Edo Ronchi

Tra i fondatori della Federazione dei Verdi, Edo Ronchi è stato parlamentare fino al 2008 e ministro dell’Ambiente dal 1996 al 2000. Oggi è presidente della Fondazione per lo sviluppo sostenibile, autorevole centro studi sulla green economy che opera dal 2009. Nel 2020 ha ricevuto il premio per la Sostenibilità dalla Fondazione Hans-Carl von Carlowitz di Chemnitz, in Germania, nella categoria Europa. Ha insegnato legislazione per l’ambiente all’Università di Bologna e progettazione ambientale all’Università di Roma La Sapienza.

Nucleare in Italia: non è indispensabile ed è incompatibile con la neutralità climatica al 2050

Il dibattito sul ritorno al nucleare in Italia è più acceso che mai: nell’anniversario del disastro di Fukushima abbiamo deciso di dare spazio a questa discussione ospitando un e...

Lista dei desideri per un 2022 più circolare

Il 2022 si è aperto con un rialzo dei prezzi delle fonti fossili, dell’energia e di molte materie prime e, per talune, anche con difficoltà e ritardi di approvvigionamento causati in massima par...

Il sistema di gestione degli imballaggi: valutare l'albero dai suoi frutti

Nel 1997 l’80% dei rifiuti urbani veniva smaltito in discarica: una quantità pari a circa 22,3 milioni di tonnellate. Nello stesso anno la raccolta differenziata era al 9% come media na...

La sostenibilità delle energie e delle materie rinnovabili

L’utilizzo di fonti rinnovabili di energia richiede l’impiego di risorse limitate, condizioni non abbondanti e costi certamente non bassi: per queste ragioni vanno utilizzate con sobriet...

das