigare la crisi climatica è uno degli argom...

Come applicare il Life Cycle Assessment in edilizia

Come applicare il Life Cycle Assessment in edilizia

Responsabile dello sfruttamento del 40% delle risorse globali e del 38% delle emissioni di CO2, l’edilizia è uno dei comparti a maggior impatto ambientale nell’economia globale. Per questo è f...

Fibre cellulosiche: al via la conferenza internazionale di Nova institute

Fibre cellulosiche: al via la conferenza internazionale di Nova institute

Il 2 ed il 3 febbraio si terrà, rigorosamente online, la seconda Conferenza Internazionale sulle Fibre Cellulosiche (International Conference on Cellulose Fibres). 24 relatori provenienti da 10 div...

das