Sofia Farina

Sofia Farina è una fisica dell’atmosfera e comunicatrice scientifica. Ha un dottorato di ricerca in meteorologia alpina e racconta il cambiamento climatico e i suoi impatti sulle terre alte e non solo. Appassionata fin da giovane di diplomazia climatica, ha partecipato e raccontato COP28 e COP29. Ha pubblicato, come co-autrice, Le Alpi in fiamme (Raetia, 2025) e Scivolone olimpico (People, 2024). Dopo diversi anni nel board di CIPRA internazionale, è oggi presidente di Protect Our Winters Italia. Nel tempo libero, ama raccontare l’atmosfera e osservarla in tutte le sue forme mentre corre e scia sulle Alpi e sugli Appennini.

Gli impatti ambientali e socioeconomici delle grandi dighe africane

Tra Zambia e Zimbabwe un’immensa distesa di acqua brilla sotto il sole africano: è il lago Kariba, che con una capacità di oltre 180 miliardi di metri cubi d’acqua si aggiu...

Montagne senza neve: le Alpi e i suoi abitanti si stanno preparando agli inverni del futuro?

Le Alpi sono sempre più vulnerabili agli effetti del cambiamento climatico. Il surriscaldamento globale procede a una velocità doppia rispetto alla media continentale, i ghiacciai si r...

das