Risultati di ricerca

FederlegnoArredo compie 80 anni e guarda al futuro tra sfide e sostenibilità

Dall’isola di San Servolo a Venezia, FederlegnoArredo ha celebrato gli 80 anni dalla sua fondazione con un’assemblea annuale che ha riunito imprenditori, istituzioni e accademici dal 22 ...

Europa dal Green al Clean: svolta semantica (e strategica) nella nuova geografia della sostenibilità

Negli anni successivi al lancio del Green Deal europeo, qualcosa è cambiato. Non solo nei mercati, nelle fabbriche o nelle campagne, ma anche nel linguaggio. Un cambiamento sottile, ma profon...

Transizione ecologica, italiani demotivati: meglio comunicare le soluzioni più che i problemi

Un recente sondaggio di Youtrend fotografa l’era della disillusione e della depressione ecologica che stiamo vivendo. Certamente la colpa è della reazione del “sistema” dopo...

Settore zootecnico, nuova partnership tra Rete Clima e Vetos Europe

In un momento decisivo per la transizione ecologica, Rete Clima, ente tecnico che sviluppa progetti ESG per le aziende, ha stretto una partnership tecnica e di mercato con Vetos Europe, attore di ri...

Trump accelera sul nucleare, ma al settore non piace il coinvolgimento della Casa Bianca

"Toglieremo le catene all’industria nucleare”. Così, con i consueti toni misurati e ponderati, Donald Trump ha annunciato lo scorso 23 maggio la sua nuova crociata. Il target...

Stati Uniti, l'EPA vuole cancellare i limiti alle emissioni delle centrali elettriche

Continuano a fioccare le pessime notizie in arrivo dagli Stati Uniti. L'Agenzia per la protezione ambientale (EPA) ha messo a punto un piano che potrebbe rappresentare il più grave attacco al...

CATL, tutto quello che c’è da sapere sul gigante cinese delle batterie al debutto in borsa

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English  Con un colpo ben assestato sul gigantesco gong di bronzo della Borsa di Hong Kong, il miliard...

Gli USA chiudono il database sui disastri climatici e arrivano impreparati alla stagione degli uragani

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Spegnereste il vostro termometro nel mezzo di una febbre? È ciò che sta accadendo neg...

Overtourism, una lezione dal Canada

A metà maggio si è tenuto, presso la Fiera di Bolzano, BEAM - Hospitality Gamechanger Summit, evento esperienziale dedicato all’innovazione e alla sostenibilità nel settor...

Carbon footprint, perché gli standard ISO dovrebbero essere gratuiti

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Una tonnellata di CO2 è sempre una tonnellata di CO2 in tutti i paesi e i settori produttivi...

Se la sfida ecologica parte dai suoni che stiamo perdendo

In anni in cui parlare di crisi climatica è (giustamente) all’ordine del giorno, ci interroghiamo di continuo su come costruire una nuova coscienza ecologica e ripristinare quel rapport...

Omnibus, il Consiglio UE verso modifiche a CSRD e CSDDD

Mentre sul meccanismo di adeguamento del carbonio alle frontiere (CBAM) il Parlamento europeo ha recentemente autorizzato l’avvio dei negoziati con il Consiglio per definire la versione finale...

Subsidenza, Teheran sprofonda: il costo nascosto dell’acqua

Questo articolo è disponibile anche in inglese / This article is also available in English Teheran sprofonda, e con lei buona parte dell'Iran. Non è una metafora della crisi politica ...

Una moda sostenibile è possibile, uscendo dalla comfort zone

La sostenibilità ci riguarda da vicino, molto da vicino. Eppure, spesso la percepiamo come qualcosa di lontano, un tema globale che non ci tocca davvero. Da qui l’invito a uscire dalle ...

Evaneos, viaggi sostenibili contro l’overtourism

In un'epoca in cui la sostenibilità è diventata imperativa anche nel settore turistico, Evaneos cerca di distinguersi come pioniere del viaggio responsabile. La piattaforma, attiva dal...

COREPLA, nel 2024 tornano a crescere raccolta e riciclo degli imballaggi in plastica

Nel 2024, l’Italia ha raccolto in modo differenziato oltre 1.500.000 tonnellate di imballaggi in plastica, registrando un incremento del 4% rispetto al 2023. La media pro capite ha superato i ...

Carrefour Italia presenta il Report d’impatto 2024

Ridotto lo zucchero nei prodotti, abbattuti gli sprechi alimentari, potenziato il sostegno ai produttori locali e premiata la diversità di genere. Non è la lista dei buoni propositi pe...

Auto elettriche, BYD batte Tesla in Europa per la prima volta

Una piccola differenza in numeri, una grande svolta per il mercato automobilistico: per la prima volta, ad aprile 2025 in Europa, BYD ha venduto più veicoli elettrici (7.231) di Tesla (7.165)...

La filiera dei minerali critici è troppo poco diversificata

Diversificazione è la parola d’ordine per la sicurezza energetica di un paese, ma la geografia dei minerali critici è sempre più concentrata in una manciata di paesi, sopr...

Biodiversità in città, come misurarne l’impatto positivo

Pareti ricoperte di verde, tetti fioriti e giardini integrati agli edifici: non è solo un utopico scenario solarpunk, ma anche una realtà emergente, che punta a trasformare le citt&agr...