Economia

Octopus Energy Italia: crescita record e oltre 100 milioni di investimenti

Il 2024 è stato per Octopus Energy Italia, filiale del gruppo globale attivo nei settori dell’energia e della tecnologia, un anno di crescita straordinaria, in cui l’azienda ha co...

Dazi USA, il “salasso” che minaccia il vino siciliano

Un’onda di preoccupazione attraversa la Sicilia, minacciando uno dei suoi simboli più celebrati nel mondo: il vino. Con l’imposizione di dazi statunitensi al 15% il settore v...

Ecomondo 2025, il roadshow internazionale verso la Fiera di Rimini

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Manca sempre meno a Ecomondo 2025, in programma dal 4 al 7 novembre alla Fiera di Rimini, e in prep...

Stati Uniti, la FED apre a un taglio dei tassi

Venerdì 22 agosto, Jerome Powell, il presidente della Federal Reserve, la banca centrale degli Stati Uniti, ha accennato a possibili tagli dei tassi di interesse, sottolineando l'elevato live...

PFAS, l’ECHA aggiorna la sua proposta per la restrizione totale

La lunga marcia europea verso la limitazione delle sostanze per- e polifluoroalchiliche (PFAS) compie un nuovo passo. L’Agenzia europea per le sostanze chimiche (ECHA) ha aggiornato la pr...

Gli USA minacciano ritorsioni contro gli stati che sosterranno il Net Zero Framework IMO

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gli Stati Uniti hanno annunciato che metteranno in campo rappresaglie per i paesi che il prossimo o...

Agricoltura rigenerativa e defiscalizzazione: il CESE traccia la rotta per l’Europa

È una crisi a tre teste quella che l’Europa deve affrontare: cambiamenti climatici, inquinamento e perdita di biodiversità. Un mostro che mette a rischio non solo l’ambient...

Dazi, accordo USA-UE: 15% su auto, farmaceutici, chip, legname e altri prodotti

Questo articolo è disponibile anche in inlgese / This article is also available in English L’Unione Europea e gli Stati Uniti hanno pubblicato oggi, giovedì 21 agosto, una dichi...

La crisi del turismo balneare in Italia nell’estate 2025

Nel corso dell’estate 2025 le presenze negli stabilimenti balneari hanno subìto una contrazione del 20-30% rispetto ai numeri dell’anno scorso e luglio è stato, senza dubbi...

Africa, oltre 10 miliardi di investimenti per l’acqua dall’AIP Water Investment Summit 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Sette anni dopo aver sfiorato il “Day Zero”, quando Cape Town rischiò di restare...

Norbert Niederkofler, cucinare le montagne

I nomi sul menù sono semplici: trota, diaframma, cervo, insalata estiva. Eppure, dietro di essi si cela la filosofia radicale e lo stile inconfondibile dello chef etico, tre stelle Michelin, ...

Oltre il profitto: la crescita delle banche etiche in Europa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi anni il dibattito europeo sul ruolo della finanza si è intensificato, complice ...

India-USA tra tensioni commerciali e difesa degli agricoltori indiani

L’India si trova al centro di una nuova offensiva commerciale degli Stati Uniti, che cercano di colpire la Russia per la guerra in Ucraina. Il presidente Donald Trump ha annunciato infatti&nbs...

Rinnovabili in Italia, mercato in calo del 29% nel secondo trimestre 2025

Il mercato italiano delle fonti rinnovabili ha subìto nel secondo trimestre del 2025 una brusca frenata, registrando un calo complessivo del 29% rispetto allo stesso periodo del 2024. A segna...

Torino sperimenta il riuso dei tessili dismessi come beni e non come rifiuti

A Torino, un’iniziativa innovativa sta trasformando il modo in cui vengono gestiti i tessili dismessi, trattandoli come beni e non come rifiuti. Grazie al progetto RiVestiTo, avviato nell&rsqu...

Trattato globale sulla plastica, INC-5.2 chiude senza accordo e con molte polemiche

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Dopo una notte di incontri a porte chiuse e con un giorno di ritardo rispetto al previsto, l’...

Efficienza energetica e idrogeno verde: serve una strategia multilaterale per l’industria

Nel pieno della crisi climatica e con i mercati energetici sempre più instabili, il nodo dell’autonomia energetica industriale è tornato al centro del dibattito europeo. In quest...

Ilva, rinviate a settembre le scelte cruciali su tempi e impianti per la decarbonizzazione

Il 12 agosto nella sede del MIMIT, il Ministero delle imprese e del Made in Italy, il governo, la regione Puglia, i comuni e tutte le amministrazioni coinvolte hanno firmato una bozza d’intesa...

Lavazza cresce nel 2024 nonostante la crisi globale del caffè

“L'industria del caffè si trova ad affrontare sfide sempre più complesse, in un contesto macroeconomico e geopolitico critico ed estremamente volatile che vede un aumento costant...

Nazioni Unite, con UN80 inizia una nuova era?

Questo articolo è disponibile anche inglese / This article is also available in English “La presidenza Trump sta fortemente destabilizzando il mondo ONU e numerosi capi di stato ne sta...