News

WWF: la natura sta scomparendo, gli animali selvatici sono diminuiti del 73%

WWF: la natura sta scomparendo, gli animali selvatici sono diminuiti del 73%

È stata pubblicata dal WWF la nuova edizione del Living Planet Report, che misura la variazione media delle dimensioni delle popolazioni di oltre 5.000 specie di vertebrati, mostrando un...

Deposito cauzionale per bevande, una proposta per tornare al “vuoto a rendere”

Deposito cauzionale per bevande, una proposta per tornare al “vuoto a rendere”

È una vecchia abitudine che c’era una volta in Italia, ma che è più che mai diffusa, praticata e portatrice di ottimi risultati in tanti paesi europei, a cominciare dalla ...

Bioeconomia, le 7 startup selezionate da Terra Next per il programma di accelerazione

Bioeconomia, le 7 startup selezionate da Terra Next per il programma di accelerazione

Ha preso il via con il terzo batch del programma di accelerazione Terra Next, diventato il punto di riferimento per il settore dell’innovazione nella bioeconomia e per le startup che oper...

Deposito cauzionale per imballaggi, un convegno alla Camera per fare il punto

Deposito cauzionale per imballaggi, un convegno alla Camera per fare il punto

Si terrà a Roma mercoledì 9 ottobre il convegno Strategie e scenari di sostenibilità alla luce dei nuovi obblighi di legge: il potenziale ruolo del deposito cauzionale, la ...

L'intelligenza artificiale protagonista di Ecomondo 2024

L'intelligenza artificiale protagonista di Ecomondo 2024

Dal monitoraggio ambientale alla gestione circolare dei rifiuti e delle risorse idriche. L’intelligenza artificiale ha un ruolo cruciale della transizione ecologica e sarà protagonista ...

Giornata mondiale dell’habitat 2024: le 10 città più naturali d’Italia

Giornata mondiale dell’habitat 2024: le 10 città più naturali d’Italia

Isernia, Belluno e Savona: cosa accomuna queste città apparentemente così lontane e diverse? Il fatto di essere sul podio delle città più naturali d’Italia. A pubbl...

Uranio, il nuovo oro dell'energia nucleare made in USA

Uranio, il nuovo oro dell'energia nucleare made in USA

L’uranio non è considerato ancora tra le materie prime critiche, ma potrebbe diventarlo presto in ottica di transizione energetica, un elemento radioattivo necessario alle centrali nucl...

La Commissione UE vuole rinviare il regolamento anti-deforestazione

La Commissione UE vuole rinviare il regolamento anti-deforestazione

La Commissione europea rafforza il regolamento anti-deforestazione (EUDR) proponendo di posticiparlo di un anno. Sembrerà paradossale ma è così che, a seguito delle forti pressi...

Green Web Meter, un tool per valutare l’impatto del mondo digitale

Green Web Meter, un tool per valutare l’impatto del mondo digitale

La sostenibilità digitale è una delle nuove frontiere nella lotta contro il cambiamento climatico, e il Gruppo Execus, con la sua innovativa piattaforma Green Web Meter, sta apren...

Mater-Bi, da Novamont uno strumento per calcolarne la carbon footprint

Mater-Bi, da Novamont uno strumento per calcolarne la carbon footprint

Una piattaforma per calcolare l’impronta di carbonio dei materiali in Mater-Bi: questa la novità elaborata da Novamont, società leader della bioeconomia con sede a Novara. L...

I vantaggi di acquistare una bicicletta usata

I vantaggi di acquistare una bicicletta usata

Con l’arrivo dell’autunno, molte persone iniziano a pianificare le attività sportive cicliste e le escursioni in bicicletta studiando percorsi, tabelle e consigli, chiedendosi se ...

Eurojersey prima azienda tessile italiana Made in Green in Italy 2024

Eurojersey prima azienda tessile italiana Made in Green in Italy 2024

Grazie allo studio PEF (Product Environmental Footprint) verificato e validato da ente terzo indipendente, Eurojersey, azienda di Caronno Pertusella (Varese) specializzata in tessuti indemagliabili,...

Il nuovo camion Volvo: elettrico e con autonomia di 600 km

Il nuovo camion Volvo: elettrico e con autonomia di 600 km

Il settore dei veicoli elettrici sta vivendo un periodo di stallo, tra stop agli ecoincentivi, incertezza normativa, concorrenza estera aggressiva (soprattutto cinese) e vendite in calo. Diverse cas...

Heidelberg Materials verso la prima cementeria net zero d’Italia

Heidelberg Materials verso la prima cementeria net zero d’Italia

Grazie all’applicazione a livello industriale delle tecnologie CCUS (acronimo di cattura, stoccaggio e utilizzo della CO₂) la cementeria Heidelberg Materials di Rezzato-Mazzano (Brescia) pot...

La Cina vuole migliorare il riciclo nelle filiere industriali

La Cina vuole migliorare il riciclo nelle filiere industriali

Lunedì 23 settembre la Commissione nazionale per lo sviluppo e la riforma cinese ha annunciato il suo supporto alla creazione di un gruppo nazionale di riciclo, con l’obiettivo di ...

Le PMI sostenibili ricevono più finanziamenti dalle banche

Le PMI sostenibili ricevono più finanziamenti dalle banche

Le piccole e medie imprese (PMI) italiane che si distinguono per il loro impegno nei criteri di sostenibilità ambientale, sociale e di governance (ESG) stanno ottenendo un accesso più ...

Pneumatici fuori uso, il MASE definisce un extra target del 10% per la raccolta

Pneumatici fuori uso, il MASE definisce un extra target del 10% per la raccolta

Quella dei ritardi nella raccolta di pneumatici fuori uso (PFU) è una problematica diffusa in tutta Italia, soprattutto durante i periodi del cambio gomme stagionale. Per far fronte all&rsquo...

Gestione sostenibile delle foreste, Sorgenia lancia Rigenera Boschi

Gestione sostenibile delle foreste, Sorgenia lancia Rigenera Boschi

Sensibilizzare l’opinione pubblica sull'importanza delle foreste nella lotta contro il cambiamento climatico, nella prevenzione degli incendi e dei dissesti idrogeologici. È questo il c...

Estrarre responsabilmente i minerali critici secondo l’ONU

Estrarre responsabilmente i minerali critici secondo l’ONU

“La storia mineraria non è priva di difetti, soprattutto nei confronti dei Paesi in via di sviluppo che detengono buona parte delle materie prime critiche essenziali per la transizione&...

PFAS, la Commissione UE restringe l’uso dell’inquinante eterno PFHxA

PFAS, la Commissione UE restringe l’uso dell’inquinante eterno PFHxA

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Le sostanze per- e ...

das