Durante la COP28 di Dubai, i Paesi si sono impegnati a triplicare le rinnovabili e raddoppiare l’efficienza energetica entro il 2030. Su questa scia, a pochi giorni dall’accordo, la società Octopus Energy ha rivelato un ulteriore investimento di 800 milioni di dollari per accelerare la crescita globale dell’energia pulita.

L’annuncio di Octopus Energy – il più grande fornitore di energia del Regno Unito e proprietario della piattaforma tecnologica Kraken – è arrivato direttamente dalla sede di Londra il 18 dicembre. Secondo quanto dichiarato dalla società, l’investimento porterebbe la valutazione dell’azienda a 7,8 miliardi di dollari. Un aumento del 60% rispetto alla precedente fase di raccolta di capitali, avvenuta nel dicembre 2021.

Energia pulita e pompe di calore obiettivo degli investimenti

Obiettivo principale dell’investimento è l’espansione delle tecnologie a basse emissioni di carbonio, in particolare le pompe di calore. Tecnologia strategica nella decarbonizzazione degli edifici, grazie allo sfruttamento di risorse rinnovabili quali aria, acqua e terreno. Solo nel Regno Unito, stando a quanto si legge nel comunicato stampa, l’investimento dovrebbe permettere di creare 3.000 green job nel 2024.

A partecipare a questa fase di raccolta ci sarebbero già Origin Energy e Tokyo Gas (uno dei più grandi fondi pensione al mondo), il Canada Pension Plan Investment Board (CPP Investments) e gli investitori orientati alla sostenibilità Generation Investment Management.

La notizi di questo investimento segue una serie di iniziative che Octopus Energy Group ha messo in atto in tutto il mondo. Nel Regno Unito e in Germania la società ha appena completato l’acquisizione del business di energia e banda larga di Shell. Nel settore dei trasporti puliti il gruppo ha ottenuto una facility di finanziamento di 550 milioni di sterline da Lloyds Bank per Octopus Electric Vehicles, ramo specializzato nei veicoli elettrici. Di recente il gruppo ha inoltre avviato un progetto inaugurale in Africa, dove, in collaborazione con Idris Elba, realizzerà un parco eolico e solare in Sierra Leone.

Dove opera Octopus Energy?

Le operazioni del gruppo si estendono in 17 Paesi, con un portafoglio di progetti del valore di 6 miliardi di sterline, tra i più grandi d’Europa. Attraverso la sua divisione commerciale, Octopus serve 7 milioni di clienti. Inoltre, ha concesso in licenza la sua piattaforma di dati e apprendimento automatico, Kraken, per supportare 40 milioni di account in tutto il mondo tramite accordi di licenza con aziende come EDF, E.ON e Origin Energy. In Italia Octopus Energy conta 90.000 clienti.

 

Leggi anche: BNP PARIBAS LANCIA UN NUOVO FONDO DI INVESTIMENTO PER IL CLIMA

 

Immagine: Octopus Energy