L'Ue vuol chiudere la partita con la plastica
Forse è questa la ragione per cui la proposta di direttiva sulla plastica monouso presentata dalla Commissione europea il 28 maggio 2018 (vedi n. 21/2018 di MR) è già stata vota...
Forse è questa la ragione per cui la proposta di direttiva sulla plastica monouso presentata dalla Commissione europea il 28 maggio 2018 (vedi n. 21/2018 di MR) è già stata vota...
Ma come illustra una recente ricerca dell’Università californiana UCLA – “Existential risk due to ecosystem collapse: Nature strikes back”, pubblicata su Futures &ndas...
Il 2018 è l’anno del plogging. Infatti è solo da quest’anno che il termine usato per indicare la raccolta dei rifiuti durante l’attività di jogging si è...
Sui media abbondano le ormai famose immagini di Chris Jordan delle carcasse di gabbiani con gli stomaci imbottiti di tappi, tubetti ed altri paraphernalia in plastica. Documentari come A Plastic Oce...
La Ex’Tax Project Foundation, con l’aiuto di partner esperti come Cambridge Econometrics, Trucost, Deloitte, EY, KPMG Meijburgg e PwC, studia il potenziale di uno spostamento della tassazione da...
Con questa frase, Karl Polanyi evidenzia l’idea che dai primi anni del Novecento la società è stata costretta a conformarsi ai bisogni dei meccanismi di mercato, invece di scegliere un approccio...
Secondo la Fondazione Ellen MacArthur “L’economia circolare è l’unica già progettata per essere ricostruttiva e rigenerativa”. La grande sfida per gli innovat...
I principi dell’economia circolare si basano su un’equazione molto semplice: “rifiuti uguale risorsa”. Ma la realtà è un po’ diversa. Per esempio, convert...
Con l’approvazione al Parlamento europeo di Strasburgo (dopo anni di ritardi) del Pacchetto sull’economia circolare non si chiude un cerchio, ma anzi “si apre la strada a un modello di svilup...
Janez Potocnik – Forum for the Future of Agriculture, Bruxelles 2016 Il Parlamento europeo ha appena adottato il Pacchetto economia circolare. Come ci siamo arriva...
Qual è la differenza tra la circular economy vista da Bruxelles e quella vista da Washington D.C? Per avere la risposta bisognava essere al 4° Summit on Circular Economy della US Chamber ...
©BUSINESSEUROPE / Foto: Erik Luntang “Il mondo imprenditoriale è pienamente coinvolto nella rivoluzione dell’economia circolare. Non solo perch...
Anche gli imballaggi hanno trovato spazio nel Pacchetto europeo sull’economia circolare, approvato lo scorso aprile dal Parlamento europeo e che prevede la revisione della direttiva speciale19...
Una bambina gioca in mezzo a cumuli di imballaggi e rifiuti plastici provenienti da ogni parte del mondo; va a “pescare” pesci morti in un torrente di liquami, mentre le pecore brucano il plurib...
Quando Daniel Webb ha aperto il ripostiglio che aveva dedicato ai suoi rifiuti di plastica, ammassandoli lì dentro per un anno intero, una montagna di 4.490 borse, imballaggi, confezioni, con...
Qual è oggi il ruolo delle plastiche? “Se non esistessero, la società moderna dovrebbe inventarle per assicurarsi un futuro sostenibile. La ragione per cui le plastich...
Se c’è un problema ambientale che negli ultimi anni ha riscosso una crescente attenzione e consapevolezza è quello dei rifiuti marini. Un problema che accomuna tutti gli Stati de...
La troviamo già nei sacchetti per la spesa, in molte parti delle automobili, nei giocattoli e nelle confezioni alimentari. È la bioplastica, ovvero quella plastica che non deriva pi&ug...
L’immagine del cimitero di frigoriferi cannibalizzati e gettati in un sito industriale abbandonato – alle porte di Roma, a due passi dalla Villa di Adriano a Tivoli – raccontano be...
Il ponte di Anjan in Cina è uno dei più antichi del mondo e fino a pochi decenni fa era fatto completamente di bambù. Solo alla fine del secolo scorso le canne sono state sostit...