Risultati di ricerca

Circular Re-Thinking: la scuola dell’economia circolare si presenta

Circular Re-Thinking, il percorso di formazione per l’economia circolare promosso da Trentino Sviluppo, Terra Institute e Materia Rinnovabile, presenta con una web conference la sua seconda edizio...

Jocelyn Bleriot: puntiamo sulle città come centri di produzione di cibo

La pandemia di Covid-19 ha evidenziato le disfunzioni dell’attuale sistema agricolo e alimentare globale, esponendo molte persone a disordini e fame. Al tempo stesso, ha anche svelato la straordin...

Transizione circolare, una sfida per il consulente d'impresa

Nel recente studio «Drivers and approaches to the circular economy in manufacturing firms» (Gusmerotti, Testa, Corsini, Pretner, Iraldo, 2019) dell’Institute of Management - Sant’Anna School o...

Chimica verde: un nuovo materiale che evita l’uso di catalizzatori tossici

Da una ricerca guidata dall’Università di Trieste arriva un materiale a base di nitruro di carbonio in grado di attivare, in seguito ad uno stimolo luminoso, reazioni chimiche che sintetizzano mo...

Gli “invisibili” protagonisti della Settimana Europea per la Riduzione dei Rifiuti

Siamo la società dei rifiuti. Eppure è proprio l’immondizia il grande rimosso della nostra coscienza collettiva, ciò che occultiamo, ciò che non vediamo. O meglio, ne vediamo solo una piccola ...

Edilizia circolare: il webinar di Green Building Council

È in programma il 18 e 19 novembre (ore 11-13) l’ultimo appuntamento del ciclo di seminari “Green building. Strategie e soluzioni per costruire sostenibile", organizzato da GBC Italia. Il webi...

Farming For Future: 10 azioni per una agricoltura circolare

Il Consorzio Italiano Biogas (CIB) lancia Farming for Future, un progetto ambizioso che identifica gli obiettivi e fornisce strumenti per implementare la transizione dell’agricoltura italiana vers...

Gestione rifiuti industriali: Itelyum acquisisce la lombarda Fer.Ol.Met

Si allarga la squadra di Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. È stata infatti annunciata l’11 novembre l’acquisizi...

Smart City Live 2020: come cambieranno le città nella nuova normalità?

L’emergenza Covid-19 ha stravolto ogni cosa. Anche nelle città. La pandemia ha lasciato un segno indelebile nell’aspetto delle città e sta costringendo amministratori e urbanisti a ripensare l...

Professioni circolari: aziende a caccia di risk manager e ingegneri per la gestione energetica

Risk manager ambientali e ingegneri esperti in gestione energetica: sono queste le figure più richieste dalle aziende che si muovono verso un modello di economia circolare. In generale, per le azie...

Emilia-Romagna da decarbonizzare in vista del Green Deal

Incappo casualmente nel ‘Rapporto Energia Emilia-Romagna’ ove trovo scritto:Fatico a credere che istituzioni emiliano-romagnole non sappiano che Crisi Climatica, crisi finanziaria/industriale da...

Rifiuti di plastica: obiettivi di riciclo UE più lontani, urge un taglio al monouso

Gli obiettivi europei di riciclo dei rifiuti di plastica, in particolare degli imballaggi monouso, sembrano ancora lontani. Lo evidenzia un report della Corte dei Conti europea che, pubblicato ai pr...

Tutto torna: un concorso per storie circolari

Un settore che vale oggi 88 miliardi di euro e impiega circa 575mila lavoratori. È l’economia circolare italiana: una storia che merita di essere raccontata. Per questo Legambiente, attraverso il...

Alla Stakeholder Conference, il futuro dell’economia circolare in Europa

“It’s all about you”, dipende tutto da voi. Così Frans Timmermans, vicepresidente esecutivo per il Green Deal europeo, ha aperto il 3 novembre l’edizione 2020 della Circular Economy Stakeho...

Dal Gruppo CAP, il biometano a km 0

ll progetto biometano a km 0 è stato avviato da Gruppo CAP, come sperimentazione, nell’agosto 2016 presso il depuratore di Niguarda-Bresso (Milano), con il supporto scientifico del CNR e grazie a...

La European Bioplastics Conference, online dal 30 novembre al 3 dicembre

La 15a edizione della European Bioplastics Conference si svolgerà quest’anno online, dal 30 novembre al 3 dicembre. L’annuale Conferenza europea sulle bioplastiche, che normalmente si svolge a...

Con il sughero, il surf chiude il cerchio

Surfer circolari? Da sempre il rispetto dell’ambiente è al centro dell’etica dei cavalcatori di onde. Ora con Alterego, la compagnia sarda ItalianWaves punta ad innovare la produzione di tavole...

A Ecomondo, il settore agroalimentare tra sostenibilità e ripresa economica

Si sono conclusi, nell’ambito di Ecomondo 2020, gli Stati Generali della Green Economy che tra i vari eventi hanno ospitato un panel su “Le opportunità del Green Deal per il sistema agroaliment...

L’Alleanza per l’economia circolare presenta la sua roadmap per la transizione

Una roadmap per la transizione circolare, con cinque ambiti di intervento definiti e una ventina di azioni specifiche per imprese e politica. È questo, in estrema sintesi, il contenuto del Position...

Accordo di Parigi: gli USA sono ufficialmente fuori

La giornata di oggi, 4 novembre 2020, segna l’uscita ufficiale degli USA dall’Accordo di Parigi. Mentre si attendono i risultati finali dal Wisconsin, Michigan, Pennsylvania, Arizona, a un anno ...

das