Biodiversità

SELECT ID, MainImageID, AuthorID, Author2ID, Author3ID, ArticleTypeID, URLSegment, Title, Date, Content FROM Article WHERE Bozza=0 AND Lang='IT' AND ID IN(SELECT id FROM keytest WHERE tag=22) AND ID>0 AND Date <= NOW() ORDER BY Date DESC LIMIT 0,20

Perdita di biodiversità in America Latina, il peso del commercio internazionale

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Che cosa hanno in comune un tedesco che mangia le sue salsicce tradizionali, un francese che assagg...

Parte da Roma una mostra fotografica sulla biodiversità italiana

Un viaggio tra le meraviglie nascoste della natura italiana. Dal 20 gennaio al 30 aprile 2025, la sede centrale a Roma del CNR, il Consiglio nazionale delle ricerche, ospita la mostra Il paese ...

Le miniere della Sicilia tra passato, abbandono e rinascita sostenibile

Superare il gap rispetto ai competitor mondiali nella corsa globale alle materie prime: è l’obiettivo dell’Europa nei prossimi anni. Il continente ha una forte dipendenza dall&rsq...

Myplant & Garden 2025: un nuovo paesaggio fieristico per il mondo del verde

Rho Fiera Milano si trasformerà in un grande giardino innovativo: Myplant & Garden torna con una superficie espositiva di 55.000 metri quadri, oltre 700 espositori internazionali e una mi...

PFAS, Trump ferma la proposta per limitare gli scarichi industriali

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Con il cambio di am...

Il legno illegale russo che aggira le sanzioni e arriva in Europa

Non stiamo parlando di armi, droga, petrolio o uranio, ma non per questo il fatto è meno grave. Anzi. Perché come rivela l’indagine della organizzazione non profit britannica Ear...

Clima, l’Indonesia lancia il suo carbon trading internazionale

Il 20 gennaio, l’Indonesia ha ufficialmente lanciato il suo mercato internazionale del carbonio. La piattaforma interna di carbon exchange, IDXCarbon, era stata inaugurata già nel 2023 ...

Le innovazioni destinate a cambiarci la vita nel 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Chi pensa che la ricerca non sia entusiasmante potrebbe avere una sorpresa. Nel 2025 potremmo assis...

PFAS in Europa, i costi della contaminazione e l’ostruzionismo delle lobby

Questo articolo fa parte del nostro canale tematico The Water Observer. Clicca qui per iscriverti alla nostra newsletter e ricevere contenuti esclusivi dal mondo dell'acqua Se non vengono appl...

Mar Nero, lo sversamento delle due petroliere è un disastro difficile da risolvere

Da Mosca - Le spiagge colpite dagli sversamenti di petrolio dopo l’incidente delle due petroliere nello stretto di Kerch non torneranno come erano prima del disastro per almeno un anno. A ...

Ambiente, clima, economia circolare: 10 libri da leggere nel 2025

Dai saggi ai monografici illustrati, passando per le graphic novel: il 2025 si preannuncia ricco di nuove uscite dedicate ad ambiente, clima ed economia circolare. Se volete comprendere le sfide del...

Transizione ecologica, gli eventi da non perdere nel 2025

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Quest’anno la transizione è entrata nella sua fase matura e sono sempre più gli...

Povertà e disuguaglianza nel mondo: il report Oxfam Novib 2024

La ricchezza dei miliardari è aumentata di 2.000 miliardi di dollari nel 2024, con la creazione di 204 nuovi miliardari. Si tratta di una media di quasi quattro nuovi miliardari a settimana. ...

La valanga Trump su economia, energia e clima: cosa cambierà e cosa resterà

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una valanga di provvedimenti e dichiarazioni ha accompagnato la cerimonia di insediamento di Donald...

2025, grido d'allarme per i ghiacciai. Intervista alla glaciologa Isabelle Gärtner-Roer

I ghiacciai sono grandi comunicatori, ci dicono molto di quello che sta accadendo sul nostro pianeta. Ci dicono che le cose non stanno andando troppo bene perché, di fatto, loro stanno via vi...

easyJet si prepara alla rivoluzione della CSRD

La CSRD (Corporate Sustainability Reporting Directive) è una novità importante per il mondo del reporting di sostenibilità: chiede alle aziende di raccontare in modo più ...

Perché dobbiamo procedere con cautela nella transizione ai materiali bio-based

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Qualche anno fa lessi di alcune case su un’isola danese, ricoperte da spessi strati di alghe ...

Incendi di Los Angeles, si rafforzano i venti

Nella tarda serata di lunedì 13 gennaio, sulle colline di Los Angeles sono tornati a soffiare con forza i venti di Sant’Ana, minacciando i progressi compiuti finora contro i devast...

La transizione ecologica arriva dai territori

Fallimento, delusione, insuccesso. Sono i commenti più utilizzati per definire i risultati delle COP del 2024, dalla COP29 di Baku a quelle dedicate a biodiversità e desertificazi...

Il 2024 è il primo anno in cui la temperatura media ha superato di 1,5°C il livello Preindustriale

Il nuovo anno si apre con una pessima notizia sul fronte della crisi climatica. Secondo il Climate Change Service di Copernicus (C3S), il 2024, già decretato l’anno più caldo mai...