Redazione

Rapporto CEN-Enea: crisi delle materie prime? la soluzione è l’economia circolare

L’economia circolare italiana è al palo. Così come, del resto, quella europea e quella globale. I risultati del IV Rapporto nazionale sull’economia circolare, realizzato dal CEN - Circular Ec...

Chimica verde: si rafforza la partnership tra Versalis e Novamont

Si rafforza una delle maggiori alleanze italiane nel campo della chimica verde. Versalis e Novamont hanno infatti riconfermato l’impegno su Matrìca, la joint venture costituita nel 2011 a Porto ...

Imballaggi circolari: Erion Packaging premia i giovani designer

La sostenibilità comincia dal design. Quello che è riconosciuto come uno dei principi cardine dell’economia circolare viene, per fortuna, sempre più assimilato dai vari settori dell’industria...

PNRR: arrivati al Mite più di 4mila progetti per impianti di trattamento dei rifiuti

Si sono chiusi il 23 marzo i bandi per l’assegnazione dei fondi del Pnrr dedicati alla realizzazione di nuovi impianti per il trattamento e il riciclo dei rifiuti. Sono più di 4mila i progetti pe...

Torna a Roma la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare

Torna in presenza, per la sua quarta edizione, la Conferenza Nazionale sull’Economia Circolare organizzata dal Circular Economy Network. Martedì 5 aprile a Roma, presso la sala Nazionale Spazio E...

Dagli origami fotovoltaici alle scarpe di legno: tutti i vincitori di Geco Expo 2022

Si è chiuso con un podio al femminile il video-contest per progetti e startup ecosostenibili indetto dalla fiera virtuale GECO Expo 2022 (“visitabile” online fino al 30 giugno). Il 4 marzo la g...

Circularity 22: torna ad Atlanta il meeting globale sull’economia circolare

Torna, di nuovo in presenza, una delle principali convention mondiali sull’economia circolare e la più importante degli Stati Uniti. Organizzata da Greenbiz Group (partner di Materia Rinnovabile)...

Da rifiuti a risorse: un nuovo corso di perfezionamento sull’economia circolare

Che cos’è l'Economia Circolare? Quali sono i suoi valori e i suoi vantaggi? Quali gli strumenti tecnici e gestionali per intraprendere una carriera o avviare un’impresa in questo settore? Come ...

L’Europa chiede batterie più sostenibili e circolari

Batterie più durevoli, fatte con percentuali di materiali recuperati, più facili da sostituire, da smaltire e da riciclare. In una parola, più circolari. Il Parlamento europeo è pronto a negozia...

Green jobs e transizione ecologica protagonisti della Settimana del Lavoro di Torino

Non è più possibile ormai – e per fortuna - parlare di temi come lo sviluppo economico e l’occupazione senza rapportarli alla sostenibilità ambientale. Lavoro e transizione ecologica sono ogg...

Giornata Mondiale dell’Acqua: tutte le iniziative del Gruppo CAP

Il 22 marzo è la Giornata Mondiale dell’Acqua. Istituita dalle Nazioni Unite nel 1992, quest’anno è dedicata al tema “Acque sotterranee. Rendere visibile l’invisibile”. Il Gruppo CAP, g...

Fedrigoni: la sostenibilità è questione di filiera

“La sostenibilità deve essere uno sforzo di filiera”. Così Chiara Medioli Fedrigoni, ospite l’8 marzo all’evento internazionale Climate Capital Live promosso dal Financial Times, ha sintet...

A buon rendere: lanciata campagna per un Sistema di Deposito Cauzionale in Italia

L’Italia ha bisogno di un Sistema di Deposito Cauzionale per raccogliere e riutilizzare efficacemente i contenitori per bevande. Lo impongono i target di raccolta e riciclo europei per tutti i...

Una crescita che aiuti circolarità e rinnovabili: la nuova strategia di Innovatec

Innovatec Spa, la holding italiana attiva nei settori dell’efficienza energetica e nei servizi per l’economia circolare, ha presentato la nuova strategia di sviluppo 2022-2024. Con un piano di ...

Aperte le iscrizioni alla Circular Economy Stakeholder Conference 2022

Torna per la sua quinta edizione la Circular Economy Stakeholder Conference, il più importante meeting sull’economia circolare organizzato dalla Comunità europea. Martedì 1 e mercoledì 2 marz...

“Verso un’economia circolare”: tutti i vincitori del premio indetto da Cogeme e Kyoto Club

Una “ricicleria” diffusa, un progetto di recupero di container frigoriferi trasformati in vertical farm, un’alleanza territoriali verso la Carbon Neutrality e un sistema di recupero dell’azo...

Un sito industriale rigenerato per le Olimpiadi di Pechino: il progetto targato Politecnico di Torino

Un tempo era la più grande acciaieria della Cina. Oggi l’ex sito industriale di Shougang ospita l’imponente Visitor Center, che accoglie atleti e giornalisti da tutto il mondo per le Olimpiadi ...

Riciclare il non riciclabile: 2 milioni di euro dal MITE per progetti non inclusi nei consorzi

È online sul sito del Ministero per la Transizione Ecologica la graduatoria del bando “Non Serviti”. Il bando, uscito nel 2020, cofinanzia con 2 milioni di euro una serie di progetti di prevenz...

Imballaggi sostenibili: al via il nono Bando Ecodesign di CONAI

Si apre ufficialmente dal 1° febbraio la nona edizione del Bando Ecodesign indetto da CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi. Le aziende avranno tempo fino al 29 aprile per candidare le loro inno...

Food Sustainability Index 2021: Italia campione nella lotta allo spreco alimentare

Italiani buongustai (e questo si sapeva), ma anche attenti alla sostenibilità del cibo e in particolare agli sprechi. È ciò che emerge dal Food Sustainability Index 2021, che mette l’Italia sul...

das