Haiki+, società attiva nell’economia circolare e quotata su Euronext Growth Milan, ha approvato un aumento di capitale fino a 22,8 milioni di euro, aprendo ufficialmente la campagna per rafforzare la propria struttura finanziaria e sostenere i piani di crescita.
L’operazione, approvata dal consiglio di amministrazione ieri, 15 aprile, prevede l’emissione di massimo 28.925.000 nuove azioni ordinarie, identiche a quelle già in circolazione. Il prezzo di sottoscrizione per ciascuna azione è di 0,7906 euro, di cui 0,6814 euro come sovrapprezzo.
Chi già possiede azioni Haiki+ avrà la possibilità di sottoscrivere 3 nuove azioni ogni 10 possedute. I cosiddetti diritti di opzione, necessari per aderire all’aumento, saranno negoziabili in Borsa dal 28 aprile al 7 maggio 2025, mentre il periodo per esercitare questi diritti andrà dal 28 aprile al 13 maggio 2025.
I diritti verranno identificati con il codice ISIN IT0005646838 e distribuiti tramite Monte Titoli, il sistema italiano di gestione accentrata dei titoli. Gli azionisti dovranno rivolgersi al proprio intermediario (banca o broker) per ricevere le istruzioni su come partecipare, compilando un modulo di adesione entro il termine previsto. L’adesione sarà irrevocabile, e le azioni sottoscritte verranno accreditate direttamente nei conti titoli degli investitori entro il 13 maggio.
A supporto della regolarità dell’operazione, Sostenya Group S.r.l., principale azionista di Haiki+, ha rinunciato a oltre 31 mila diritti di opzione per garantire un’equa distribuzione. In caso di diritti non esercitati, le azioni residue saranno rimesse sul mercato in Borsa in un secondo momento, come previsto dalla normativa.
RM Editori srl società benefit e la testata Materia Rinnovabile sono di proprietà di Haiki+
In copertina: la sede Haiki+ di Romano d’Ezzelino