tech

DeepSeek e l’arrembaggio cinese all’AI: le ragioni di un successo

Nel giro di pochi giorni, la corsa cinese all’intelligenza artificiale ha tirato la volata, e ora si fa fatica a starci dietro. Lunedì 27 la startup DeepSeek ha polverizzato Nvidia sui ...

Tecnologie green, l’Europa rischia di restare indietro nella corsa al Net-Zero

Nella corsa agli obiettivi Net-Zero l’Europa gareggia contro due giganti delle tecnologie green: Cina e Stati Uniti. I loro mastodontici piani di reindustrializzazione verde rischiano di indeb...

Osservatorio CleanTech, crescono le imprese che investono in economia circolare

Le PMI e le grandi aziende italiane guardano con sempre maggiore attenzione alla transizione ecologica, in ottica strategica e di business, ma ancora languono sugli interventi strutturali e pianific...

Big Tech, aumentano emissioni e consumo di energia: il maggior impatto dall’AI

Il settore tech è responsabile del 2-3% delle emissioni globali di gas a effetto serra e buona parte di questo impatto climatico è generato dalle 6 principali Big Tech statunitens...

Decarbonizzazione, economia circolare e CSR: il nuovo manifesto Habitech

Venerdì 16 febbraio si è svolto il primo Habitech Day. L’evento, che si è tenuto presso la Cantina Rotari di Mezzocorona, è stato organizzato da Habitech, il D...

Intelligenze

“Stiamo assistendo a prove sempre più evidenti che l’intelligenza artificiale può rivelarsi uno strumento inestimabile nella lotta al cambiamento climatico. Dobbiamo s...

ARCA, verso una cultura italiana dell’edilizia in legno

Salubrità, efficienza energetica, sostenibilità, bellezza. I vantaggi dell’edilizia in legno sono ben noti e, con lo sviluppo di nuove tecnologie costruttive e la continua ricerc...

das