News

Noplà, il progetto che dice no alla plastica monouso

Facciamo esercizio contro la plastica monouso è il mantra di Noplà. Un esperimento sociale che puntando sui giovani vuole dimostrare come sia davvero possibile cambiare le nostre abitudini. Il pro...

Biorepack: è ufficiale, gli imballaggi in bioplastica hanno il loro consorzio

Il consorzio Biorepack, che si occupa di gestire il fine vita di imballaggi in bioplastica, è ora ufficialmente il settimo consorzio della rete CONAI (Consorzio Nazionale Imballaggi). Lo statuto è...

Economia circolare in ufficio? Arriva il protocollo Materials Under Control

Cataste di carta per la stampante, giornali vecchi, bicchierini di plastica del caffè, involucri di snack, penne scariche, toner usati… Anche l’ufficio è una fonte quotidiana di rifiuti da ges...

Smart Farming: arriva il drone per monitorare la salute del suolo

Prendersi cura della terra e dell’acqua che vi scorre è il primo obiettivo di un’agricoltura davvero intelligente. Ma per essere efficaci bisogna innanzitutto avere informazioni precise e conti...

Ecodesign per gli imballaggi del futuro: i vincitori del bando CONAI

Facilitare il riutilizzo e il riciclo degli imballaggi, creare packaging con materiale riciclato e rendere l’e-commerce più “leggero”. Sono queste le qualità premiate dall’edizione 2020 de...

Dalla cattura del carbonio, il packaging sostenibile per cosmetici

Produrre bottiglie in plastica sfruttando le emissioni di anidride carbonica da oggi si può. Lo ha reso possibile una collaborazione tra LanzaTech, Total e L’Oreal che ha creato un processo a tre...

Snoop Dogg testimonial per ridurre le bottiglie di plastica monouso

Una leggenda dell’hip-hop per la battaglia contro la plastica monouso. È Snoop Dogg il nuovo testimonial di SodaStream, il brand di sistemi per la gasatura domestica dell’acqua, che lancia la c...

Chimica verde: un nuovo materiale che evita l’uso di catalizzatori tossici

Da una ricerca guidata dall’Università di Trieste arriva un materiale a base di nitruro di carbonio in grado di attivare, in seguito ad uno stimolo luminoso, reazioni chimiche che sintetizzano mo...

Gestione rifiuti industriali: Itelyum acquisisce la lombarda Fer.Ol.Met

Si allarga la squadra di Itelyum, leader nazionale e player internazionale nella gestione, riciclo e valorizzazione dei rifiuti industriali. È stata infatti annunciata l’11 novembre l’acquisizi...

Tutto torna: un concorso per storie circolari

Un settore che vale oggi 88 miliardi di euro e impiega circa 575mila lavoratori. È l’economia circolare italiana: una storia che merita di essere raccontata. Per questo Legambiente, attraverso il...

Cacto: il futuro della pelle vegana ha le spine

L’innovativa azienda fashion Cacto, con base in California, ha lanciato martedì 20 ottobre il proprio brand. Una sinfonia di innovazione, design e valorizzazione del territorio ha portato alla cr...

Upcycling di plastiche difficili: Aliplast e NextChem insieme per un impianto innovativo

Un nuovo passo avanti per l’upcycling delle plastiche difficili da riciclare. Aliplast, società del Gruppo Hera leader nel riciclo e rigenerazione della plastica, e NextChem, società del Gruppo ...

Comuni Ricicloni: il Triveneto primeggia nella gestione rifiuti, cresce anche il Sud

L’Italia che ricicla cresce. A dirlo è il rapporto di Legambiente sui Comuni Ricicloni 2020, che ogni anno premia i Comuni Rifiuti free, ovvero quelli in cui ogni cittadino produce al massimo 75 ...

Gestione dei rifiuti aziendali: la semplificazione passa dal Cloud

L’economia circolare a portata di click. È il motto della startup Sfridoo, nata nel 2017 con l’intento di facilitare la vita alle imprese nella transizione circolare. Oggi Sfridoo fa un passo i...

Da BlackRock, 900 milioni di dollari in economia circolare

Un altro segnale importante dal mondo finanziario legato agli investimenti in economia circolare. Il fondo americano BlackRock, una delle più grandi società di investimento del mondo, ha annunciat...

L’uomo che inventò la bioeconomia: la storia di Raul Gardini in un libro

L'Eni di Enrico Mattei, la grande visione di Adriano Olivetti: nella storia industriale d'Italia ci troviamo troppo spesso, a posteriori, a rimpiangere le enormi opportunità perse a causa della res...

Raccolta differenziata “animata”, ora al cinema con “Trash”

La raccolta differenziata sbarca al cinema e diventa un’avventura epica. Presentato alla Festa del Cinema di Roma, il film di animazione “Trash” - da ottobre in tutte le sale - è un piccolo g...

Cibo di qualità in imballaggi di acciaio: Ricrea e Eataly insieme per la sostenibilità

Ermetici, inviolabili, durevoli. Come casseforti. Sono gli imballaggi di acciaio, contenitori ideali per preservare sapori, aromi e valori nutrizionali del cibo. E oltretutto riciclabili all’infin...

Scarichi illeciti: al Gruppo CAP il Premio Innovazione per i “detective elettronici”

Un nuovo passo nella lotta contro gli scarichi illeciti nei corsi d’acqua e nelle reti fognarie. Il Gruppo CAP, gestore del servizio idrico integrato della Città metropolitana di Milano, ha vinto...

Rifiuti radioattivi: verso una gestione 4.0 con blockchain e digitale

Internet of Things, blockchain e digitale 4.0 entrano nel mondo del decommissioning nucleare. Sogin, la società pubblica che da oltre vent’anni si occupa in Italia dello smantellamento degli impi...