finanza climatica

La finanza sostenibile tra Europa, Asia e Stati Uniti: le interviste di MR49

In ogni numero monografico di Materia Rinnovabile la sezione Think Tank è l’occasione per dar voce direttamente alle figure più autorevoli negli ambiti che, di volta in volt...

Finanza climatica, negli USA la prima norma sui rischi climatici per società quotate

Nonostante la proposta sia stata più volte annacquata e il voto rinviato per oltre un anno, il 6 marzo 2024 la Securities and Exchange Commission (SEC) ha adottato la prima norma federale che...

Finanza climatica, diminuiscono i fondi per la transizione dei sistemi agricoli

I sistemi agroalimentari rappresentano un’opportunità unica per affrontare contemporaneamente il cambiamento climatico, la perdita di biodiversità e la sicurezza alimentare. A pa...

Il Forum di Davos si chiude nel disinteresse dei big per la finanza climatica

Si avvia oggi a conclusione, venerdì 19 gennaio, il summit del World Economic Forum a Davos, dove banchieri, industriali, politici, investitori si danno appuntamento ogni anno per discutere d...

La Cina sperimenta la prima tassonomia per la Transition Finance

In Cina il 2024 si è aperto con una grossa novità nel campo della finanza climatica. L’ufficio per la supervisione finanziaria di Shanghai ha infatti annunciato che, dal 1° g...

La finanza sostenibile crea valore a lungo termine e riduce i rischi

La finanza sostenibile crea valore a lungo termine, riduce i rischi e ha un impatto positivo sulle aziende, le comunità e il sistema finanziario nel suo insieme. A dirlo è il forum per...

Ecco come i Paesi dovranno movimentare le risorse per il clima dopo COP28

*da Dubai   L’equazione è semplice: se si vuole decarbonizzare l’economia non basta un testo finale qua a COP28 che chieda il phase out di tutte le fossili, con emissioni a...

Finanza Climatica e Accordo di Parigi, ecco come tutto si tiene

*da Dubai   Lunedì 4 dicembre a COP28 si è tenuta la giornata tematica della finanza climatica, per fare il punto sulla situazione attuale ma soprattutto sulle prospettive di lu...

COP28, gli Emirati impegnano 30 miliardi per un fondo di investimento sul clima

*da Dubai   Inizia con il botto anche il secondo giorno di negoziati, con un’altra offensiva degli Emirati Arabi Uniti che annunciano un impegno di 30 miliardi di dollari per un fo...

Miliardi di fondi di finanza climatica non erogati o mal investiti: il report ONE

I conti sulla finanza climatica sarebbero sbagliati. Secondo un report pubblicato nella giornata di apertura dei negoziati della COP28 a Dubai, una lunga analisi di dati mostrerebbe come gli sforzi ...

das