Idrogeno: molte scelte, poche azioni
L’idrogeno è forse una delle più promettenti fonti di energia pulita. Tuttavia è ancora scarsamente impiegato, nonostante sforzi siano stati fatti per creare soluzioni concrete, soprattutto in ...
L’idrogeno è forse una delle più promettenti fonti di energia pulita. Tuttavia è ancora scarsamente impiegato, nonostante sforzi siano stati fatti per creare soluzioni concrete, soprattutto in ...
L’Alleanza per l’economia circolare, di cui fanno parte Enel e altre 16 aziende simbolo dell’Italia, ha presentato un paper per indirizzare la transizione verso l’economia circolare. Con eno...
Un altro segnale importante dal mondo finanziario legato agli investimenti in economia circolare. Il fondo americano BlackRock, una delle più grandi società di investimento del mondo, ha annunciat...
Agli italiani piace l’economia circolare (anche se a volte si perdono sulle definizioni). E ritengono che sia importante investire in progetti green e sostenibilità. È ciò che emerge dal nuovo ...
L'Eni di Enrico Mattei, la grande visione di Adriano Olivetti: nella storia industriale d'Italia ci troviamo troppo spesso, a posteriori, a rimpiangere le enormi opportunità perse a causa della res...
La raccolta differenziata sbarca al cinema e diventa un’avventura epica. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di animazione “Trash” - da ottobre in tutte le sale - è un piccolo g...
Agri-food, città, tecnologie e materiali: questi saranno i temi che verranno analizzati nella seconda edizione dell’evento Re-Think, il forum sull’economia circolare che si terrà a online il 2...
Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...
Un nuovo passo nella lotta contro gli scarichi illeciti nei corsi d’acqua e nelle reti fognarie. Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha vinto...
Tornano venerdì 23 ottobre, per il quattordicesimo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente. Dopo la discussione sui temi della ripresa economica, il ciclo di incontri online si apre ora ...
Ritardare, distrarre e far naufragare ogni legge o piano d’azione per ridurre l’inquinamento da plastica e poter così continuare col business as usual il più a lungo possibile. Sono queste le ...
Internet of Things, blockchain e digitale 4.0 entrano nel mondo del decommissioning nucleare. Sogin, la società pubblica che da oltre vent’anni si occupa in Italia dello smantellamento degli impi...
Architettura ed economia circolare sono, e saranno sempre più, un binomio fondamentale per il futuro del pianeta. L’approccio circolare alla produzione, al consumo e alla gestione dei servizi ent...
Il polietilene tereftalato, o PET, è uno tra i polimeri sintetici più inquinanti e utilizzati al mondo. Derivato interamente da petrolio e gas naturale, è estremamente reticente alla biodegradazi...
Tim Lang preferisce pensare a lungo termine. Non si può analizzare il sistema cibo senza usare un approccio complesso e olistico, e nessuno ci riesce meglio del professore di politiche alimentari d...
Ridurre il volume dei fanghi di depurazione, così da renderli più facilmente trasportabili, è una delle sfide più difficili nella gestione dei sistemi idrici urbani. Per affrontare il problema i...
Chi si occupa di macro-scenari conosce bene queste cifre: nel 2050, per nutrire 9,1 miliardi di persone, la disponibilità di cibo dovrà aumentare di circa il 70% (con baseline il 2005). La produzi...
Si chiama povertà energetica, ed è descritta come una delle condizioni più limitanti per lo sviluppo umano. La difficoltà di individui e famiglie ad accedere a servizi energetici costanti e sicu...
Il turismo non è solo vacanza. Si viaggia, e molto, anche per affari, lavoro, formazione professionale. E nel settore del business travel, il turismo congressuale e fieristico in particolare occupa...
Idrogeno verde prodotto attraverso elettrolisi alimentata da energia eolica. Sorgerà in Cile, nella regione di Magallanes (il versante cileno della Patagonia), uno dei più grandi impianti per la p...