Clima

La crisi climatica scompare dai media italiani: copertura dimezzata nel 2024

Giornali e telegiornali italiani parlano sempre meno di crisi climatica. In particolare, nel 2024 le notizie focalizzate sul clima e le conseguenze dei suoi cambiamenti hanno registrato un calo del ...

L’economia sociale non è un’appendice

C’è una forza che opera nel nostro tempo, ma non la troverete sulle prime pagine dei giornali economici o tra le slide patinate dei grandi convegni finanziari. È una forza che no...

Laudato si’, l’eredità di Francesco per la Giornata mondiale della Terra

Il 22 aprile di ogni anno si celebra l’Earth Day, un evento globale istituito dalle Nazioni Unite, che dal 1970 a oggi è arrivato a coinvolgere un miliardo di persone in oltre 190 paesi...

Il mondo ambientalista ricorda Bergoglio: continuerà a “ispirare generazioni”

“Un campione globale incrollabile”: così gli attivisti del clima e dell’ambiente di tutto il mondo ricordano Papa Francesco il giorno dopo la sua scomparsa, proprio mentre s...

Addio a Papa Francesco, l’attivista del clima venuto “dalla fine del mondo”

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Con la morte di Papa Francesco si spegne una delle voci più autorevoli del nostro tempo nell...

Se l’uovo di Pasqua è sempre più caro è colpa della crisi climatica

Sulla produzione e il commercio di quelli che una volta venivano chiamati “i generi coloniali”, ovvero zucchero, caffè e cacao, sono sorti veri e propri imperi economici. Francia,...

Startup, PulpaTronics: la rivoluzione dei tag RFID cartacei e riciclabili

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English PulpaTronics è la startup innovativa che sviluppa soluzioni di identificazione a radiofreque...

Decarbonizzazione del trasporto marittimo, accordo storico all’IMO

L’11 aprile l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) ha raggiunto un accordo per la decarbonizzazione del trasporto marittimo. Nonostante il boicottaggio dell’ultima ora da ...

ChangeNOW, l’edizione 2025 celebra i dieci anni dell’Accordo di Parigi

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Il 2025 è un anno cruciale per la transizione ecologica − che è entrata nella s...

Assicurazioni catastrofali obbligatorie: le PMI italiane sono pronte?

Slitta ancora il termine entro cui la maggior parte delle imprese con sede legale o stabile organizzazione in Italia dovranno mettersi in regola con l’obbligo di sottoscrivere una polizza assi...

Sciopero 11 aprile 2025, Fridays for Future in piazza per il clima

Perde vigore lo sciopero generale dell’11 aprile 2025, dopo la revoca per trasporti, sanità e istruzione, ma conferma la propria presenza in piazza il movimento Fridays for Future Itali...

Il riarmo per l’Europa è una questione di identità

Proviamo a immaginare chi eravamo e che forma avevano i nostri pensieri in un momento che forse ricordiamo bene: la COP26 di Glasgow, in quell'autunno di fragile transizione tra la pandemia e i...

Fincantieri e Viking annunciano la prima nave da crociera a idrogeno

Sarà battezzata Viking Libra la prima nave da crociera al mondo alimentata a idrogeno stoccato a bordo. L’annuncio è arrivato l’8 aprile da Fincantieri e Viking. L'unit&agr...

Decarbonizzare i consumi con le pompe di calore

Dal 2 al 3 aprile all’Allianz MiCo di Milano si è tenuto il primo convegno internazionale dedicato alle pompe di calore, tecnologie fondamentali per decarbonizzare i settori del riscald...

Decarbonizzazione aziendale: un imperativo strategico per un futuro sostenibile

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Nel corso della mia carriera nel campo della sostenibilità, ho visto come la decarbonizzazio...

Parigi rallenta ed è un bene per tutti: 5 anni di politiche ambientali di Anne Hidalgo

Sono passati undici anni da quando, il 5 aprile 2014, Anne Hidalgo è diventata sindaca di Parigi. Sotto la sua amministrazione – segnata dall’appuntamento olimpico della scorsa es...

Servizi ambientali, il Gruppo Marazzato punta sui biocarburanti

Il Gruppo Marazzato, azienda di servizi ambientali, implementerà in modo sistematico nel corso del 2025 l’uso del nuovo biocarburante HVO (Hydrotreated Vegetable Oil). Dopo averlo speri...

Tessile UE: consumi record, crescono gli impatti ambientali

I consumi tessili europei diventano sempre più insostenibili. A dirlo sono i dati del briefing Circularity of the EU textiles value chain in numbers, pubblicato il 26 marzo 2025 dall&rsq...

SAF, compagnie aeree chiedono deroghe ma per l’UE i target sono raggiungibili

Troppo costosi e poco diffusi. Così gli amministratori delegati di 17 compagnie europee motivano l’impossibilità di raggiungere i target di decarbonizzazione europei con i S...

Emissioni dei trasporti in calo ma i viaggi in aereo frenano i progressi

Nel 2025 l’Unione Europea ridurrà le emissioni di CO₂ di 20 milioni di tonnellate grazie alla diffusione dei veicoli elettrici, tuttavia, la crescita dei viaggi aerei rischia di compr...

das