Disclosure e rendicontazione, la TNFD a COP16 non convince tutti
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Rendicontare e conoscere sono le due basi per l’implementazione del ...
Da Cali, Colombia - Quando si parla di proteggere la natura si pensa subito a ecosistemi remoti e preziosi: le barriere coralline, la foresta pluviale, le aree umide dei grandi delta, le foreste alp...
Torna nelle scuole italiane il Progetto Scuole E.ON con l’obiettivo di promuovere la sostenibilità, l’energia rinnovabile e la biodiversità tra le giovani generazioni....
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Gran parte di ciò che si legge sui media sul digitale riguarda l’intelligenza artifici...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Da Cali, Colombia - Sabato mattina, 26 ottobre, nuvole gonfie di pioggia si stagliano sopra il...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Gli animali se...
Da Cali, Colombia - A COP16 Colombia, il negoziato ONU sulla biodiversità, sono attese almeno 21.000 persone, di cui un numero preponderante legate al settore privato. Questa di per sé...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in Italian La sperimentazione su larga della geoingegneria, o ingegneria climatica, potrebbe portare a rischi ...
A livello globale i governi spendono ogni anno almeno 2,6 migliaia di miliardi di dollari in sussidi che alimentano il riscaldamento globale e distruggono la natura. Vengono chiamati “sussidi ...
Alcuni giorni fa il presidente dell’Associazione EBS (energia da biomasse solide), Andrea Bigai, con i presidenti di AIEL (Associazione italiana energie agroforestali) e&nb...
La startup italo-guatemalteca zeroCO2, attiva nella riforestazione ad alto impatto sociale, ha ottenuto la certificazione Plan Vivo per produrre carbon credits con il progetto zeroCARBON in Gua...
Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Acqua e clima sono stret...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il fiore di Inírida, endemico della Colombia, dove cresce in aperta savana, è definit...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Lunedì 21 ottobre inizia a Cali, Colombia, il sedicesimo round negoziale sulla biodiversit&a...
In Unione Europa ondate di calore, siccità e inondazioni stanno aumentando in gravità e frequenza, ma le attuali politiche di adattamento rischiano di essere insufficienti per affronta...
Man mano che ci avviciniamo alla COP16, che inizia il 21 ottobre, l'urgenza di incorporare soluzioni basate sulla natura nelle strategie globali per il clima e la biodiversità non è ma...
Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Negli ultimi mesi, diversi paesi asiatici sono stati colpiti da tifoni, inondazioni improvvise e ca...
Il 3 ottobre Krause Group ha pubblicato il suo Rapporto sulla Responsabilità Sociale d'Impresa (CSR) 2023. Il documento, giunto alla sua sesta edizione dal 2018, vuole fornire una panoramica ...
Dalla mente di Davide Franzago, marketer e podcaster, e di Enrico Chiari, CSR Manager, nasce un'iniziativa innovativa per aprire un dialogo diretto tra il mondo scientifico e il pubblico: Climax. Al...
Che si dovesse fare qualcosa per snellire le procedure autorizzative per le opere legate alla transizione energetica era abbastanza evidente. Le commissioni di valutazione ambientale VIA-VAS e PNRR-...