Sensibilizzare le giovani generazioni su sostenibilità e consumo responsabile, con attività pratiche, contenuti didattici e strumenti digitali innovativi. È questo l’obiettivo di Mi Curo di Te, il programma gratuito di educazione ambientale promosso da WWF Italia e Regina (Gruppo Sofidel) per l’edizione 2024/2025. Il progetto, incentrato sul tema “Agire secondo natura”, ha già coinvolto oltre 110.000 studenti provenienti da più di 1.100 scuole primarie italiane.

Biomimesi e Agenda 2030: imparare dalla natura per rispettarla

Il cuore del programma è la biomimesi, ovvero l’osservazione e l’imitazione dei comportamenti virtuosi della natura per utilizzare in modo più intelligente e sostenibile le risorse del pianeta. Un approccio che prende ispirazione dall’Obiettivo 12 dell’Agenda 2030 dell’ONU, Consumo e produzione responsabili, e che invita i bambini a chiedersi “Cosa possiamo apprendere dalla natura?” invece di “Cosa possiamo prendere?”.

Attraverso esempi semplici e concreti, gli studenti imparano come ogni gesto quotidiano possa avere un impatto positivo. Il lombrico che trasforma foglie in compost diventa simbolo del riutilizzo creativo, mentre una pianta coltivata sul balcone aiuta a capire il ruolo degli ecosistemi nella produzione di ossigeno.

Il percorso formativo si articola in cinque moduli, con schede di approfondimento, attività pratiche e web game che stimolano l’apprendimento anche attraverso la tecnologia. I bambini imparano le 5 regole fondamentali della sostenibilità: ridurre, riutilizzare, riciclare, recuperare, rigenerare.

Un messaggio rafforzato anche dal cartoon educativo che accompagna il progetto, capace di parlare ai più piccoli con un linguaggio divertente e coinvolgente.

Come partecipare al progetto Mi Curo di Te 2025

Le iscrizioni al programma sono aperte fino al 28 aprile 2025. Il personale docente può registrare la propria classe e scaricare gratuitamente il kit didattico dal sito ufficiale del progetto.

Al termine del percorso, gli studenti potranno realizzare un elaborato creativo (foto, disegno o frase) per raccontare le attività svolte in classe. Le scuole che invieranno almeno un elaborato parteciperanno all’estrazione di 5 buoni spesa da 800 euro per materiale didattico e 5 kit di prodotti Sofidel-Regina. In palio anche tre PC portatili per i docenti partecipanti.

Ma non solo. Anche famiglie e amici possono contribuire, iscrivendosi al programma e compilando un sondaggio online. Tra loro sarà estratto il vincitore di una bicicletta elettrica.

 

In copertina: foto di Richard Barret © WWF UK