Roberto Giovannini

Roberto Giovannini, giornalista, scrive di economia e società, energia, ambiente e tecnologia. Dieci anni a “l’Unità”. Poi venti a “La Stampa”, da redattore, vice della Redazione Romana, inviato, coordinatore de “La Stampa Tuttogreen”. Dal 2020 al 2022 manager in Terna. Premio Reporter per la Terra 2017, Premio Ischia Giornalisti per la sostenibilità 2018, socio di Oxfam Italia.

Il papa venuto dalla “fine del mondo”, che ha parlato al “Sud del mondo”

Jorge Mario Bergoglio veniva dall’Argentina, la cosiddetta “fine del mondo”, come lui stesso dichiarò affacciandosi per la prima volta dalla Loggia di San Pietro. In dodici ...

Se l’uovo di Pasqua è sempre più caro è colpa della crisi climatica

Sulla produzione e il commercio di quelli che una volta venivano chiamati “i generi coloniali”, ovvero zucchero, caffè e cacao, sono sorti veri e propri imperi economici. Francia,...

Incontro Meloni-Trump, la premier se la cava ma non ottiene granché

La verità è che avrebbe potuto essere un disastro. Invece, complice la “giornata sì” di Donald Trump, la premier Giorgia Meloni − che oggi, 18 aprile, a Roma v...

La Cina stringe le maglie sulle esportazioni di terre rare

Il mondo moderno dipende da pochi metalli sconosciuti: neodimio, disprosio, ittrio, samario, presenti nei motori delle auto elettriche e nei droni, ma anche in missili, reattori e chip per l’i...

È scoccata l’ora della geotermia in Italia?

In Italia sulla geotermia non si è mai voluto puntare. A parte le esperienze pionieristiche dell’area dell’Amiata, che pure generano quasi 1 GW di potenza elettrica e hanno un gra...

Il caos dei dazi di Trump non fermerà il settore clean-tech, secondo gli esperti

Qualche giorno fa l’abbiamo chiamata una guerra commerciale globale, quella scatenata da Donald Trump. Adesso si può parlare senza tema di smentita di caos economico globale: tra a...

Quando le batterie mettono paura, la triste storia del “movimento NO BATT”

Forse non lo sapete, ma la gente ha paura di tutto. Ha paura (e forse ha qualche ragione, visti i precedenti storici) delle centrali nucleari e dei depositi radioattivi; delle centrali a carbone e d...

Dazi, Trump scatena la guerra mondiale commerciale. E non sarà bello

Ce lo aspettavamo, ma nessuno credeva che la mossa iniziale di Donald Trump fosse così aggressiva. Gli esperti pensavano che i dazi si sarebbero attestati sul 10%, magari con livelli pi&ugrav...

Batterie per auto elettriche, la nuova fase di un mercato in espansione

Il costo delle batterie è diminuito del 75% dal 2015 a oggi. Ma una nuova analisi sui dati del 2024 della IEA, l’Agenzia internazionale dell’energia, contiene tantissime chicche e...

Corrado Clini: superiamo le ipocrisie per competere e collaborare con la Cina sul green

Corrado Clini è stato ai vertici del Ministero dell’ambiente − anche come ministro, con Mario Monti − dal 1991 al 2014. Poi ha avuto complicate vicissitudini giudiziarie con...

Greenpeace in pericolo per una condanna a 660 milioni di dollari di spese

Sono tempi difficili, in cui i ricchi e i potenti hanno dalla loro strumenti eccezionali per schiacciare chi la pensa diversamente o cerca di opporsi alle loro decisioni. E così, al termine d...

Polizze catastrofali, un obbligo “a sorpresa”

Nel Decreto legge “Milleproroghe”, approvato lo scorso febbraio, ci si aspettava che il termine per mettersi in regola con l’obbligo di stipulare una polizza assicurativa contro le...

Northvolt, un bagno di sangue per le batterie Made in Sweden

La dura lezione degli investimenti in tecnologie innovative: sono indispensabili, ma è difficile sopravvivere, e molti inevitabilmente non ce la fanno. È la storia di Northvolt, il pro...

Peroni scommette sulla sostenibilità

La sostenibilità non è più un’opzione, ma una leva di crescita essenziale per le imprese del Made in Italy. Birra Peroni, il notissimo marchio italiano − di propriet...

Ripensare i trasporti per i pendolari “veri”, non per i modelli astratti

Immaginate un sistema di trasporto progettato su misura per un maschio tra i 25 e i 45 anni, senza figli, senza genitori anziani da accudire, con un lavoro fisso che lo impegna dalle 9 alle 17 e che...

Reti elettriche e rinnovabili, Italia promossa (con riserva)

È la domanda inevitabile che tanti si pongono: se riuscissimo a realizzare tutte le rinnovabili necessarie ad alimentare l’economia con energia pulita, poi le reti elettriche sarebbero ...

Trump taglia i fondi: il Green Climate Fund chiede aiuto a Cina e India

Dopo le prime mosse di Donald Trump era facile prevedere che le cose sarebbero andate a finire così. Il presidente degli Stati Uniti ha deciso di affondare il colpo su uno dei pilastri della ...

Addio a Fulco Pratesi, fondatore del WWF Italia e ambientalista appassionato

Per il mondo ambientalista si è spento un faro, e l’unico modo giusto per ricordarlo è fare tutto il possibile per portare avanti le sue battaglie. Nella notte tra venerdì...

Decreto bollette 2025, come funziona la misura per famiglie e imprese

C’era da aspettarselo, la classica montagna ha partorito il più classico dei topolini. Non essendo disponibili più di tre miliardi sarebbe stato impossibile fare di meglio, e var...

PPA in Italia: un mercato in crescita, ma con ostacoli da superare

Non c’è dubbio: negli ultimi anni i Power Purchase Agreement (PPA) stanno guadagnando sempre più spazio nel panorama energetico italiano. Soltanto nel 2024 sono stati firmat...

das