News

Giornata Mondiale dell’Acqua, le iniziative del Gruppo CAP

Cambiamento climatico, siccità, sovra-sfruttamento delle falde acquifere, contaminazione delle risorse idriche, degrado dei suoli e desertificazione. Serve una nuova cultura dell’acqua ...

Giornata Mondiale del Riciclo: secondo CONAI ricicleremo il 75% di imballaggi nel 2023

In occasione della Giornata mondiale del riciclo del 18 marzo, CONAI annuncia che la percentuale di imballaggi riciclati nel 2023 dovrebbe raggiungere il 75%. Una stima che equivale a circa 11 milio...

Presentato il Critical Raw Material Act per rafforzare la supply chain europea

Si è fatto un po’ attendere, ma alla fine il Critical Raw Material Act è arrivato. Presentata dalla Commissione Europea il 16 marzo, la proposta di regolamento contiene una serie completa di azi...

Efficienza energetica: l’Europa alza l’asticella delle ambizioni

L’Europa ha deciso alzare l’asticella delle ambizioni portando l’obiettivo di efficientamento energetico all’11,7% entro il 2030. L’accordo, siglato all’Europarlamento durante il trilogo...

Il Parlamento Ue approva la direttiva case green, al via il negoziato

Con 343 voti favorevoli, 216 contrari e 78 astensioni Parlamento Europeo ha approvato la proposta di direttiva sul rendimento energetico degli edifici, “Energy Performance of Building Directive”...

Nucleare circolare? Enel e newcleo al lavoro su reattori di quarta generazione

Energia nucleare circolare, sicura e (relativamente) economica. È ciò che promettono le tecnologie per i reattori di quarta generazione, che, nonostante al momento siano ancora del tutto speriment...

Gruppo CAP, carbon neutral grazie a progetti in India, Cina e Madagascar

Due progetti a sostegno di infrastrutture sostenibili in Madagascar e India, e uno che contribuisce alla riduzione delle emissioni di una centrale idroelettrica in Cina. Il Gruppo CAP ha acquisito c...

I rifiuti di plastica monouso stanno aumentando a livelli record

Il mondo sta producendo una quantità record di rifiuti di plastica monouso fabbricata con polimeri di origine fossile. Nonostante gli sforzi globali e le alleanze tra multinazionali dell’industri...

Edilizia sostenibile, Fiera Bolzano ospita la 18° edizione di Klimahouse

Quattro giorni, quattrocento espositori, oltre cento eventi in programma. A Fiera Bolzano è tornata Klimahouse, evento internazionale che è giunto alla 18° edizione. Dall’8 all’11 marzo 2023 ...

Auto elettriche: così le società di leasing ostacolano la transizione

La velocità della transizione verso una mobilità elettrica dipende soprattutto dalla competitività dei prezzi. Secondo un nuovo studio di Transport & Environment (T&E), le società di lea...

L’Europa punta a estrarre il 10% delle materie prime critiche entro i suoi confini

Non solo importazioni. Per la Commissione UE il 10% del fabbisogno europeo di materie prime critiche andrà estratto nel territorio dell’Unione. Emerge questo dalla bozza, visionata in anteprima d...

Monitorare la sostenibilità dei Comuni: il caso italiano

Come è possibile misurare le politiche locali rispetto ai 17 obiettivi di sviluppo sostenibile definiti dall’Agenda 2030? Il monitoraggio sviluppato dalla Rete dei Comuni Sostenibili è riuscito ...

Europa verso il Blue Deal: Il CESE apre i lavori sull' acqua

Di fronte alle sfide globali della scarsità idrica e all'inquinamento, l'attuale quadro politico dell'Unione Europea sembra insufficiente. Per affrontare questo problema, il 27 febbraio scorso si s...

Edilizia sostenibile, a marzo torna a Bolzano Klimahouse

Efficientamento energetico, circolarità dei materiali e adattamento alla crisi climatica. In questi tempi di radicali cambiamenti è necessario ripensare rapidamente il settore edilizio e il modo d...

Biometano green, Agatos e Mitsubishi Electric uniscono le forze

Agatos Energia, controllata di Agatos Spa, e Mitsubishi Electric hanno stretto una partnership che prevede l'integrazione del processo Biosip per la produzione di biometano dai rifiuti organici con ...

Milano Città Spugna, prosegue l’impegno di Gruppo CAP per la resilienza climatica

Il comune di Cinisello Balsamo sarà destinatario di uno degli interventi del progetto Milano Città Spugna. Grazie ai finanziamenti del PNRR, Città metropolitana di Milano insieme a Gruppo CAP, la...

Innovatec e Osai insieme nell'economia circolare

Il 21 febbraio 2023, Haiki+ e Osai Green Tech hanno avviato un importante progetto di collaborazione per esplorare opportunità di sviluppo di impiantistica per il settore dell’economia circolare....

Gli obiettivi del nuovo intergruppo parlamentare sui cambiamenti climatici

Le istituzioni italiane tentano di intervenire sulle continue problematiche climatiche che stanno attanagliando la nostra Penisola e la realtà del Mediterraneo. Si è recentemente svolto l’incont...

Riuso dei componenti elettronici, al via il progetto europeo CIRC-UITS

Ha preso il via il progetto Europeo CIRC -UITS (Circular Integration of independent Reverse supply Chains for the smart reUse of IndusTrially relevant Semiconductors). Co-finanziato dalla Commission...

Enel, record di capacità rinnovabile distribuita nel 2022

“Una transizione energetica bottom up senza precedenti”. Così il direttore di Enerl Grids, Antonio Cammisecra, ha commentato la cifra record di quasi 5,6 GW di capacità rinnovabile distribuita...