Risultati di ricerca

Con lo smart working vince l’ambiente: è davvero così?

Espandere il lavoro da remoto, accelerare la digitalizzazione e l’automazione sono tra le tendenze messe in evidenza dal report The Future of Jobs 2020 redatto dal World Economic Forum. Secondo il...

Biorepack: è ufficiale, gli imballaggi in bioplastica hanno il loro consorzio

Il consorzio Biorepack, che si occupa di gestire il fine vita di imballaggi in bioplastica, è ora ufficialmente il settimo consorzio della rete CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Lo statuto è...

Economia circolare in ufficio? Arriva il protocollo Materials Under Control

Cataste di carta per la stampante, giornali vecchi, bicchierini di plastica del caffè, involucri di snack, penne scariche, toner usati… Anche l’ufficio è una fonte quotidiana di rifiuti da ges...

Ridurre le emissioni dei trasporti con il Gnl? I pro e i contro

Il trasporto pesante deve capire quale strada scegliere. Puntare tutto sull’elettrificazione, con tecnologie non ancora mature, o passare attraverso una fase di transizione alimentata a gas? Qualc...

PFU: anche lo sport sceglie la gomma riciclata

Non solo isolanti acustici. Uno dei modelli più riusciti di economia circolare, firmato Ecopneus, conquista orizzontalmente il mondo dello sport: dal basket alla palestra, dall’equitazione allo y...

Economia dell’usato: la sostenibilità garantita dalle tante vite delle cose

Girando nei dintorni a nord di Parigi, più precisamente a Saint Ouen sur la Seine, si incappa in uno dei più celebri e storici marchè aux puces d’Europa. Se un tempo questi mercati dell’usato...

Come nuovi: è boom della tecnologia ricondizionata (e il Covid dà una spinta)

Tra le offerte di prodotti tecnologici con sconti più o meno grandi che ormai da qualche anno ruotano attorno al Black Friday, è molto probabile che in questo primo autunno con il Covid-19 si facc...

Smart Farming: arriva il drone per monitorare la salute del suolo

Prendersi cura della terra e dell’acqua che vi scorre è il primo obiettivo di un’agricoltura davvero intelligente. Ma per essere efficaci bisogna innanzitutto avere informazioni precise e conti...

A tutto biocarburante

Insieme all’edilizia e all’industria, i trasporti rimangono una priorità assoluta nelle strategie di decarbonizzazione. Secondo i dati del World Resource Institute riferiti al 2020, auto (compr...

Federica Daga: nel Recovery Plan serve maggiore attenzione per l’acqua

Il governo non ha ancora definito il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, c’è tempo fino ad aprile per presentarlo. Ma ai primi di gennaio dovrebbe presentare una bozza ufficiale. Al momento ...

Le conferenze di Rete Ambiente: il 3 dicembre si parla di Greenwashing

Tornano venerdì 3 dicembre, per il 15esismo appuntamento, le video-conferenze di Rete Ambiente, non più in diretta streaming su Facebook, ma su piattaforma Zoom. A partire dalle ore 17.00, previa...

Ecodesign per gli imballaggi del futuro: i vincitori del bando CONAI

Facilitare il riutilizzo e il riciclo degli imballaggi, creare packaging con materiale riciclato e rendere l’e-commerce più “leggero”. Sono queste le qualità premiate dall’edizione 2020 de...

Dalla cattura del carbonio, il packaging sostenibile per cosmetici

Produrre bottiglie in plastica sfruttando le emissioni di anidride carbonica da oggi si può. Lo ha reso possibile una collaborazione tra LanzaTech, Total e L’Oreal che ha creato un processo a tre...

Al Milano Green Forum, ospiti internazionali per parlare di sostenibilità

Parlare di ambiente nonostante il Covid. Anzi, parlarne ancora di più, perché lo sviluppo sostenibile non solo sarà l’ossigeno per la ripresa, ma si rivelerà fondamentale per proteggere la sal...

Snoop Dogg testimonial per ridurre le bottiglie di plastica monouso

Una leggenda dell’hip-hop per la battaglia contro la plastica monouso. È Snoop Dogg il nuovo testimonial di SodaStream, il brand di sistemi per la gasatura domestica dell’acqua, che lancia la c...

Circular Re-Thinking: la scuola dell’economia circolare si presenta

Circular Re-Thinking, il percorso di formazione per l’economia circolare promosso da Trentino Sviluppo, Terra Institute e Materia Rinnovabile, presenta con una web conference la sua seconda edizio...

Jocelyn Bleriot: puntiamo sulle città come centri di produzione di cibo

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato le disfunzioni dell’attuale sistema agricolo e alimentare globale, esponendo molte persone a disordini e fame. Al tempo stesso, ha anche svelato la straordin...

Transizione circolare, una sfida per il consulente d'impresa

Nel recente studio «Drivers and approaches to the circular economy in manufacturing firms» (Gusmerotti, Testa, Corsini, Pretner, Iraldo, 2019) dell’Institute of Management - Sant’Anna School o...

Chimica verde: un nuovo materiale che evita l’uso di catalizzatori tossici

Da una ricerca guidata dall’Università di Trieste arriva un materiale a base di nitruro di carbonio in grado di attivare, in seguito ad uno stimolo luminoso, reazioni chimiche che sintetizzano mo...

Gli “invisibili” protagonisti della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Siamo la società dei rifiuti. Eppure è proprio l’immondizia il grande rimosso della nostra coscienza collettiva, ciò che occultiamo, ciò che non vediamo. O meglio, ne vediamo solo una piccola ...

das