Economia

Le Nature-based Solutions fra scienza ed economia: le interviste di MR53

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English La sezione Think Tank del numero 53 di Materia Rinnovabile, dedicato alle Nature-based Solutio...

Nature-based Solutions, l’importanza delle definizioni

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo secoli di dissennato sfruttamento delle risorse naturali, recentemente il genere umano ha pres...

Elezioni USA 2024, sondaggi incerti in un clima di tensione

“Un’isola galleggiante di spazzatura.” Non è il commento di un biologo marino sugli agglomerati di rifiuti al largo delle coste oceaniche. Si tratta di una metafora sullo st...

Madonna di Campiglio sperimenta la mobilità del futuro con Mountain Progress Lab

“E-destination” è una delle parole chiave per il turismo del futuro: indica mete all’avanguardia, in cui la digitalizzazione svolge un ruolo cruciale nella fornitura dei ser...

La contea di Los Angeles fa causa a Coca-Cola e PepsiCo per inquinamento

Mercoledì 30 ottobre la contea di Los Angeles ha citato in giudizio due colossi delle bevande, PepsiCo e Coca-Cola, accusandoli di inquinare la città metropolitana tramite la vendita d...

COP16, il nodo della finanza per la biodiversità

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also availeble in English Da Cali, Colombia – Nel penultimo giorno di negoziati della COP16 Biodiversità, un gru...

Enel Colombia ottiene dalla BEI un finanziamento da 300 milioni di dollari

La Banca europea per gli investimenti (BEI), in partnership con Enel e SACE (il gruppo assicurativo-finanziario italiano partecipato dal Ministero dell’economia e delle finanze), ha concesso a...

European Bioplastics Conference 2024, le bioplastiche protagoniste a Berlino

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Cosa sta plasmando il settore delle bioplastiche? La risposta si trova allo European Bioplasti...

Gli impegni climatici dei paesi sono insufficienti: il nuovo report UNFCCC

A poco più di una settimana dall'inizio dalla COP29, la 29ª conferenza sul Clima di Baku, in Azerbaijan, il Synthesis report della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiam...

Disclosure e rendicontazione, la TNFD a COP16 non convince tutti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...

Etica per un digitale pulito, buono e giusto: Sloweb

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gran parte di ciò che si legge sui media sul digitale riguarda l’intelligenza artifici...

Imballaggi, aumentano i rifiuti prodotti in UE: i dati Eurostat

Giovedì 24 ottobre sono stati pubblicati i dati Eurostat sul riciclo riferiti al 2022. E le notizie non sono molto positive. Sebbene di poco, aumenta di 31 kg il peso pro capite dei rifiuti d...

GreenItaly 2024, Italia “superpotenza europea dell’economia circolare”: il report

Il 25 ottobre è stato presentato a Roma il 15° Rapporto GreenItaly, realizzato da Fondazione Symbola, Unioncamere e Centro Studi Tagliacarne, con il patrocinio del Ministero dell&rsq...

Rigenerare l’industria della moda: in Europa serve un nuovo paradigma

L’industria della moda va rigenerata attraverso innovazione e pratiche circolari. È questo l'appello lanciato il 24 ottobre durante la prima delle due giornate del Venice Sustainab...

COP16 Colombia 2024, è boom di aziende presenti ai negoziati sulla biodiversità

Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...

CONOU E Legambiente scelgono Mecomer come esempio di transizione virtuosa

La gestione dei rifiuti è un ambito strategico da cui dipende la piena affermazione dell'economia circolare come modello di produzione e consumo. È per questo che Legambiente, in partn...

Sussidi ambientalmente dannosi, a che punto siamo con la riforma?

A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...

Che cosa è la bioeconomia circolare, una strategia che l’Italia non può più ignorare

Agricoltura rigenerativa e valorizzazione dei residui agricoli, bioenergia dai rifiuti, materiali biobased per il packaging, biomateriali per la moda e l’edilizia. Sentiamo parlare sempre pi&u...

Rapporto ASviS 2024: l’Italia è su un sentiero di sviluppo insostenibile

I dati presentati nel rapporto ASviS 2024 L’Italia e gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dipingono un quadro preoccupante, non solo per il nostro paese, ma per il mondo intero. Se guard...

L’Europa non protegge le sue acque: il report dell’Agenzia europea dell’ambiente

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...

das